– lotta alla corruzione (abolire il “conto energia”) - di Paolo De Gregorio, 19 settembre 2010
Come tutti dovremmo sapere, il “conto energia”,è un provvedimento di legge che fu adottato dal governo Prodi per favorire il diffondersi delle energie rinnovabili, offrendo a chi produce questo tipo di energia un prezzo tre volte superiore a quello corrente, facendo di questa attività un notevole businnes. Come era prevedibilissimo, le varie cricche e mafie collaterali alla politica si sono (…)
Home > contributions
contributions
-
lotta alla corruzione (aboliamo il conto energia)
20 settembre 2010 -
Rom, questione comune
19 settembre 2010La condizione dei rom testimonia l’esistenza di «una traccia durevole delle persecuzioni nella storia europea». L’Europa può cancellarla.
Dal punto di vista dei rom, il processo di unificazione europea ha di sicuro aperto delle possibilità di comunicazione nella comunità finora inesistenti e ha dato la possibilità di reclamare i propri diritti in modo più efficace e legittimo. Ma non ha modificato la configurazione di base della persecuzione, o addirittura può aver dato ad essa una nuova (…) -
I MOKBEL: QUESTI SCONOSCIUTI?
19 settembre 2010SERVIZI SEGRETI, BANDA DELLA MAGLIANA, NDRAGHETA-CAMORRA, NEONAZISMO, MASSONERIA, RAPIMENTO MORO, DI GIROLAMO E... SOLDI, TANTI SOLDI, NERISSIMI
L’ex senatore Di Girolamo - PDL - è stato condannato a 5 anni e alla restituzione di 2.5 milioni di €, riciclava, pagava la ’ndrangheta per farsi votare-eleggere, difatti c’era riuscito, usava i soldi del fondo per gli Italiani all’Estero per i suoi personalissimi progetti di carriera politica… In poche parole un ladro mafioso.I cinque anni che (…) -
Fuori le talpe inglesi
19 settembre 2010FUORI LE TALPE INGLESI DALLE SCUOLE PUGLIESI.
Salvatore Fiore
www.salvatorefiore.com -
Parco Nazionale della Costa Teatina: un si poderoso e determinato
18 settembre 2010E’ l’unica risposta possibile a chi, anche nei giorni scorsi a ridosso del Consiglio Comunale di Vasto (che ne sarà uno dei Comuni più importanti), continua ad attaccare, e ad insinuare strumentali dubbi, sulla costituzione del Parco Nazionale della Costa Teatina e su una sua "convenienza" economica.
Parco Nazionale della Costa Teatina. Basta ormai il nome per scatenare il panico tra amministratori, esponenti politici e operatori economici. Un progetto rappresentato come la fine (…) -
LA CHIAMATA
18 settembre 2010Leggendo Travaglio
Poco tempo fa Giorgino LaMalfa, detto il figlio degenere di suo padre, aveva detto a Nucara: ”Dobbiamo entrare nel Pdl e inseminarlo di cultura laica!” Al che il povero Nucara aveva risposto: “Giorgio, a 70 anni io non mi sento di inseminare nessuno!” E invece eccolo qua l’arzillo vecchietto che spinge per la fecondazione assistita! Fa il galoppino ridens per “racimolare una ventina di voltagabbana disposti a votare l’impunità a B al posto dei riottoso finiani” che (…) -
UN PAESE SOTTO SACCO
18 settembre 2010Il 5 maggio 2009 la Lega ha imposto allo stato italiano una legge abnorme: IL FEDERALISMO DEMANIALE.
Con questa legge leghista gli enti locali possono di fatto mettere sul mercato i beni demaniali, cioè di tutti, come se ne fossero esclusivi proprietari, riscuotendone il ricavato.
I venditori possono essere comuni, Province o Regioni.
Anche le famigerate Province possono procedere a tali vendite, con tutto che sono enti totalmente inutili che spendono ogni anno 17 MLD di soldi dello (…) -
KILLER
18 settembre 2010La Lega ha messo il tricolore al cesso
Intende annientare il Sud
Voleva eliminare Roma capitale
Ha distrutto la sovranità popolare
Ha contribuito a far fuori il diritto processuale e penale a favore dei malavitosi
Ha messo in svendita il territorio nazionale
Vuole impestarlo di centrali nucleari
E mercificarne ogni centimetro
Ha aiutato la mafia a mettere i suoi consulenti alle più alte cariche dello Stato
E l’ha aiutata a rimpatriare i capitali illeciti
Mentre sta (…) -
Veltroni-D’Alema: la farsa continua
17 settembre 2010– Veltroni-D’Alema: la farsa continua - di Paolo De Gregorio, 17settembre 2010
Sarò schematico, rozzo, ignorerò le complessità, la modernità, la dialettica politica, ma sono confortato dal fatto che alla fine ci prendo sempre. Sostengo semplicemente che i padroni, le mafie, gli intrallazzatori, i ladri, gli speculatori, i piduisti, le puttane, il loro partito (il cassonetto delle libertà) ce l’hanno, mentre i lavoratori dipendenti, gli schiavi salariati, i disoccupati, i pensionati al (…) -
incidente venatorio:un incursore italiano muore a caccia di talebani
17 settembre 2010Incidenti di caccia: Morto un incursore italiano che andava a caccia di talebani.
Dopo una breve apertura delle attività venatorie in alcune regioni italiane nelle scorse settimane, la stagione della caccia sta per entrare nel pieno della sua attività.
Un tempo erano milioni gli appassionati cacciatori e le specie faunistiche da sterminare impunemente erano praticamente senza limiti.
Col passare degli anni nel nostro paese la crescita di una coscienza ambientalista e la riduzione della (…)