Questo l’incipit di una intervista ri-lasciata dal legale giuslavorista . La campagna mediatica lanciata dai poteri , l’altra metà della confindustria, i duri quelli pronti a dare la spallata , pronti a far cadere il governo e che da tempo sanno lavorando per un ricambio di facciata , trova le sue punte di diamante in Bonanni , dal fronte sindacale, Ichino dal fronte partitico. La parte a loro assegnata è quella di indicare la fine del sindacato ( nel senso storico del termine) e della (…)
Home > contributions
contributions
-
"Il diritto di sciopero,va limitato da accordi sindacali"
13 agosto 2010 -
E’ possibile riunire l’opposizione politica dal basso?
12 agosto 2010Noi crediamo di sì, almeno ci vogliamo provare Proposta di carta d’intenti ( bozza )
La situazione di emergenza democratica in cui si trova il nostro Paese induce ad una riflessione molto attenta sui problemi economici, sociali, occupazionali, di istruzione, di ricerca, di cultura, di informazione e di etica. Il declino è iniziato negli anni ’80 del secolo scorso ed è proceduto con un’accelerazione, sempre più intensa, per giungere oggi ad una situazione drammatica, nella quale il governo (…) -
incontro internazionale intorno all autogestione
12 agosto 2010" carissimi italiani io abito in Francia in questo momento a Lyon alla Friche RVI quelli che sanno leggere il francese possono leggere la nostra storia e i nostri guai
http://friche-rvi.org/V3/index.php
ma guai a parte, noi stiamo vivendo un esperienza interessante e costruttiva per l avvenire nella fabbrica un villaggio si e creato, uno spazio e stato occupato da diverse entità che non sono spesso d acordo tra di loro ma che condividono problemi e speranze ne migliori ne peggiori che (…) -
Radio Padania: "Il fascismo è anche qualcosa di bello"
12 agosto 2010Audio e post qui:
http://danielesensi.blogspot.com/2010/08/radio-padania-il-fascismo-e-anche.html -
Vendola, la sanità di Don Verzè, e tanti polli con gli occhi chiusi.
11 agosto 2010Nuovo record storico della sinistra governista, nella sua corsa inarrestabile nel tentativo di gestione delle politiche economiche del mercato. In pieno agosto e sfruttando l’ultima riunione prima delle tanto agognate vacanze, il Governatore Vendola è riuscito a regalare 60 milioni di euro per il nuovo ospedale privato proposto da Don Verzè e dalla sua compagnia.
Lo stesso Don Verzè che da tempo fa sapere il suo alto gradimento per le imprese politiche di chi governa la Puglia, e che (…) -
Freda su Ventura
11 agosto 2010Freda su Ventura: «Eroe della lotta alla democrazia» di Toni Jop Ecco un fantasma che riemerge dalle paludi della storia e dai nostri incubi più angosciosi, dall’era delle stragi, dai tempi bui della Prima Repubblica: si chiama Franco Freda e il suo nome lo ricordiamo in tanti associato a quello di Giovanni Ventura, morto pochi giorni fa a Buenos Aires. Freda, uno dei marchi di fabbrica della Strategia della tensione – bombe e sangue intessuti dall’estrema destra con la complicità di (…)
-
farneticazioni vescovili
10 agosto 2010– farneticazioni vescovili – di Paolo De Gregorio, 10 agosto 2010
Ieri il vescovo di Otranto dava il via alla sua personale, subdola, ignorante, campagna elettorale contro Nichi Vendola, definendolo omosessuale e quindi perverso e malato. Oggi abbiamo il vescovo ausiliario di Salisburgo, Andreas Laun, che, a proposito della tragedia dei 21 morti durante il raduno giovanile denominato “Love Parade”, scrive: “la love parade e la partecipazione ad essa costituiscono una sorta di ribellione (…) -
Elezioni e poi ridateci la Prima Repubblica
10 agosto 2010A meno di impossibili novità, le strade di Berlusconi e Fini saranno per sempre separate. Il can can mediatico sulla vicenda dell’appartamento monegasco è solo la goccia di un vaso ormai stracolmo di rancore, astio e soprattutto opposte visioni sul rispettivo futuro politico.
Sembra ormai chiaro che a settembre il governo prenderà atto di non avere più la maggioranza per andare avanti, Berlusconi sarà costretto a dimettersi e Napolitano verificherà l’esistenza di una maggioranza (…) -
La Scuola? Sembra un transatlantico senza bussola
10 agosto 2010Se ne potrebbero dire tante sulla scuola perchè mille sono le sfaccettature e ci vorrebbe un libro per raccontarle una ad una.
Allora rinviamo ad altri tempi la scrittura del libro e ci soffermiamo sull’attualità di questo agosto 2010. Un mese pieno di ansia, speranze e di disperazione per centinaia di migliaia di persone che aspettano la pubblicazione di graduatorie, che aspettano la convocazione per le nomine annuali, che aspettano la pubblicazione dei nuovi organici di diritto e di (…) -
Melfi, reintegrati gli operai licenziati - "Provvedimento antisindacale
10 agosto 2010Annullata la decisione dell’azienda nei confronti dei tre dipendenti "espulsi" perché, durante un corteo interno, bloccarono un carrello robotizzato.
La Fiom: "La sentenza conferma che si voleva solo dare una lezione a chi protesta"
POTENZA - Erano stati sospesi l’8 luglio e poi licenziati dalla Fiat il 13 e il 14 successivi, ma ora un giudice del lavoro ha deciso che possono tornare a lavoro. I tre operai dello stabilimento di Melfi, in provincia di Potenza, (due dei quali delegati (…)