PRIMOMAGGIO Foglio per il collegamento tra lavoratori, precari, disoccupati WEB: http://xoomer.virgilio.it/pmweb EMAIL: primomaggio.info ZgK virgilio.it
Il processo di costruzione dell’Unione Europea, che aveva ricevuto un forte impulso nel decennio seguito al crollo dell’URSS e dei paesi del “socialismo reale”, ha incontrato nell’ultimo decennio una serie crescente di difficoltà. Dalla bocciatura del Trattato Costituzionale Europeo nei paesi in cui il Trattato è stato sottoposto alla (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Europa reale e le politiche del lavoro per la BCE
16 settembre 2010 -
Roma 17-18-19 settembre 2010, programma festa di comunisti uniti.
16 settembre 2010Festa dell’Unità dei Comunisti
Parco dell’Unità, via del Frantoio 8 Metro B S.M. Soccorso VENERDI 17 SETTEMBRE ore 17.30 Unità dei comunisti e alleanze “partito comunista e fronte anticapitalista di resistenza sociale” Intervengono: Mao Calliano, direzione nazionale PdCI Mauro Casadio, coord. naz. Rete dei Comunisti Flavia D’Angeli, portavoce nazionale Sinistra Critica Stefano Azzarà, gruppo di lavoro naz. Comunisti Uniti Leonardo Masella, direzione nazionale PRC Marco Ferrando, (…) -
Malasanità: il cittadino a cui il grave ritardo nella consegna delle analisi cli
15 settembre 2010La situazione d’incertezza che ha causato uno stato d’ansia nel paziente che abbia effettuato delle analisi cliniche cagionato dalla mancata diagnosi sul campione prelevato può essere fonte di responsabilità da parte dell’ASL e consentire il risarcimento del danno da stabilirsi in via d’equità. E’ questo sostanzialmente il principio che è stato stabilito nell’importante sentenza della Corte d’Appello di Firenze la numero 1221 del 06/08/2010 nella causa civile iscritta al n. 371/2004 del (…)
-
Marchionne a braccetto con la morte
15 settembre 2010– Marchionne a braccetto con la morte - di Paolo de Gregorio, 15 settembre 2010
C’è sempre un filo sottile che lega la propria personalità, le convinzioni, le scelte lavorative, lo stile di vita, e nel loro insieme determinano la storia di una persona. Il prezzolato dalla FIAT, Sergio Marchionne, ci svela nei suoi principali comportamenti una spiccata tendenza a fiancheggiare strumenti di morte a cominciare dal suo patologico tabagismo, e per la scelta di investire un milione di dollari (…) -
Sicilia: un’estate all’insegna dell’impegno civile contro le mafie
15 settembre 2010“Le cinque giornate di Messina”. E’ il titolo, fortemente suggestivo, della manifestazione che ha animato la città siciliana dal 27 agosto al 31 agosto scorsi. La manifestazione ha radunato oltre 100 ragazzi “per rappresentare con vitalità e passione il profondo desiderio di essere protagonisti di un tempo nuovo” con l’obiettivo di far nascere “un grande progetto per il recupero degli spazi espressivi e democratici”. Infatti, durante la manifestazione, è stato chiesto “a Istituzioni ed Enti (…)
-
Appello urgente per i 205 profughi eritrei in Libia
15 settembre 2010Per i 205 profughi eritrei in LIbia, in parte respinti anche dall’Italia, le ore sono contate.
Al link sottostante, una lettera, predisposta da Gruppo EveryOne, da inviare urgentemente alle istituzioni internazionali (il link contiene anche tutti gli indirizzi utili):
http://noirpink.blogspot.com/2010/09/lettera-eritrei.html
Si prega di diffondere il più possibile questo appello!
Per maggiori informazioni:
EveryOne Group
+39 334 3449180 :: +39 393 4010237 :: +39 331 3585406
info (…) -
Illegittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente
14 settembre 2010Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ritiene opportuno segnalare la sentenza n° 17400 del Tar della Campania depositata ieri che, accogliendo il ricorso di un automobilista napoletano contro la revisione della patente per esaurimento dei punti ha sancito che “La comunicazione cumulativa di più decurtazioni dei punti della patente relative a diverse violazioni nel tempo è illegittima, anche (…)
-
Anche le casalinghe hanno diritto al risarcimento del cosiddetto “danno patrimon
14 settembre 2010Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ritiene opportuno segnalare la sentenza relativa alla causa iscritta nel registro degli affari contenziosi con il n. 1462/2006 della Corte d’Appello di Roma in materia di diritti delle casalinghe e comunque di tutti quei soggetti che si occupano di lavori domestici. Con il principio di seguito sinteticamente espresso sulla base della decisione della corte (…)
-
La distruzione della scuola. Ovvero la lotta di classe al contrario
14 settembre 2010Precari
Il Ministro Gelmini ha sostenuto, inaugurando l’anno scolastico, che i precari non riassunti verranno riassorbiti i sei anni. Puntuale è arrivata la replica del sindacato Cisl Scuola che pur trovando positiva la riforma (sic!) ha ammesso che per riassorbire i precari sono necessari più di 10 anni. Aldilà della barbarie del linguaggio (riassorbire è un verbo che non si adatta a uomini e donne, ma si dovrebbe usare per liquidi o altro materiale non vivente) è evidente come il (…) -
Pubblicità ingannevole
14 settembre 2010A.A.A... Deputati offresi
Se non vado errato é stato proprio un Rappresentante del PdL a dichiarare che prostituirsi per fare carriera Politica non é da considerarsi sconcezza.
Era - ed é, per Lor Signori - tradimento l’atteggiamento di Fini e dei suoi seguaci; mentre la campagna acquisti del Sultano cosa é, sempre di fronte agli elettori?
Sono più che nauseato di questa Politica; da tempo oramai.
Cosa aspetta il Garante della Costituzione a far terminare lo sconcio - politico, (…)