Niger: allerta carestia da mesi, aiuti in ritardo
UNICEF Italia | MSF - Medici Senza Frontiere | Inter Press Service (IPS) | Save the children - Italia lunedì, 08 agosto, 2005
donna nigeriana - da wfp.org Fame e malnutrizione minacciano in Niger la vita di oltre 3,6 milioni di persone: di queste, 800.000 sono bambini sotto i 5 anni. La carestia, causata dalla siccità e dall’invasione di locuste che hanno compromesso il raccolto del 2004, potrebbe colpire l’intera regione, (…)
Home > contributions
contributions
-
Niger: allerta carestia da mesi, aiuti in ritardo
9 agosto 2005 -
Albert Einstein : perché il socialismo?
8 agosto 2005di Albert Einstein
E’ prudente per chi non sia esperto in materia economica e sociale esprimere opinioni sul problema del socialismo? Per un complesso di ragioni penso di sì.
Consideriamo dapprima la questione dal punto di vista della conoscenza scientifica. Potrebbe sembrare che non vi siano essenziali differenze di metodo tra l’astronomia e l’economia: in entrambi i campi gli scienziati tentano di scoprire leggi generalmente accettabili per un gruppo circoscritto di fenomeni, allo (…) -
SanLibero 296
8 agosto 2005riccardo orioles riccardoorioles@sanlibero.it La Catena di San Libero 8 agosto 2005 n. 296 ________________________________________
Cronaca. Roma. "No, non ci sono novità, non vuole uscire. Comunque non appare violento. Coglierlo di sorpresa non si può e un’irruzione sarebbe troppo pericolosa". Ecco, avete sentito: le forze dell’ordine escludono un intervento violento, ma siamo ormai al decimo giorno di questa patetica - ma che potrebbe diventare anche drammatica - vicenda esplosa in un (…) -
Immigrati, il gratis dell’umanità
8 agosto 2005di Erri de Luca
Una persona di buona volontà, lettrice fresca di un mio racconto di viaggio di migranti, viene alla presentazione del libro. Mi dà fiducia e però mi considera finito fuori campo dal mondo reale. Come poter accogliere tanta umanità pellegrina che arriva fino a noi? La mia risposta è che intanto l’abbiamo accolta già.
La quantità di stranieri venuti a stabilirsi tra noi è fuori da ogni programma stabilito, eppure è riuscita a giungere, vive, lavora, fa spesa ai (…) -
L’occasione Pannella
8 agosto 2005di Oreste Scalzone
Dopo, certo, resta l’angoscia locale, intima ma, insomma, conta. E’ come un cancro in famiglia. Non bisogna mai dimenticare che in sé e per sé, rispetto al resto, è statistico, ma non si può pensare di riguardare il cancro del proprio familiare con l’occhio di quello che fa le statistiche se no è una forma di delirio.
C’è tutto questo dietro la mia decisione di intervenire nella finestra di opportunità socchiusa da Pannella e poi spalancata da un vento che torna, (…) -
Ibrahim Ferrer : a 78 anni esce di scena un’altra leggenda della musica cubana
8 agosto 2005Muore Ibrahim Ferrer, l’anima del Buena Vista
A 78 anni esce di scena un’altra leggenda della musica cubana. Il garbato e accattivante cantante, diventato famoso in tutto il mondo per il film diretto da Wim Wenders, si è spento nell’ospedale Cimeq dell’Avana
Un’altra leggenda della musica cubana esce di scena. La musica perde uno dei suoi tasselli fondamentali: Ibrahim Ferrer, protagonista della fantasmagorica esperienza del "Buena Vista Social Club". Il garbato e accattivante cantante (…) -
Addio democrazia
8 agosto 2005Comunicato stampa
Sospensione diritti sindacali al SULT Assistenti di Volo
Riportiamo parte del testo approvato dal SULT nella giornata di ieri:
Oggi Domenica 7 Agosto il Sult e la struttura degli Assistenti di Volo Alitalia si è riunita in sessione straordinaria in seguito ai gravissimi eventi di venerdì scorso. In quella giornata infatti l’azienda ha unilateralmente deciso con un atto di inaudita violenza di procedere nel tentativo di cancellare il Sult, non riconoscendone più la (…) -
2-3-4 SETTEMBRE - CAMPEGGIO SUL PESCHIERA VERSO IL FORUM NAZIONALE 2006 DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA!
8 agosto 2005In un recente incontro tra alcuni rappresentanti dei comitati che in questianni si sono battuti per arrestare i processi di privatizzazione dei servizi idrici (e quindi delle risorse idriche), si è parlato di come agire sul ’locale’ e nell’immediato per difendere il bene acqua, senza dimenticare la visione globale che deve assumere l’approccio al problema.
Prima tappa: RIETI!
La prima azione si concentrerà proprio sui nostri territori. Il coordinamento Toscano, Abruzzese e non solo hanno (…) -
Il Pentagono pianifica l’uso di armi nucleari tattiche contro l’Iran
8 agosto 2005di Gabriele Garibaldi
“A Washington non è un segreto che gli stessi personaggi dentro e attorno l’amministrazione Bush i quali hanno montato la vicenda irachena si stanno preparando a fare lo stesso con l’Iran. Il Pentagono, agendo dietro istruzioni dell’ufficio del vicepresidente Dick Cheney, ha incaricato lo United States Strategic Command (STRATCOM) di elaborare un piano contingente da impiegare in risposta a un altro attacco terroristico contro gli Stati Uniti del tipo dell’11 (…) -
Il tycon filibustiere e La Repubblica
8 agosto 2005In una lettera a La Repubblica :
berlusconi nega tutto ciò che sappiamo, cioè che ha usato lo Stato italiano, Parlamento, governo, risorse economiche, LIBERTA’ DI STAMPA, per i suoi interessi privati e finanziari. Ecco la risposta del Direttore di Repubbica:
IL COMMENTO
Berlusconi e l’anomalia della destra italiana
di EZIO MAURO
Ma questa destra italiana è anomala oppure no rispetto ai canoni delle democrazie occidentali, e rispetto alle forze conservatrici della parte del mondo (…)




