La Conferenza Episcopale cilena propone al presidente Pinera di estendere la grazia ai militari che agirono durante la dittatura cilena - In occasione del bicentenario dell’indipendenza del Cile, la Chiesa cattolica nazionale ha recapitato al presidente Pinera una proposta in cui chiede che si conceda l’indulto a determinate categorie di persone che si trovano in carcere ma che non hanno commesso delitti di sangue e che non rappresentano un pericolo per la società. La Conferenza Episcopale (…)
Home > contributions
contributions
-
Cile, la Chiesa chiede il perdono per gli ex-militari del regime di Pinochet
23 luglio 2010 -
Gli indifendibili
23 luglio 2010Con tutto quel che accade e un B sempre più schiacciato sotto l’emersione di un sistema di potere squallido e corrotto, molto peggiore di tangentopoli, con un partito corroso da risse interne e al minimo dei consensi, restano a difendere l’indifendibile ormai solo tre miserevoli soggetti; il condirettore de Il Giornale Sallusti, socio di Feltri, il becchino che speriamo sotterri questa immonda seconda Repubblica; il Presidente dei deputati Pdl Cicchitto (quello che fu assente nel 2006-2008 (…)
-
L’informazione del da da da
23 luglio 2010Il governo della propaganda a senso unico ha oscurato i dibattiti televisivi già da tutto marzo, impedendo l’informazione e il pluralismo proprio in tempo elettorale. E ora incredibili palinsesti ‘estivi’ stanno uccidendo ogni programma tv che non si omologhi al nulla assoluto e inaccettabile di Minzolini per 4 mesi! E’ ‘l’informazione’ come la vuole Berlusconi! Via Augias, Fazio, Lerner, Santoro, Gruber, Gabanelli, Iovene, Ranucci persino Littizzetto e Dandini! Persino il viscido Vespa! Per (…)
-
ASSURDO SCUOLA
23 luglio 2010L’università italiana ha perso un miliardo in un anno, spese già fatte che lo Stato rifiuta di coprire e Tremonti la penalizza con tagli per 8 miliardi, mentre la nuova riforma dell’Università toglie altro futuro alla ricerca.
Le leggi Gelmini affossano la scuola pubblica: niente più tetto massimo per i disabili (1 ogni 25 allievi o 2 sotto i 20), sovraffollamento, niente continuità didattica, riduzione di insegnanti, supplenti e operatori, persino detersivi e carta igienica a spese delle (…) -
E’ ora di schierarsi. Per i blog
22 luglio 2010Le buone non sono servite a nulla: l’estensione dell’obbligo di rettifica previsto dalla legge sulla stampa del 1948 ai blog sta per diventare legge. E nella sua versione originaria, che prevede una sanzione fino a 12.500 euro per qualunque gestore di siti informatici “ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica” che non proceda alla rettifica entro 48 ore dalla richiesta e secondo precisi criteri di grafici, di posizionamento e visibilità. Gli emendamenti (…)
-
Giro di vite della Cassazione: dire "sporco negro" è un’aggravante della discrim
22 luglio 2010Per la Cassazione l’espressione "sporco negro" pronunciata da un italiano mentre aggredisce persone di colore è un’aggravante della discriminazione dell’odio razziale. Lo ha stabilito la Corte di cassazione penale che con la sentenza n. 28682 della sezione Seconda, del 21-07-2010 ha dichiarato configurabile l’aggravante della discriminazione dell’odio razziale nell’espressione “sporco negro”, dal momento che tale aggravante è ravvisabile quando essa si rapporti , nell’accezione corrente, al (…)
-
Sarkomaronismo
22 luglio 2010A seguito della morte di un giovane nomade ucciso da un poliziotto per aver forzato un posto di blocco e dei conseguenti disordini scoppiati per opera della comunità del ragazzo, Nicolas Sarkozy ha annunciato, per la settimana prossima, una riunione "sui problemi che pongono i comportamenti di alcuni nomadi e rom", riunione che deciderà "lo sgombero di tutti gli accampamenti abusivi".
fonte:
http://danielesensi.blogspot.com/2010/07/sarkomaronismo.html -
I ROSSO-BRUNI: VESTI NUOVE PER UNA VECCHIA STORIA
21 luglio 2010Questo breve articolo di tono divulgativo, apparso sul numero di giugno della rivista Su la testa, legata al PRC, non doveva apparire su Carmilla. Esistono in rete inchieste sullo stesso tema molto più accurate, di cui fornirò i riferimenti. Se mi risolvo a pubblicarlo qui è perché, a scoppio ritardato, ha causato nei diretti interessati reazioni scomposte, ai limiti dell’isteria. In particolare, ciò è avvenuto per le tre righe piuttosto neutre consacrate a Costanzo Preve, elencato tra i (…)
-
In ricordo del compagno Carlo Giuliani.
21 luglio 2010 -
notizie flash
21 luglio 2010– notizie flash - di Paolo De Gregorio, 21luglio 2010 ecco il testo dello striscione esposto dai tifosi milanisti per il primo allenamento della stagione, sapendo che sarebbe intervenuto Berlusconi: “è un anno che non ti fai vedere, torni a casa, e ti presenti a mani vuote, che coraggio!” Sono seguiti fischi e contestazioni all’arrivo del premier. Esattamente come scrissi per i tifosi romanisti, i sudditi milanisti invocano la generosità del loro principe e la loro “sportività” consiste (…)