Una classe di spie. Il popolo viola come le mozzarele avariate (da Umanità Nova)
tratto da Umanità Nova (www.umanitanova.org)
«Intercettateci tutti!», è l’odierno grido di battaglia del famigerato popolo violaceo contro la tanto chiacchierata legge sulle intercettazioni. Un vero problema di civiltà, sono ben d’accordo, dal momento che evidenzia la cifra dell’asservimento volontario di una parte della cosiddetta società civile. Evitiamo di soffermarci sulla penosa convinzione – ha del (…)
Home > contributions
contributions
-
Una classe di spie. Il popolo viola come le mozzarele avariate
2 agosto 2010 -
Il nano ed il gigante: colpi di coda del regime...
1 agosto 2010Non entro in merito alle polemiche sulla figura di Gianfranco Fini, ho già detto quel che penso e non intendo ritornarci su.
Come previsto da tempo il centrodestra continua la parabola discendente ed anzi in questi giorni imbocca l’ultima curva prima dell’implosione, dilaniato dalle proprie contraddizioni interne nonché dalla lenta ma inesorabile presa di coscienza del proprio elettorato che le promesse per cui è stato eletto non verranno mantenute.
Anche loro, persino loro, hanno (…) -
ecco chi è obama
1 agosto 2010http://www.youtube.com/watch?v=pGTP...
-
L’assenza della "lotta di classe" e i disastri che ne derivano
1 agosto 2010L’opportunità delle riflessioni che seguono mi è stata dettata in parte dall’intervento di Valerio Evangelisti sul tema del nazional-bolscevismo “de noantri” (di cui condivido pienamente i contenuti) e in parte dall’affaire Saviano – Dal Lago (che invece puzza su più fronti).
La lotta di classe di cui intendo pertanto parlare non è quella reale (che come avrò modo di affermare in altra parte di questo testo non viene mai a mancare nella storia delle società umane), ma piuttosto quella (…) -
Il rispetto della memoria
31 luglio 2010Se Dio vuole, per il 2 agosto, anniversario della strage di Bologna, non verrà da parte del Governo nessuno a prendersi i fischi in faccia e a fare discorsi idioti e ipocriti alle famiglie delle vittime e ai cittadini di Bologna!
Sono 30 anni che la verità e la giustizia venono spudoratamente negate a Bologna e a questo paese, 30 anni che lo Stato e i servizi non fanno altro che proteggere i mandanti, depistare la verità, imporre intollerabili segreti di Stato, mentre Berlusconi e (…) -
Il futuro prossimo di Berlusconi: campagna acquisti riuscita o spalle al muro
31 luglio 2010Sarebbe dovuto succedere già da qualche anno, è successo solo ieri. E’ arcinoto che Berlusconi e Fini non si sono mai sopportati, servendosi esclusivamente l’uno dell’altro. Il primo per scendere in politica e posizionarsi poi nell’area che ha occupato fino ad oggi, il secondo per ottenere incarichi politici di prestigio, per sé e i suoi fedeli dell’ex MSI, altrimenti destinato all’oblio della storia politica italiana.
Il percorso obbligatoriamente comune dei due finisce nella maniera (…) -
Berlusconi senza freni "E adesso tocca ai magistrati"
31 luglio 2010Prima Fini che ha «iniettato» nel Pdl «il virus della disgregazione», poi le toghe che processano gli uomini del suo partito. L’offensiva agostana di Berlusconi non conosce sosta. Al Senato, martedì, potrebbe colpire l’altro fronte nemico, quello dei magistrati. A beneficio del quale è stata confezionare la minaccia di una Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uso politico della giustizia, anche per disinnescare la mina vagante dell’indagine sulla P3 proposta dai democratici. Il fatto è (…)
-
Le 95 tesi eretiche di Gianfranco Fini
31 luglio 2010Nel 1517 Martin Lutero affisse le sue famose 95 tesi sulla porta della cattedrale di Wuttenberg, ragione per cui venne dichiarato eretico da Papa Leone X e cacciato dalla Chiesa cattolica.
Nel 2010 Gianfranco Fini cominciò a esporre le sue famose tesi in un convegno del Pdl, ragione per cui venne dichiarato eretico e cacciato da Papa Silvio Berlusconi.
Che cosa ha dichiarato di tanto eretico Fini?
“Che il Pdl non sia appiattisse troppo sulle posizioni del Carroccio. Al nord siamo (…) -
Tutti gli uomini del Presidente
30 luglio 2010Cesare Previti
Condannato in 2° grado per corruzione semplice a 5 anni di reclusione. Condannato in via definitiva nel 2006 per il processo IMI-SIR a 6 anni di detenzione per corruzione in atti giudiziari, e a un anno e 6 mesi per il processo Lodo Mondadori. Dopo aver beneficiato dell’indulto[, ha scontato la pena sotto forma di affidamento ai servizi sociali. E’ interdetto in perpetuo dai pubblici uffici. L’Ordine degli Avvocati lo ha radiato dal proprio albo professionale. Marcello (…) -
Una coop sociale che licenzia.. e un romanzo diventa denuncia
30 luglio 2010Il dramma dei licenziamenti ha prodotto negli ultimi tempi suicidi e omicidi. La tragedia più grave è avvenuta di recente in Toscana dove un uomo che era stato licenziato ha ucciso i suoi datori di lavoro. Un licenziamento è un evento terribile per la vita e la dignità di una persona ma esso è ancora più criminoso e criminogeno se a metterlo in atto è una cooperativa sociale nei confronti di un proprio socio-lavoratore dopo 15 anni di pregevole servizio. Si tratta di un’altra dolorosa storia (…)