Testimonianza di Nicola Latorre sull’assassinio di Benedetto trattasi di stralcio dell’apporto di Nicola Latorre nella stesura collettiva del libro GLI AUTONOMI
I giorni di Benedetto
Ci avviamo all’autunno attraversando mesi segnati dalla quotidiana violenza fascista . A Carrassi e Poggiofranco la situazione era ormai critica, con la persistente presenza organizzata della “Passaquindici”, la cui leadership già iniziava a tessere relazioni con il gruppo terrorista di Terza Posizione. La (…)
Home > contributions
contributions
-
Benedetto Petrone
28 novembre 2011 -
Condanna a sei anni e tre mesi di reclusione per 4 piantine di marijuana
28 novembre 2011Era stato denunciato nell’estate di due anni fa ed ora dopo il processo presso il Tribunale di Nardò è stato condannato dal giudice Giuseppe Biondi alla pena di sei anni e tre mesi di reclusione ed al pagamento di una multa di 30mila euro. Non solo: non potrà più aver accesso ai pubblici uffici.
Claudio Bonsegna, 49 enne di Nardò, venne sorpreso dagli agenti del Commissariato di Nardò a coltivare quattro grosse piante di marijuana presso la sua abitazione sita in Porto Selvaggio.
Al (…) -
LUIGI CIPRIANI STORIA DI UN IMPIEGATO (6 video)
28 novembre 2011Il documentario ricostruisce l’azione politica di Luigi Cipriani, deputato di Democrazia Proletaria e membro della Commissione Parlamentare Stragi. Attraverso il racconto di quanti lo hanno conosciuto, la vicenda di Luigi si intreccia con gli sviluppi delle lotte operaie nella Milano degli anni Sessanta/Settanta, fino alla dissoluzione della Milano da bere e la fine del craxismo.
Luigi Cipriani, diplomato alla scuola professionale della Pirelli, entra come tempista della catena di (…) -
Ossezia al ballottaggio. Mosca spera nella continuità dopo Kokoity
27 novembre 2011http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
AGGIORNAMENTO ORE 23.50 LOCALE: DOPO 22 SEGGI SCRUTINATI SU 85, ALLA DZHIOYEVA RISULTA IN VANTAGGIO CON 8955 VOTI, CONTRO I 6205 DI ANATOLI BIBILOV. GLI OSSERVATORI INTERNAZIONALI GIUDICANO VALIDA LA TORNATA ELETTORALE. LA STAMPA ITALIANA LATITA. L’Ossezia del Sud si è oggi recata alle urne per le elezioni presidenziali, a seguito della scadenza del secondo mandato conferito nel novembre 2006 con un quasi plebiscito ad Eduard Kokoity. La regione (…) -
Per il treno nucleare 1.300 arresti
27 novembre 20111.300 arresti, decine di feriti. E’ stata la battaglia più lunga mai vista da anni in Germania tra polizia e dimostranti, il viaggio dell’ultimo treno carico di scorie di combustibile nucleare.
Poco prima di Dannenberg, nel nord, i dimostranti hanno bloccato per ore i binari stendendovisi e spesso anche incatenandosi a rotaie e scambi. Soltanto in serata, con ore di ritardo, il treno è giunto alla stazione di Dannenberg. Là gli undici contenitori stagni, chiamati Castor, sono stati (…) -
Berlusconi attacca i comunisti: "L’Italia uno stato di polizia tributaria" (video)
27 novembre 2011Lascerà il segno questa prima apparizione di Silvio Berlusconi, dopo le dimissioni da premier, che prende la parola dal palco della Convention di Verona del Pdl organizzata da Carlo Giovanardi.
Berlusconi continua a vedere comunisti dappertutto e quando li descrive ci fa ripiombare improvvisamente in piena guerra fredda. L’ex premier potrebbe far concorrenza al fisico John Nash, la cui vita brillante, ben descritta nel film "A beautiful mind", è stata segnata da una forma grave di (…) -
Mario Monty (Python) e il senso della vita
27 novembre 2011Mario Monty (Python) e il senso della vita
Il nuovo governo Monti, quello che troppi si ostinano a vedere come post- Berlusconiano attribuendogli una capacità salvifica morale, politica ed economica, non è altro che la risposta dei poteri forti dell’area euro atlantica alla crisi finanziaria, poteri che, dopo aver scaricato sulle casse statali la salvezza dall’indebitamento delle banche, ora non fanno altro che presentare il conto, scaricando sulle spalle dei lavoratori, dei (…) -
Governo clandestino
27 novembre 2011Le convocazioni del CdM non vengono fatte ritrovare nelle cabine telefoniche per l’unico motivo che le suddette sono state spazzate via dai cellulari.
Per il resto nulla manca alla clandestinità, compresi i vertici fantasma dei segretari della maggioranza tripartita, scivolati di contrabbando per il tunnel che collega palazzo Giustiniani al Senato.
Soprattutto clandestini (se non per Merkel e Sarkozy che li hanno giudicato “impressionanti”) i piani di riaggiustamento del bilancio e di (…) -
Italia protettorato tedesco.
27 novembre 2011Potremmo conoscere anche noi i provvedimenti che hanno impressionato la Merkel?
L’Italia somiglia sempre più ad un protettorato tedesco. Siamo arrivati alla situazione surreale in cui il Presidente Monti concorda con la Cancelliera tedesca “misure impressionanti” alle spalle dei cittadini italiani, che non vengono nemmeno portati a conoscenza di cosa si tratta.
Quando si degnerà il Presidente Monti di far conoscere agli italiani i provvedimenti che hanno “impressionato” la signora (…) -
26-11 manifestazione beni comuni roma
27 novembre 2011Il popolo dell’acqua e dei Beni comuni si ritrovano per le strade di Roma, a difesa dei referendum per la difesa dei beni comuni sotto attacco da parte del profitto. I mass media l’hanno snobbata se non boicottata , ma il popolo dei beni comuni vigila e al richiamo ha risposto come non mai. Piazza della Bocca della Verità, luogo finale della manifestazione non riusciva a contenerlo, e su tutta via dei Cerchi il corteo era fermo impossibilitato ad entrare. Sottostima da parte degli (…)