Guarda la foto qui
Home > contributions
contributions
-
I Giovani padani si danno all’intifada
10 settembre 2010 -
SCUOLA. L’insegnante mingherlina e il genitore palestrato
10 settembre 2010Un bel giorno il padre e lo zio di un’alunna si intrufolarono velocemente nella scuola approfittando del via vai dovuto agli incontri tra alcuni genitori e insegnanti. Il loro obiettivo era fare un blitz dentro la classe, dove era in corso la lezione di matematica, e prendere a cazzotti davanti a tutti un ragazzo di 13 anni. La sua colpa era stata quella di aver detto alla compagna di classe, durante un alterco verbale fatto di ingiurie e insulti reciproci, "tuo padre è un drogato".
E’ (…) -
Mangano e Cuffaro protetti ed esaltati, Vassallo lasciato morire da solo...
10 settembre 2010Domani a Pollica, nel Cilento, al porto di Acciaroli, si terranno i funerali del sindaco-pescatore Angelo Vassallo che non si lasciò intimidire dalla mafia, disse qualche no di troppo e per questo è stato ammazzato a bruciapelo con nove colpi di pistola..
Possiamo solo riprendere le sue battaglie e farle nostre e così rendere omaggio ad un uomo coraggioso e ad un amministratore onesto e capace, “che con il suo esempio e sacrificio ha onorato anche la nostra appartenenza al PD” dice un (…) -
Afghanistan: incriminati 5 soldati Usa, uccidevano civili per divertimento
9 settembre 2010I militari sono finiti sotto processo: «Ammazzavano a casaccio e collezionavano le dita dei morti come trofei»
Un nuovo scandalo ha colpito l’esercito americano in Afghanistan. Cinque soldati Usa sono stati incriminati per aver ucciso civili in Afghanistan per quello che era ormai diventato una sorta di «macabro sport». «Uccidevano a casaccio e collezionavano le dita dei morti come trofei», scrive il quotidiano britannico Guardian citando investigatori e documenti legali. Cinque dei (…) -
In Italia c’è un vuoto a sinistra.
9 settembre 2010Con la crisi di Rifondazione Comunista la Federazione dei metalmeccanici FIOM diventa la più importante forza di opposizione nel paese. Intervista a Marco Veruggio*
intervista di Sebastian Foerster-quotidiano Junge Welt
*Marco Veruggio è dirigente di Controcorrente, corrente marxista di Rifondazione Comunista Con un ricatto a fine giugno la FIAT ha costretto i lavoratori dello stabilimento di Pomigliano d’Arco ad accettare un evidente peggioramento delle condizioni di lavoro. Cosa è (…) -
Precari della scuola: la disperazione in cattedra
9 settembre 2010Lo sfruttamento del lavoro precario nella scuola pubblica italiana è motivo di una rigorosa, e inquietante, riflessione che Vincenzo Brancatisano affronta, con tenace impegno di moralità, nel libro “Una vita da supplente” (Nuovi Mondi,… 350 pagine, euro 12,50). Anche lui docente (di diritto e economia politica), oltre che giornalista, Brancatisano mette in luce la condizione di numerosi insegnanti costretti a continui passaggi da una scuola all’altra, da classi ad altre classi, con (…)
-
In alto i toni! Sulla contestazione Bonanni
9 settembre 2010Contestare qualcuno è legittimo, alla festa del Pd come in qualsiasi altro luogo. Se poi la festa si tiene in una piazza, libera e di tutti, lo è ancora di più. Se quel qualcuno è Bonanni, è giusto persino di impedirgli di parlare. Le prese di posizione che trovano spazio sui giornali e sui tg di ieri e oggi lasciano alquanto dubbiosi per le categorie che si utilizzano (attacco violento, squadrista, ritorno agli anni di piombo) e per le soluzioni (isoliamo i violenti, abbassiamo i toni). Non (…)
-
"Leghisti illuminati"
9 settembre 2010Lo sarebbero Umberto Bossi e Roberto Maroni secondo Renzo Martinelli, l’autore di "Barbarossa", il film-manifesto della Lega che nemmeno i leghisti sono andati a vedere (altro che portare 10 milioni di persone a Roma...): "Il Carroccio brulica di persone aperte, colte e molto attente alla produzione artistica".
Continua a leggere qui -
Perché un doposcuola popolare a Genova. Da comunisti.
9 settembre 2010Autorganizzazione popolare e mutuo soccorso
Questi sono i giorni della protesta dei precari della scuola che in tutta Italia manifestano contro i tagli dovuti alla riforma Gelmini. Questa lotta è in corso da molto tempo e lo scorso anno ha portato allo sciopero degli scrutini che il PRC a Genova ha promosso, sollecitato e sostenuto attivamente. Le riforme della scuola, non solo del Governo Berlusconi, ma anche dei precedenti governi, ci consegnano una scuola di sempre minore qualità, con (…) -
BUFFONI, DOVREBBERO RINGRAZIARE IL LORO DIO SE ANCORA LI TIENE IN VITA....
9 settembre 2010pubblicata da Salvatore Fassari il giorno giovedì 9 settembre 2010 alle ore 10.58
Oggi tutta la stampa si fa portavoce dei loro padroni, condannando la contestazione a Bonanni per il solo torto di non averlo fatto parlare alla festa del PD e per il lancio di un solo petardo che lo ha appena sfiorato.
Non l’avrei accettato pure io se il sindacalista avesse fatto gli interessi dei lavoratoiri; se da venti anni la CIsl e la UIL non avessero terrorizzato i lavoratori di tutta Italia, (…)