http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
A seguito della decisione dello scorso 10 novembre degli ex ministri Roberto Maroni per l’Interno e Maurizio Sacconi per il Lavoro, Gian Paolo Sassi è stato nominato commissario straordinario per l’INAIL, a seguito della scomparsa del presidente in carica Marco Fabio Sartori. Sassi è volto noto nell’ambito dello stato sociale e non è nuovo a simili cariche: già da dicembre 2002 sino a luglio 2004 ha avuto eguale ruolo "di carattere tecnico" (…)
Home > contributions
contributions
-
INAIL: Sassi nominato commissario. Il controllo della Lega su INAIL e INPS
27 novembre 2011 -
FIAT - soluzione finale
26 novembre 2011FIAT - soluzione finale
Come battesimo per il nuovo governo Monti, e come era stato ampiamente previsto da chiunque fosse in buona fede FIAT ha dato applicazione al contratto unico entrato in vigore in anteprima a Pomigliano, Mirafiori e Grugliasco in tutti gli stabilimenti del settore auto (FIAT S.p.A.), e seguirà a breve nel settore industriale (FIAT INDUSTRIAL).
Questo significa che per gli oltre 80.000 dipendenti FIAT dal primo gennaio 2012 non esiste più il contratto (…) -
I ragazzi diversi delle puttane di stato
26 novembre 2011Non e’ stato mai facile per i ragazzi diversi, ragazzi anti, che il governo mai li capiva. Non si spiegavano con le parole dei camorristi, ed allora dicevano che non erano all’altezza. Non si spiegavano con gli idiomi dei tangentari, ed allora dicevano che non capivano la liberta’ del neoliberismo. I ragazzi diversi erano certi comunque che qualcosa sarebbe rimasto dopo tutto questo amaro di confine tra realta ed illusione: il potere si scontrava con loro, giovani dalle speranze vane, mai (…)
-
Anche l’ECONOMIST pensa ad un imminente collasso dell’euro
26 novembre 2011Articolo tradotto dall’ "Economist" pubblicato oggi anche nel formato cartaceo. Scuse in anticipo per la traduzione non propriamente accademica.
http://perlalottacontinua.iobloggo.com/
E’ DAVVERO LA FINE?
Anche se l’euro stesse precipitando verso il fallimento, e diversi esperti lo sostengono, i leader europei farebbero tutto il possibile per salvare la moneta unica. Questo perchè le conseguenze della distruzione dell’euro sarebbero così catastrofiche che nessun politico potrebbe (…) -
Solidarietà con la lotta popolare egiziana
26 novembre 2011Solidarietà con la lotta popolare egiziana
Comunicato internazionale libertario
Il fine settimana del 19-20 novembre ha visto una nuova ondata di protesta di massa in tutto Egitto a causa della violenza sistematica del Consiglio Supremo delle forze armate (CSFA) contro le masse egiziane. La gente è stanca del comportamento dittatoriale del CSFA, dell’uso della forza estrema contro i manifestanti, dei tribunali militari che in 10 mesi hanno mandato 12.000 compagni e compagne a marcire (…) -
In tempo di crisi la violenza contro le donne è prima di tutto economica
26 novembre 2011In tempo di crisi la violenza contro le donne è prima di tutto economica
La violenza contro le donne è uno dei modi che hanno il patriarcato e il capitalismo di confermare il loro potere in tutto il mondo. E parliamo non solo di comportamenti individuali, con maltrattamenti che vanno dalle percosse all’omicidio, ma anche di pratiche tradizionali che recano danno alle donne: mutilazione dei genitali femminili e l’ereditabilità della moglie (la pratica di trasmettere in eredità la vedova e (…) -
Un appello di Palestinian Queers for Boycott, Divestment & Sanctions
25 novembre 2011Facciamo Breccia pubblica la traduzione di un appello di Palestinian Queers for Boycott, Divestment & Sanctions, in cui si chiede all’IGLYO - uno dei principali network di associazioni GLBT internazionali - di non essere complice delle politiche di pinkwashing israeliane svolgendo - senza prendere in questo modo posizione - la propria assemblea generale, prevista per dicembre, a Tel Aviv. L’invito, sempre sottinteso quando si pubblicano appelli di questo tipo, è di far circolare il più (…)
-
Ostacoli e opportunità
25 novembre 2011Uno degli argomenti maggiormente dibattuti nei nostri congressi dopo la nascita del Governo Monti è la proposta del Fronte Democratico contenuta nel primo documento. Si dice che è stato un errore proporlo. La dimostrazione starebbe nella sua attuale improponibilità. Da ciò ne discenderebbe che la proposta politica contenuta nella mozione di maggioranza è sbagliata.
Non condivido affatto questo ragionamento e spiego il perché. Intanto non è vero che questa è l’unica proposta politica (…) -
Aquilani strozzati da Equitalia
25 novembre 2011A due anni e mezzo dal sisma migliaia di persone nel nostro territorio si ritrovano ancora senza lavoro né reddito, precarie, cassaintegrate, senza alcuna misura di sostegno economico adeguata da parte delle istituzioni; e in più su tutti noi pesa enormemente, ogni giorno di più, il problema del DEBITO. Debiti che si moltiplicano mentre le nostre entrate si azzerano, debiti che non potremo mai pagare.
EQUITALIA è l’agenzia che per conto delle Stato tartassa di continuo con le sue (…) -
Lettera aperta alla Soprintendenza del Lazio
25 novembre 2011Alla cortese attenzione del Gentile Architetto D.ssa Milani, mi permetta di segnalarLe che ancora una volta la Rocca degli Orsini in Trevignano Romano è stata utilizzata impropriamente appoggiando sulle mura (ruderi) che guardano verso il Lago di Bracciano (Sud-Ovest) una struttura stilizzata, in metallo con luci, che raffigura la Sacra Famiglia. Trattasi, a mio modesto avviso, della ripetizione di una bruttura che manca di rispetto e dei Ruderi "civili" i quali meriterebbero ben altra (…)