La notizia ha bucato come si dice. Un peschereccio di Mazara è stato mitragliato da una motovedetta libica, donato dal governo italiano ( governo Amato) e con a bordo militari italiani. Ora tutti i mass media si sono , giustamente, soffermati sull’aspetto diciamo di sdegno e di ingratitudine della Libia, verso un paese che lo ha accolto come un imperatore, che gli ha donato le navi, e ci ringraziano in questo modo? L’altro aspetto che è stato sottolineato è la presenza di militari italiani (…)
Home > contributions
contributions
-
Che ci faceva quel pescherecchio li
14 settembre 2010 -
pescherecci e motovedette impazzite tra Tripoli e Gaza
13 settembre 2010Pescherecci, mitragliamenti e motovedette impazzite nel Mediterraneo….
http://www.pugliantagonista.it/openarea/peschereccio.htm
Anche oggi un peschereccio italiano è stato mitragliato da una motovedetta israeliana nel golfo della Sirte,
Il nome del peschereccio Ares,iscritto alla Marineria di Mazara del Vallo con equipaggio formato da pescatori palestinesi, era uscito giorni fa dal porto di Gaza per una pesca sportiva al tonno, in acque dove esso si riproduce e dove è vietato (…) -
Stop alla violenza sulle donne, l’Italia ha bisogno della banca dati del DNA.
13 settembre 2010Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno di fronte all’aumento esponenziale su tutto il territorio nazionale di atti di violenza ed abusi sulle donne, rilanciare il progetto del Generale Luciano Garofano - il noto ex comandante del Ris dei Carabinieri di Parma – che da diverso tempo ha elaborato una proposta per arginare la criminalità per il tramite dell’istituzione di una Banca Dati del DNA. Esiste (…)
-
quella antipolitica da rottamare
13 settembre 2010– quella antipolitica da rottamare - di Paolo De Gregorio, 13 settembre 2010
Spero che siano sempre di più le persone che percepiscono l’attuale sistema dei partiti, la Casta dei politicanti e sindacati di mestiere, il monopolio della informazione, il finanziamento pubblico di partiti e giornali, come una cupola che opprime la democrazia, con costi economici altissimi, che non risolve alcun problema, che merita la progressiva astensione dalle urne (ormai arrivata al 40% dell’elettorato). (…) -
A sinistra della sinistra.
13 settembre 2010Il segretario del Prc dà dei "pirla" a coloro che, a sinistra, non appoggiano il suo "fronte democratico". Ma a sinistra dell’alleanza promossa da Bersani c’è più del 5% dei voti
http://www.ilmegafonoquotidiano.it/sites/default/files/grillo-vero.jpghttp://www.ilmegafonoquotidiano.it/sites/default/files/grillo-vero.jpg
di Salvatore Cannavò
Con un discorso convinto e apprezzato in chiusura della festa del Pd Bersani ha delineato il futuro del centrosinistra nella corsa per battere (…) -
Assassinii sul lavoro. Comunisti Uniti per una “mobilitazione di massa”.
13 settembre 2010Assassinii sul lavoro. Comunisti Uniti per una “mobilitazione di massa”.
Manifestazione nazionale.
Comunicato Comunisti Uniti Nazionale
Altri tre operai uccisi a Capua dall’ennesima cisterna della morte. E’ una lunga scia di sangue operaio, solo negli ultimi mesi sei cisterne assassine e la catena di morti sul lavorocontinua inesorabile, nel solo 2010 si sono verificati oltre 300 omicidi sul lavoro.
Su questo fronte è prioritaria e urgente una mobilitazione di massa perché la (…) -
Processo di Brescia, il 23 confronto tra Tramonte e Zotto
13 settembre 2010Strage, verità contro a confronto di Pierpaolo Prati ... Due verità opposte. Due versioni che devono essere confrontate per fare sintesi. Per capire dove sta il vero e per cristallizzare la prova al processo. Per questo Maurizio Tramonte, imputato di concorso nella strage di piazza Loggia insieme a Delfo Zorzi, Carlo Maria Maggi, Pino Rauti e Francesco Delfino, si troverà in aula di fronte all’ex amico Maurizio Zotto. L’oggetto del contendere è di un certo rilievo. Forse del massimo. (…)
-
Riconteggi, Asti boccia Cota Solo 13 schede valide su 100
13 settembre 2010Dalla verifica dei voti delle due liste bocciate del Tar compiuta dal tribunale, soltanto il 13% dei suffragi è stato considerato valido per il presidente leghista. Se la tendenza sarà confermata nelle altre province, si profila il ribaltamento del risultato uscito dalle urne di marzo: Bresso sorpassa Cota. Ma poi bisognerà aspettare il verdetto del Consiglio di Stato
Poco meno del 13 per cento. E’ questa la percentuale di schede sulle quali gli elettori astigiani di Scanderebech e dei (…) -
Poste Italiane: no al blocco della posta il sabato.
12 settembre 2010Poste Italiane: Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” promette battaglia sulla sospensione del servizio di consegna della corrispondenza il sabato. Grave danno alla cittadinanza!
Se, come si legge da qualche tempo sui media, l’accordo sottoscritto da Poste Italiane e sindacati sul passaggio di 3.300 postini al cosiddetto “mercato privati”, ossia Bancoposta e assicurazioni provocherà la (…) -
Sud, il rigurgito infantile del ministro Brunetta
11 settembre 2010Se non avessimo la Calabria, la conurbazione Napoli-Caserta, o meglio se queste zone avessero gli stessi standard del resto del Paese, l’Italia sarebbe il primo Paese in Europa. E ancora... la "conurbazione Napoli-Caserta è un cancro sociale e culturale. Un cancro etico, dove lo Stato non c’é, non c’é la politica, non c’é la società..."
Brunetta forse non conosce o fa finta di non conoscere abbastanza la storia. La sezione di Napoli del CNR ha studiato l’economia del nostro paese (…)