La Sardegna si libera di Equitalia la Regione: "prelievi vessatori"
Dopo le proteste dei giorni scorsi, sfociate nel digiuno di un gruppo di donne accampate davanti al palazzo della Regione, il consiglio regionale della Sardegna liquida Equitalia, accusata di prelievi vessatori.
Il popolo della partite Iva ha ottenuto una prima vittoria. Sulla spinta delle proteste dei giorni scorsi, sfociate nel digiuno di un gruppo di donne accampate davanti al palazzo della Regione, il consiglio (…)
Home > contributions
contributions
-
LA SARDEGNA SI LIBERA DI EQUITALIA
22 novembre 2011 -
Non svendere il patrimonio pubblico
22 novembre 201122 / 11 / 2011
Caro direttore, per incassare 6 miliardi, circa l’8% di quanto paghiamo di interessi sul debito pubblico ogni anno, pare andranno in vendita 338.000 ettari di terreni agricoli che oggi sono proprietà pubblica. Se non si farà attenzione, le conseguenze di una tale scelta, che in Africa è nota come land grab (appropriazione di terra) operata da grandi gruppi multinazionali, potrebbero essere serie, e portarci verso la dipendenza alimentare dall’agrobusiness. Potrebbero (…) -
Gli ultimi mohicani Una storia di Democrazia Proletaria
22 novembre 2011L’incontro astigiano del 10 ottobre scorso con la storia di Dp ricostruita da Matteo Pucciarelli è stata un’idea dell’infaticabile e sempre allegro Roy Ragusa. Veramente il mio primo pensiero è volato verso quanti non ci sono più. Enzo Caiazza, Pino Bertolino, PierLuigi Zanchetta, insieme con molti altri che ho il torto di non menzionare, erano figure esemplari di umiltà, generosità e istruzione (di formazione universitaria o autodidatti).
La Fim-Cisl nel movimento sindacale e Democrazia (…) -
Egitto: pallottola MADE IN ITALIA
22 novembre 2011Quando tu vai a prendere il tuo Stipendio, ricordate chi era mischiato con il sangue della libertà in Egitto e da per tutto !!!
-
La Fiat disdice tutti gli accordi sindacali. Ferrero (Prc): "Azienda eversiva viola la Costituzione". Cremaschi (Fiom): "Fascismo aziendale"
22 novembre 2011Con un atto senza precedenti Fiat Group Automobiles ha disdetto, dal primo gennaio 2012, tutti gli accordi sindacali vigenti e «ogni altro impegno derivante da prassi collettive in atto» in tutti gli stabilimenti automobilistici italiani. Lo si apprende da fonti sindacali. Nella lettera inviata da Fiat ai sindacati si fa riferimento a successivi incontri per valutare la situazione e predisporre nuove intese collettive «per assicurare trattamenti individuali complessivamente analoghi o (…)
-
22 Novembre 1975 - A Roma viene ucciso Piero Bruno
22 novembre 2011Il 22 Novembre del 1975 a Roma si tiene una manifestazione di solidarietà con la lotta del popolo dell’Angola, ormai liberatasi dal colonialismo portoghese ma in attesa di un riconoscimento da parte di molti Stati occidentali.
Quando il corteo giunge all’altezza dell’Ambasciata dello Zaire una decina di manifestanti si stacca per andare a compiere un’azione contro tale sede, simbolo di uno dei paesi il cui regime ha preso parte attiva nell’attacco imperialista all’Angola.
Ma arrivato sul (…) -
Assolto Bruno Bellomonte
22 novembre 2011Alla cortese attenzione degli organi di stampa,
Assolto Bruno Bellomonte
Grande vittoria del movimento indipendentista!
Oggi 21 Novembre 2011 è stato assolto Bruno Bellomonte nell’ambito del processo alle fantomatiche nuove Brigate Rosse. Era accusato di banda armata e associazione eversiva insieme ad altre cinque persone.
Si conclude finalmente un processo farsa nel corso del quale abbiamo potuto ammirare tutta l’inconsistenza dell’impianto accusatorio e tutta la volontà (…) -
Egitto: pallottola gas lacrimogeno MADE IN ISRAELE
22 novembre 2011Pallottola gas lacrimogeno MADE IN ISRAELE sparato ieri dai militari egiziani contro i manifestanti .
Secondo gli attivisti anti giunta militare ; "durante la manifestazione di ieri a Piazza Tahrir , i militari egiziani hanno usato armi israeliane." ! -
FINE DELLA DEMOCRAZIA?
21 novembre 2011In Grecia la proposta di un referendum viene demonizzata,rifiutata con sdegno dagli "eurocrati" e dai fantomatici mercati,viene proclamato lo "stato d’emergenza" sotto forma di "governo di unità nazionale" presieduto dai famigerati "tecnici"(così come in Italia),negli Usa,considerati come la "culla della democrazia moderna" per reprimere le pacifiche proteste contro lo strapotere di Wall Street la polizia aggredisce,tramite i gas OC(conosciuti come spray al peperoncino)manifestanti (…)
-
Il "giornalista" de "La Stampa" e il movimento No Tav (video)
21 novembre 2011Riprendiamo (e ringraziamo) dal sito uomo in polvere questa notizia, a commento del video soprastante (la notizia cui ci riferiamo viene data dal minuto 9:45, il post originario è qui):
«A luglio un notav di nome Alessandro Lupi viene ferito al volto da un lacrimogeno sparato ad altezza uomo durante una manifestazione a Chiomonte. Nei giorni successivi fa girare la sua storia sulle mailing list del movimento, e poco dopo inizia a ricevere le mail di un certo Alessio il quale, dicendo di (…)