Marco Philopat
Il pane di miglio - il pan de mèj era il più economico degli alimenti - confezionato in forme cilindriche - una roeuda de pan de mèj - girava tra le ringhiere dei diseredati - e persino il ladro aveva diritto alla sua parte... Se si rubava un po’ di quel cibo voleva dire che si era proprio dei poveracci - nessuno poteva far colpa al lader de pan de mèj...
Era una Milano d’altri tempi - una Milano aperta - al centro di una grande e fertile pianura - una Milano tollerante - (…)
Home > contributions
contributions
-
Il pan de mèj. Storie dalla Milano ribelle
12 agosto 2005 -
In attesa di risposte
12 agosto 2005di Rossana Rossanda
Il quadro è chiaro: il pil fa un rimbalzino, ma la produzione scende, l’occupazione nell’industria lo stesso ed è solo in parte recuperata nei servizi perlopiù in forma di impiego precario, il mercato interno si è quindi ristretto, per competitività in quantità e qualità di prodotti siamo a zero, i nostri conti pubblici sono sotto preoccupata osservazione dell’Unione europea, l’agenzia di rating Standard and Poor’s ci ha declassati dalla prima alla seconda categoria dei (…) -
SBILANCIAMOCI!
12 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Ogni anno si tiene a Cernobbio un meeting di industriali, economisti, imprenditori, esponenti di Confindustria, leader di Governo per rinnovare le ricette neoliberiste di cui conosciamo tutti i limiti e le storture: privatizzazioni, riduzioni del welfare, flessibilità, precarizzazione del lavoro, allentamento dei vincoli ambientali. Ma ogni anno si tiene anche il convegno di ‘Sbilanciamoci’, che puo’ essere considerato l’anti Cernobbio.
Nel 2005 sara’ nel quartiere (…) -
Contro l’ operazione D.S./Unipol sulla Bnl
12 agosto 2005COMUNICATO STAMPA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA FISAC CGIL DOMENICO MOCCIA SULL’OPA DI UNIPOL VERSO BNL
Dalle conversazioni telefoniche del Presidente di Unipol, Ing. Consorte, appare finalmente chiaro il piano industriale che sottostà alla scalata della Banca Nazionale del Lavoro.
“Essere grato al Governo, incontrare il Vicepresidente Tremonti per spiegare alcune cose e per chiedere ulteriori aiuti, togliere BNL dal listino, lavorarci sopra come delle belve e portare a casa dei soldi”. (…) -
L’Economist e la patente d’indegnità
12 agosto 2005Unfit, termine inglese che significa indegno, incapace, incompetente, inabile, non opportuno e simili. Ci risiamo. L’autorevole settimanale inglese Economist nell’ultimo numero ha stabilito che il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio è “unfit” a rimanere nel suo incarico. Immediatamente la sparata dell’Economist, che vede pagliuzze italiche con lodabile puntualità, ma fa muro per mascherare e negare ogni trave anglosassone, ha dato nuova linfa al partito che chiede le dimissioni (…)
-
Cindy Sheehan, 48 anni, è diventata "la Rosa Parks del movimento contro la guerra"
12 agosto 2005Usa: madre caduto che assedia Bush riceve rinforzi
La postazione solitaria della madre d’un caduto in Iraq che, da sabato, fa la posta al presidente George W. Bush, nei pressi del ranch di Crawford in Texas, è diventata un piccolo accampamento. Ora dopo ora, la donna riceve rinforzi da tutta l’America: decine di persone che s’accampano accanto a lei, mentre altri mandano fiori, cibo, e-mail, incoraggiamenti. E il suo nome è fra i più battuti sui motori di ricerca su internet.
Per molti (…) -
DOV’E’ IL PROGRAMMA DEL CENTRO SINISTRA?
11 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Pietro Folena denuncia che l’unico collante apparso finora nel centrosinistra e’ la lotta a Berlusconi e che, in vista del suo crescente discredito nell’elettorato, la gente lamenti, ora piu’ che mai, l’assenza di un forte programma comune dell’opposizione attorno a forti valori condivisi per cui combattere e sperare.
Il programma su cui Prodi dice di lavorare e’, al momento, come il vestito dell’imperatore, un puro atto di fede, che si indebolisce di giorno in (…) -
VOTO AGLI IMMIGRATI : E’ un diritto universale, subito una legge
11 agosto 2005DI PIERO SOLDINI*
Il governo e le forze politiche di centro destra che lo compongono, invalidando le deliberazioni di tutti quegli Enti locali (comuni e regioni) che hanno scelto di promuovere il diritto di voto degli immigrati residenti stabilmente alle elezioni amministrative, hanno chiarito senza ombra di dubbio che non vogliono far votare gli immigrati.
Questo è un primo punto di chiarezza che va al merito dei comuni che hanno coraggiosamente sollevato il tema e l’hanno fatto uscire (…) -
Il garantismo dei ricchi
11 agosto 2005di Oreste Scalzone
Sai, finché tu gli dici che là, in Italia, c’è l’union sacrè e che Violante applaude sempre, anzi si mette in gara ... ma l’altro ieri è avvenuta una cosa stupenda. Tutti a stracciarsi le vesti contro la legge salva Previti, La cosa più oscena è che tu potresti pensare che siccome sono mariuoli e corrotti fanno per loro un garantismo censitario ma poi buttano qualche briciola di garanzia anche per gli altri. No, così ragionano i berlusconisti, le garanzie sono (…) -
FaustoBertinotti.it : newsletter del 10/08/2005
11 agosto 2005Newsletter Bertinotti Presidente n°0
Care internaute, care internauti, questo è il primo appuntamento con la newsletter del sito di Fausto Bertinotti Presidente. Ad oggi, dopo soli 15 giorni di attività, abbiamo registrato 70.000 visitatori diversi, in più di 4.000 avete lasciato un messaggio “Voglio” e a questa newsletter siete iscritti in quasi 9.000 persone. Siamo ad agosto, fa caldo eppure ci seguite in tanti e tante, e questo ci riempie di orgoglio.
Il sito crescerà presto perché (…)




