8 settembre 43 , l’ultima missione della corvetta Fenice, ovvero quando i marinai slavi fuggirono per combattere con i partigiani di TITO
Un racconto di Antonio Camuso tratto da “ I ragazzi della Fenice”
http://www.pugliantagonista.it/archivio/fenice_08091943.htm
Porto militare di Brindisi, corvetta Fenice C 50 nave della Regia Marina 8 settembre 1943, alba.
In sala macchine il direttore , capo Di Rienzo, abruzzese, diede l’ordine di mettere in moto immediatamente.
Il marinaio (…)
Home > contributions
contributions
-
8 sett 1943 l’ultima missione e gli slavi che fuggirono per combattere con Tito
9 settembre 2010 -
La crisi di “lor signori” è l’occasione per costruire una opzione fondata sull’i
8 settembre 2010La crisi di “lor signori” è l’occasione per costruire una opzione fondata sull’indipendenza politica e di classe. I recenti contrasti nella maggioranza di governo non sono il prodotto di contrasti politici interni all’ esecutivo ma il sintomo evidente di una profonda crisi di prospettive della nostra borghesia nazionale. Le contraddizioni interne al “famoso” sistema Italia, la presenza sempre più ingombrante del governo della Unione Europea e la crisi economica internazionale, per (…)
-
Addio berlusconismo ma la sinistra ancora non c’è
8 settembre 2010Fini "rompe" il Pdl e chiude una fase politica durata oltre quindici anni. Si esce forse dalla transizione ma c’è una voce che manca, quella della sinistra di classe
Salvatore Cannavò -www.megafonoquotidiano.it
Il discorso di Fini è destinato a entrare nella piccola storia della politica italiana. I punti essenziali del lungo intervento sono ben riassunti in questo articolo de Il Post ma è chiaro il senso complessivo del nuovo posizionamento di Fini: il Pdl è finito, Berlusconi è il (…) -
Vittoria degli ambientalisti: bocciato il porto turistico di VASTO(Chieti)
8 settembre 2010Grandissima vittoria delle associazioni ambientaliste e dei cittadini Bocciato dalla Commissione VIA il porto turistico a Vasto Ma non si abbassi la guardia di fronte a nuove minacce
L’Associazione PeaceLink Abruzzo e l’Associazione Antimafie Rita Atria salutano con grandissima soddisfazione e gioia la bocciatura definitiva del progetto di porto turistico a San Salvo. E’ la pietra tombale su un’assurda scelleratezza che avrebbe rappresentato l’ennesimo scempio della nostra costa.
Un (…) -
Germania: operazione contro organizzazione neonazista
8 settembre 2010di Daniele Cardetta
All’alba di oggi, 7 settembre, in Germania le forze di sicurezza tedesche hanno compiuto un’operazione su vasta scala che ha colpito un’organizzazione neonazista, la HNG, gruppo eversivo che appoggia i detenuti appartenenti a formazioni di estrema destra e le loro famiglie. Secondo quanto trapelato dal ministero dell’Interno, gli agenti avrebbero perquisito gli uffici dell’organizzazione a Berlino ed in altre zone della Germania, con l’intento di reperire documenti nel (…) -
Facebook e stalking. Per la cassazione è punibile la persecuzione con messaggi s
8 settembre 2010Facebook, probabilmente il più noto social network del momento, sotto la lente della magistratura penale. Infatti, la Corte di Cassazione ha ritenuto punibile per stalking la persecuzione attuata anche con video e massaggi inviati sui social network, con la sentenza n. 32404 del 30 agosto 2010. La sesta sezione penale della Suprema Corte con la statuizione in esame ha confermato la custodia cautelare pronunciata dal Tribunale di Sorveglianza di Potenza nei confronti di un uomo indagato per (…)
-
Roma, 8 settembre: Sinistra Critica in piazza con gli insegnanti precari
8 settembre 2010Sinistra Critica aderisce alla manifestazione indetta dai precari della scuola per il giorno 8 settembre, in occasione della riapertura dei lavori parlamentari. Dopo una lunga estate in cui le questioni sociali, rese drammatiche dalla crisi capitalistica, sono scomparse dall’agenda del dibattito politico parlamentare, i precari della scuola hanno riportato alla luce con gli scioperi della fame e le mobilitazioni che stanno percorrendo tutta l’Italia in questi giorni, la cruda realtà del (…)
-
Photos de Italia Libera Civile E Laica = Italia Antifascista
7 settembre 2010L’immagine del giorno, 7 settembre 1944, Bella Ciao! Partigiane fiorentine cantano sotto la pioggia alla cerimonia per la consegna delle armi .
A dopo per gli omaggi ai partigiani morti oggi e ben altro ! -
I limiti della "democrazia del click"
7 settembre 2010Anteprima Punto Informatico - Contrappunti su Punto Informatico di domani. Noi siamo i buoni. Una considerazione consolatoria che in rete ha molte possibilità di essere soddisfatta. Internet stessa è - prima di molte altre cose - il luogo delle possibilità, la piattaforma di mille aggregazioni positive ed utili. L’elenco delle bontà di Internet richiederebbe molte pagine e non comprenderebbe tutte le iniziative ammirevoli e innovative che sarebbero sorte nel frattempo.
Il lato non (…) -
Carceri: Cassazione, trattamenti più umani nei confronti dei detenuti.
7 settembre 2010Secondo Giovanni D’Agata chiede che sia creata la figura istituzionale del garante per i diritti dei detenuti in ogni regione ove hanno sede istituti detentivi
Con la sentenza n. 30511/2010 la I sezione della Cassazione penale interviene su un tema doloroso e quantomai attuale: il problema dei trattamenti carcerari. In particolare, con la decisione in epigrafe la Suprema Corte facendo proprio un principio di diritto oltrechè umanitario stabilisce che non sono ammessi trattamenti contrari (…)