di DANILO ZOLO
Con le notizie diffuse dal Guardian e da altre fonti giornalistiche e non smentite dal governo britannico, ci troviamo di fronte ad una nuova, grave limitazione delle libertà fondamentali che il governo Blair intende introdurre nel sistema giudiziario britannico. In una Londra ferita dagli attacchi terroristi e dalle menzogne del governo che, dimentico della guerra in Iraq che continua, ieri annunciava per bocca del capo della polizia, I’«inevitabile» attacco alla City. Qual (…)
Home > contributions
contributions
-
Fenis (Ao) : festa in ROSSO di Liberazione 25 - 26 - 27 - 28 agosto
11 agosto 2005 -
Zona d’ombra (pericolo per le libertà individuali)
11 agosto 2005 -
Tavagnacco : 19 - 20 - 21 festa di Liberazione dalle precarieta’
11 agosto 2005 -
Morti che camminano
11 agosto 2005autore: un passeggero della metropolitana milanese
Ora sappiamo di che morte moriremo. E chi ringrazieremo, quando il prossimo kamikaze si farà scoppiare le budella in qualche vagone della metropolitana - qui a Milano, la "metro" - mettendo fine - che grazia! - alle nostre giornate da invertebrati, ufficio-casa-ufficio, trascinamenti quotidiani che del resto ci avevano già resi molto simili a quei pazienti terminali ("già morti") con cui "Una mano per la vita onlus", associazione (…) -
Chavez insiste: "Pronti a respingere l’attacco americano"
11 agosto 2005Per l’ennesima volta il presidente del Venezuela Hugo Chavez ha avvertito il governo americano che le forze armate del suo Paese sono pronte a respingere l’attacco Usa. Il presidente è infatti convinto che la Casa Bianca sia in procinto di lanciare un’offensiva militare contro lo stato sudamericano, un’ipotesi che Washington non ha mai voluto nemmeno commentare.
"Gli Stati Uniti non smetteranno mai di accarezzare l’idea di invadere Cuba o il Venezuela - ha ieri affermato in occasione (…) -
Il Tribunale di Atlanta revoca le sentenze e le condanne ai Cinque
11 agosto 2005Un tribunale federale d’appello ha revocato oggi all’unanimità le sentenze di colpevolezza e gli ergastoli ai quali erano stati condannati i cinque cubani accusati di spionaggio, affermando che non hanno avuto un giusto processo a causa dei pregiudizi della comunità di Miami e alla vasta diffusione avuta dallo stesso nella città. Commentando la sentenza del Tribunale d’Appello e del Gruppo di Lavoro dell’ONU, il Presidente dell’Assemblea Nazionale, Ricardo Alarcón, ha dichiarato a Granma (…)
-
L’OPUS DEI
10 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Trovare un qualche rapporto tra Dio e una figura come Escriva’ de Balaguer e’ un’impresa del tutto impossibile. Eppure Voitila lo ha voluto santo. Poiche’ provocati su questo punto, esprimiamo qui la nostra piu’ profonda esecrazione.
Jose Maria Escriva’ de Balaguer, aristocratico spagnolo fondatore dell’Opus Dei, un personaggio tanto controverso che parlarne in pubblico e’ considerato politicamente e religiosamente scorretto come parlare di Licio Gelli tra persone (…) -
Dichiarazione della Giura di Coscienza del Tribunale Mondiale sull’Iraq
10 agosto 2005e accordi fra stati, basati sul tribunale di Norimberga del 1945, unanimemente accettati dall’adozione dei Principi di Norimberga, nel 1946 da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Res. 95-I). Nella guerra contro l’Iraq tre principi di diritto consuetudinario internazionale sono stati violati: (1) Principio di proporzionalità: la forza può essere usata solo per raggiungere obiettivi legali permessi, e solo nella misura richiesta dalla “necessità militare”; (2) Principio di (…)
-
9 ^ Festa di Liberazione Lacedonia (Avellino) Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki!
10 agosto 20059 ^ Festa di Liberazione
Lacedonia (Avellino) 13/14 Agosto 2005
6 - 9 agosto 1945 ------- 6 - 9 agosto 2005 60 anni
Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki
Campagna Globale per la Messa al Bando delle Armi Nucleari NO ALLA GUERRA- NO AL TERRORISMO-
“mi sono convinto che anche quando tutto è perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio” ( A.Gramsci lettera del 12 (…) -
Compriamo a Castelnuovo? No, creiamo uno spazio sociale (per i giovani) a Castelnuovo
10 agosto 2005COMUNICATO STAMPA
Nei giorni scorsi, l’associazione commercianti e il Comune di Castelnuovo Garfagnana hanno presentato l’ennesima edizione della settimana del commercio. Leggendo le dichiarazioni rilasciate in quell’occasione, ci sono sorte alcune considerazioni.
Se è ovvio che tra i compiti della politica ci sia anche quello di valorizzare il commercio, non è altrettanto ovvio che le istituzioni locali si disinteressino totalmente di una questione che ha a che fare con la vita dei (…)




