http://perlalottacontinua.splinder.com/
E’ ufficiale: il rischio di contaminazione e progressiva distruzione dei due principali polmoni terrestri è ormai conclamato. A minacciare la foresta amazzonica e la foresta pluviale del Congo, ironicamente, è la stessa infrastruttura: una centrale idroelettrica.
Della diga di Belo Monte in Brasile, sorta sul fiume Xingu, ne ha già parlato questo blog attraverso la traduzione dell’articolo della rivista "Nature". Sul versante africano, a portare la (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Congo costruirà la maggior centrale idroelettrica del mondo
20 novembre 2011 -
Iran-Israele: no alle minacce di guerra dello Stato israeliano
19 novembre 2011Iran-Israele: no alle minacce di guerra dello Stato israeliano
I tamburi di guerra suonano di nuovo in Medio oriente. Si assiste ad un’offensiva concertata da Israele, dagli Stati Uniti, dalla Francia e dal Regno Unito contro l’Iran. Cominciata qualche settimana fa in Israele da un dibattito pubblico sulla necessità di attaccare l’Iran prima che si doti di un’arma nucleare, la campagna è stata inoltrata al G20 di Nizza da Obama e Sarkozy, che hanno fatto appello perché si esercitasse una (…) -
Tutti gli uomini di Goldman Sachs
19 novembre 2011Mario Monti, Lucas Papademos e Mario Draghi hanno qualcosa in comune: hanno tutti lavorato per la banca d’affari americana. La rete d’influenza dell’istituto corresponsabile del crack greco si stringe attorno ai vertici dell’eurozona.
Sono seri e competenti, pronti a soppesare i pro e i contro, capaci di studiare a fondo le varie questioni prima di pronunciarsi. L’economia è la loro passione. Si scoprono solo molto di rado, questi figli dei Lumi entrati nel Tempio dopo una lunga e (…) -
PROFESSOR MONTI: L’ITALIA E’ FATTA DAL POPOLO
19 novembre 2011FIDARSI E’ BENE, NON FIDARSI E’ MEGLIO
–
Voglio essere governato da bidelli, disoccupati, precari, barboni, senzatetto, sfrattati, umiliati, ultimi, pensionati al minimo, casalinghe… e molti giovani!
Basta partiti, basta Vaticano, basta Democrazie Cristiane bianche, azzurre, verdi o rosse.-
Via il puttaniere, tutti festeggiano, è anche giusto: 18 anni di cazzate e penose figure di tolla internazionali lo richiedevano.
Qualcuno ha scritto e detto che chi insultava per strada, nelle (…) -
L’Eurozona nomina nuovi dittatori
18 novembre 2011L’Eurozona nomina nuovi dittatori
Questa volta non è stato necessario né mandare carri armati ed autoblindo né spianare i fucili. La scorsa settimana, nel giro di una notte, greci ed italiani si sono ritrovati con i loro legittimi governi rimpiazzati da una nuova dittatura post-moderna con l’investitura di "tecnocrati" vicerè da parte della BCE. Nella nuova Eurozona, quindi, il vecchio dogma liberale per cui capitalismo moderno e democrazia sono strettamente connessi, si è tramutato in (…) -
De Magistris : "I maestri? gli studenti !"
18 novembre 2011Dal blog e dalla pagina facebook di Luigi de Magistris
17 / 11 / 2011
Oggi 17 novembre è stata la giornata mondiale dedicata al diritto allo studio. La giornata mondiale che ha visto gli studenti protagonisti della battaglia a difesa dell’istruzione (pubblica) e della conoscenza (accessibile), come beni comuni che non appartengono a nessuno, perchè appartengono a tutti, e che dunque a tutti devono essere garantiti. Quest’anno il 17 novembre è caduto in un momento economicamente (…) -
Il programma “neodemocristiano” di Monti
18 novembre 2011Il programma “neodemocristiano” di Monti
Una volta i colpi di Stato li organizzavano ufficialmente i colonnelli, non a caso si chiamavano (giustamente) “golpe militari”. Oggi li ispirano e li eseguono direttamente i banchieri e i tecnocrati della finanza, affiancati anche da generali, emissari della Confindustria e referenti del Vaticano, ma ipocritamente sono definiti “governi tecnici”.
Non si tratta di analisi dietrologiche o complottiste, ma è la semplice presa d’atto di quanto accade (…) -
L’ora dei banchieri
17 novembre 2011L’ora dei banchieri
I limiti della democrazia nel progetto europeo
I limiti della democrazia nel progetto europeo È bastato solo una profonda crisi economica e un po’ di malcontento popolare perché le democrazie europee abbandonassero la loro facciata liberale e si mostrassero per ciò che realmente sono: la dittatura del grande Capitale. Non vale nulla il parere dei cittadini, il colpo di Stato in Grecia, la nomina dei tecnocrati al governo in Italia e il governo in Irlanda telecomandato (…) -
I «liberatori» venuti dal Qatar
17 novembre 2011I miraggi sono frequenti, specie nel deserto libico. Ne è affetto Farid Adly che, convinto della «genuinità della rivoluzione», continua a vedere un Cnt che «ha sì chiesto, accortamente, l’aiuto delle forze internazionali, ma si è anche opposto a qualsiasi intervento di terra» (Progetto Lavoro, ottobre). Eppure molti dei «ribelli libici», che la televisione ci mostra, non sono libici. Sono commandos del Qatar, addestrati e diretti dal Pentagono, camuffabili grazie alla lingua e all’aspetto. (…)
-
Opposizione al governo Monti per costruire la sinistra di alternativa
17 novembre 20111) La caduta del governo Berlusconi è un fatto molto positivo che segna un passaggio assai rilevante nella vicenda del nostro paese. La crisi della destra è precipitata nell’incapacità a fare fronte efficacemente alla speculazione finanziaria ma è maturata nel corso di questi anni nell’impossibilità - all’interno della crisi - di garantire la mediazione tra interessi diversi all’interno delle classi dominanti e di mantenere un largo consenso di massa. Ci troviamo di fronte al fallimento (…)