Buone notizie per i consumatori. Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione dei viaggiatori che la Corte di Cassazione con la sentenza 19283, sezione Terza, del 10-09-2010 ha stabilito un punto fermo sui diritti dei passeggeri. In caso di mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni assunte con la vendita del pacchetto turistico l’organizzatore ed il venditore sono tenuti al (…)
Home > contributions
contributions
-
Danni da vacanza rovinata ed inadempimento del tour operator
11 settembre 2010 -
Sindaco Vassallo, tu sei la vita che non può morire mai
11 settembre 2010Caro Sindaco, le tue idee di trasparenza, legalità e di difesa del Cilento non moriranno ma cammineranno sulle gambe di tutti noi. Ti hanno crivellato di colpi perché stavi facendo terra bruciata sugli sporchi affari di qualche boss. Eri uno dei tanti preziosi rappresentanti di un Sud dignitoso. Un Sud che cerca una nuova identità forte e coraggiosa perchè vuole liberarsi dai nuovi padroni e feudatari di ’ndrangheta e camorra. Dopo mezzo secolo di spoliazione economica perpetrata dalle (…)
-
L’Europa dell’apartheid
11 settembre 2010«Si è cittadini europei per diritto genealogico. Gli immigrati, ventottesima nazione fantasma, sono degli esclusi. Il razzismo è specchio dell’ostilità tra europei. Le colpe del nazionalismo di sinistra» di Teresa Pullano
È pessimista sull’avanzata delle destre, anche estreme, in Europa. E sul fatto che i cittadini dell’Unione desiderino realmente la democrazia. Ma si affida a Gramsci per dire che in questo momento bisogna avere l’ottimismo della volontà e il pessimismo della ragione. (…) -
Bersani, il duo Ferrero-Diliberto e la necessità di un nuovo percorso.
11 settembre 2010Sul Corriere della sera del 10 settembre 2010, a firma Maria Teresa Meli si da conto di una trattativa allo stato avanzato del segretario del Pd Bersani che offre 10 scranni parlamentari con l’inserimento nelle liste del PD alla federazione della sinistra in cambio dell’appoggio sul suo nome, alle primarie prossime con cui si stabilirà il nuovo leader che affronterà le probabili elezioni politiche anticipate.
Posti parlamentari che riguarderebbero sia Ferrero che Diliberto, che in barba (…) -
Ubriaco sul posto di lavoro? Legittimo il licenziamento.
10 settembre 2010Anche la Corte di Cassazione coglie l’allarme sociale del grave fenomeno dell’alcolismo sul posto di lavoro ed adotta la linea rigorosa contro chi è colto in stato di ebrezza sul luogo di lavoro. Con la sentenza n. 19361 di oggi i giudici di Piazza Cavour della sezione lavoro, infatti, hanno stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore colto in stato di ebrezza sul posto di lavoro.. Nella circostanza il lavoratore licenziato per motivi disciplinari, è stato trovato spesso (…)
-
Elmetto con i sensori che comanderà soldati a distanza...
10 settembre 2010Il progetto della Difesa Usa: il dispositivo collegato al cervello dei militari permettera di infondere stimoli di regolazione dello stress, mantenimento della concentrazione, limitazione del dolore...
http://www.repubblica.it/scienze/2010/09/10/news/elmetto-6940278/?ref=HREC2-4 -
Sulla fase politica e gli sviluppi possibili.
10 settembre 2010La crisi politica italiana si intreccia in maniera evidente alla crisi economica internazionale che ormai dura da più di due anni. Eppure, questo fatto solare è del tutto espunto dal dibattito politico, dalle analisi che si incentrano sui “caratteri” dei personaggi, sugli scontri personali ma mettono in ombra gli aspetti strutturali della crisi. La crisi economica è invece così pervasiva e strutturale che non manca di avere ricadute pesanti sugli equilibri politici, trasformandosi essa (…)
-
In quale buco nero si sta infilando la Federazione della Sinistra?
10 settembre 2010di redazione Contropiano. org
“Ferrero e Diliberto in lista, l’ira di Veltroni scuote il Pd” titola oggi un lungo e velenoso articolo del Corriere della Sera firmato da Maria Teresa Meli. L ’articolo è evidentemente commissionato da chi vede con aperta ostilità l’ingresso di candidati della FdS dentro la coalizione dell’Ulivo nel caso di elezioni politiche anticipate. Il problema è che da questi fatti – rivelati e confermati anche da un articolo comparso su La Stampa di martedi 7 (…) -
Il sindaco non li fa pregare, i fedeli islamici lo denunciano
10 settembre 2010Il sindaco -leghista- aveva deciso che "finché ci saremo noi, i musulmani non potranno pregare in comunità". Gli islamici del posto si sono organizzati e lo hanno denunciato. Un’iniziativa da imitare in tutti quei comuni retti da amministratori che paiono aver scambiato la Costituzione per un quiz a risposta chiusa.
Fonte: Daniele Sensi -
Lavoro: il TAR di Puglia fa chiarezza in materia di concorsi pubblici e categori
10 settembre 2010La sezione leccese del T.A.R. di Puglia con la sentenza 1935 del 7 settembre 2010 di seguito commentata, getta un importante luce in materia di concorsi pubblici e categorie protette. Secondo i giudici amministrativi, infatti, le quote di posti nei concorsi pubblici per i soggetti che sono inseriti nelle categorie cosiddette “protette”, come gli invalidi civili o di guerra, devono essere applicate anche se non sono previste dal bando. Secondo la sentenza tale assunto deriva da specifiche (…)