Diario di C., volontaria italiana in Palestina
Mi sono tagliata. Su un dito del piede, uno di quei tagli lineari e sottili che fanno un male cane. Mi sono tagliata anche nel cuore, uno dei tanti tagli che mi faccio qui, sottili e che fanno un male cane.
Con A. e T. siamo seduti su un divano, sotto ad un albero, in un villaggio vicino Betlemme.
Di fronte a noi, seduta per terra, la famiglia cui stamattina l’esercito ha demolito la casa. Siamo armati di penna e taccuino e spariamo (…)
Home > contributions
contributions
-
Betlemme: cronaca di una demolizione
5 agosto 2005 -
Per la Pace : Hiroshima-Nagasaki perchè non si dimentichi mai...
5 agosto 2005Il Contributo/Testimonianza in memoria dei 60 anni dallo sgangio della prima bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki. I versi di questo scritto sono stati composti da "Agnese Ginocchio-cantautrice per la Pace e la nonviolenza" quale Contributo-Testimonianza di Pace dal basso* .
(Si informa che il presente testo è stato pubblicato sulle News odierne della tematica PACE di Peacelink ed è raggiungibile al link: http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_12217.html *Si ringrazia il (…) -
Tutti culo e camicia e noi a guardare
5 agosto 2005interessante analisi del direttore di Liberazione
Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti - dopo anni di caccia reciproca, che sembrava una caccia all’ultimo sangue - hanno siglato la pace sotto forma di accordo economico. E’ tornata l’unità nella borghesia italiana. Dicono gli esperti che quello tra De Benedetti e Berlusconi sia un buon accordo, e che porterà dei soldini nelle casse dell’uno e dell’altro... L’accordo consiste nella creazione di una società comune (della quale faranno parte (…) -
Il Governo contro il diritto di voto agli immigrati
4 agosto 2005Il Consiglio dei Ministri ha annullato la delibera del Consiglio comunale di Genova che prevedeva l’estensione del diritto di voto, attivo e passivo, ai cittadini immigrati per le elezioni comunali e di circoscrizione.
Questa grave iniziativa segue di pochi giorni quella del Consiglio di Stato che, su richiesta del ministro dell’Interno Pisanu, aveva bloccato analoghe iniziative dei altri comuni come quello di Torino.
La decisione “straordinaria” del governo rappresenta un pesante (…) -
Chi fischia, chi scorda
4 agosto 2005di Marco Travaglio
Il 2 agosto di ogni anno, puntuale come i temporali di mezza estate, una «disinvolta congrega» di «maleducati», «faziosi», «ineducati», «qualunquisti» affetti da «infantilismo e primitivismo ideologico» si dà convegno a Bologna con la scusa di ricordare la strage del 1980, ma in realtà con il preciso scopo di guastare le vacanze a Ernesto Galli della Loggia.
Il noto pensatore sottovuotospinto ha pazientato per ben 25 anni. Ora ha deciso di dire basta, sulla prima (…) -
INIZIATIVE IN ITALIA PER I 60 ANNI DALLE ESPLOSIONI SU HIROSHIMA E NAGASAKI
4 agosto 2005Vi giro il comunicato stampa con cui sono state lanciate le iniziative per il prossimo 6/9 agosto.
Come potrete leggere, non si tratta di un rituale ricordo di un passato lontano, ma di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica su un tema terribilmente attuale: a 60 anni dalle atomiche e a 30 dalla firma del Trattato di Non Proliferazione Nucleare, il mondo si sta pericolosamente avviando verso una nuova corsa agli armamenti nucleari.
Per quanto riguarda l’iniziativa ad Aviano, (…) -
Con i Fondi le donne sono quelle che stanno peggio
4 agosto 2005Con il fatto che l’età di pensionamento per le donne è fissata a sessanta anni e che la loro speranza di vita è più alta di quella degli uomini, le donne finiscono per essere le più penalizzate dalla cosiddetta previdenza integrativa.
Prendendo infatti ad esempio sempre un montante di 50.000 euro e ipotizzando che al momento dell’andata in pensione l’Istat calcoli la speranza di vita per le donne in 79 anni, avremo una differenza tra queste due età di 228 mesi che porta ad un assegno (…) -
GREENPEACE DENUNCIA: LA MONSANTO VUOLE BREVETTARE I MAIALI
4 agosto 2005Roma, 2 agosto 2005 - Greenpeace ha scoperto che la Monsanto ha fatto domanda per brevettare maiali con determinate caratteristiche ed alcuni metodi di allevamento. Lo ha detto, intervenendo alla Conferenza internazionale su biodiversità e biopirateria, in corso a Nuova Delhi, Eric Gall di Greenpeace.
"La Monsanto sta ancora una volta cercando di controllare il cibo con quest’operazione che rappresenta un abuso alle norme sulla brevettabilità ed un affronto agli allevatori di tutto il (…) -
Rileggere Pasolini : “Il discorso dei capelli”
4 agosto 2005di Enrico Campofreda
Non tanto per ricordarlo: non l’abbiamo mai dimenticato né per tornare da lui: non s’è verificato alcun abbandono. Riproporlo sì, avvicinare ancora le opere di quel grande intellettuale che è stato e che un odioso crimine ha sottratto prematuramente all’Italia e alla cultura internazionale.
S’è detto e ripetuto che si è trattato d’un crimine politico, ideologico, culturale, il lavoro cinematografico di Marco Tullio Giordana “Pasolini un delitto italiano” compie una (…) -
Un dispositivo mortifero
4 agosto 2005di Oreste Scalzone
Fossero diventati tutti supercivilizzati, liberali, asettici e disincarnati almeno avrebbe una coerenza interna. Fossero diventati tutti angelici o si fosse incarnata l’utopia di Norbert Elias che crede di vedere in opera la civilizzazione del conflitto (alcuni accenni di questo discorso lo si ritrovava in certi passaggi del Declino del politico di Tronti), uno potrebbe dire: mi è più sopportabile e questi hanno scoperto l’antidoto, il modo di epurare le selvaggerie (…)




