A un elegante incontro promosso da una deputata del PdL presso l’esclusiva Sala del Cenacolo della Camera e intitolato «Strage di Bologna: una storia da riscrivere?», il giudice Rosario Priore ha affermato che «la rappresaglia da parte del Fronte Popolare per la liberazione della Palestina è una chiave piuttosto utile per l’interpretazione della strage di Bologna».
Ma non solo. Anziché presentare elementi concreti o ipotesi specifiche, con la sua «chiave» Priore vola alto: «Bisogna (…)
Home > contributions
contributions
-
2 agosto: la «pista introvabile» del revisionismo d’accatto
28 luglio 2010 -
ATTACCO LIBERTICIDA AL WEB
28 luglio 2010Da http://www.ilfattoquotidiano.it Cala il sipario sul web
Avete un blog sul quale seguite l’attività politica della vostra città? Vi interessate di politiche ambientali e aggiornate il vostro sito con le novità che riguardano risparmio energetico e gestione dei rifiuti? Siete iscritti ad una mailing list di ricercatori precari nella quale vi confrontate sui tagli all’università? E ancora, siete tra quelli che, telecamera in spalla, vanno dai politici a chiedere conto delle loro scelte? (…) -
Corte di giustizia europea: il ritardo del volo che supera le due ore equivale a
28 luglio 2010Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione dei viaggiatori in tempi di partenze che la Corte di Giustizia Europea con una recentissima sentenza ha stabilito un punto fermo sui diritti dei passeggeri e i conseguenti obblighi dei vettori. Un precedente regolamento europeo prevedeva un indennizzo per i passeggeri solo in caso di cancellazione del volo ma non in caso di ritardo. La (…)
-
Tragedia a Duisburg, Love Parade nel sangue, si può morire ballando?
27 luglio 2010Non si può morire ballando! Mi dispiace, sarà scontato, da perbenista o tutto quello che volete, ma sono esattamente due ore che non riesco a dire altro.
Non so un granché di musica tecno, non sono mai stato alla Love Parade o ad altre manifestazioni simili, ma non riesco a trovare nessun altro commento a quanto è successo ieri a Duisburg.
Ho appreso la notizia al telegiornale qualche ora fa, e sono rimasto sconvolto dalle immagini, da quanto riportato dai giornalisti, dai racconti dei (…) -
WIKILEAKS e i dossier non troppo segreti sull’Afghanistan
27 luglio 2010WIKILEAKS e i dossier non troppo segreti sull’Afghanistan: …ma il re non cavalca nudo?…
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/afghan_wiky_12.htm
Nelle ultime ore le “presunte” rivelazioni di Wikyleaks hanno riempito le pagine dei giornali di tutto il mondo, compresi quelli italiani che unanimemente hanno titolato a caratteri scandalistici.
Esaminando un poco più attentamente ciò che Wikileaks ha messo in pubblico si scopre che si tratta semplicemente di migliaia di rapporti (…) -
Stadi a Roma - Soldi e aree pubbliche per sanare debiti privati entro il 2013
27 luglio 2010Rosella Sensi e UniCredit hanno firmato l’accordo per l’azzeramento del debito della Italpetroli, azzeramento che ricadrà sui comuni risparmiatori.
L’azzeramento dei debiti(circa 380 milioni di euro) del gruppo Italpetroli, mentre alla famiglia Sensi verrano lasciati una serie d’immobili, il cui valore dovrebbe aggirarsi intorno ai 30 milioni.
Alla banca il 49% della Newco Roma, alla famiglia del presidente il 51%. Rothschild cerca ora un compratore
Intanto ritorna la possibilità dei (…) -
Legami Quell’incontro tra Fioravanti e il massone siciliano
26 luglio 2010Istantanea da un giorno qualunque, ad una manciata di ore dalla strage di Bologna. Da un paio di settimane, i terroristi neri Valerio Fioravanti e Francesca Mambro - poi condannati in via definitiva insieme a Luigi Ciavardini come esecutori materiali dell’attentato alla stazione di Bologna - sono ospiti in Sicilia del dirigente del gruppo di estrema destra Terza posizione, Francesco ’Ciccio’ Mangiameli, che poi uccideranno a settembre dello stesso anno tentando di far sparire il cadavere nel (…)
-
dove sbaglia Giorgio Bocca?
26 luglio 2010– dove sbaglia Giorgio Bocca? - di Paolo De Gregorio, 26 luglio 2010
Nell’ultimo numero de “l’Espresso”, intitolando “dove sbaglia Marchionne”, Giorgio Bocca appare spiazzato e smarrito di fronte alla nuova strategia americana e ricattatoria della FIAT, inaccettabile da gente come lui che ha visto i rapporti industriali e la democrazia in eterno “progress”, e ora si trova con la logica della globalizzazione e una democrazia trasformata in dittatura da chi possiede i media. La illusione (…) -
Web – Tv e Decreto Romani: no alla repressione, sì alla regolamentazione
25 luglio 2010Se è vero che l’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) emanerà un regolamento conseguente al decreto Romani introducendo un balzello di accesso di 3.000 euro per tutte le web tv, promettiamo battaglia per impedire che si metta il bavaglio anche su questo libero strumento d’informazione. Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, raccoglie l’appello di alcune emittenti sulla rete e ritiene che (…)
-
Si può uccidere e morire per un licenziamento?
25 luglio 2010La perdita del lavoro è una delle più gravi fonti di stress. Essa è un fattore così importante da minare alle fondamenta la nostra salute mentale. Non sono affermazioni gratuite ma dichiarazioni rilasciate, all’indomani della strage di Massarosa, ad un quotidiano romano da un eminente psichiatra e coordinatore scientifico dell’Università Cattolica di Roma.
Dice inoltre lo psichiatra occupazionale: "Un licenziamento influisce su più livelli simultaneamente. In modo diretto perché (…)