Per la elezione degli 8 membri laici da insediare nel CSM (consiglio superiore della magistratura, organo di autogoverno dei giudici) sembrava di essere alla RAI, dove le spartizioni e le lottizzazioni sono la regola, con tutti i partiti (IDV esclusa) a piazzare i loro uomini, con preponderanza di quelli berlusconiani, messi lì con il principale scopo di impedire alla magistratura di esercitare l’autogoverno e di politicizzare il vertice della magistratura. Fa un po’ sorridere che i più (…)
Home > contributions
contributions
-
come si politicizza la magistratura
30 luglio 2010 -
Morales e l’acqua
30 luglio 2010La Bolivia di Morales sancisce l’accesso libero all’acqua per tutti come diritto inalienabile dell’uomo.
Possiamo mandare i nostri sciagurati politici, di dx come di sx, in Bolivia a imparare qualcosa. Quei leghisti che chiamano con disprezzo chi non è italiano ‘baluba’ o ‘bingo bongo’ farebbero bene a andare nei paesi che chiamano del Terzo Mondo a imparare qualcosa dai governi che rispettano i diritti dei cittadini. A quel che sembra, loro, al contrario, insieme al bieco governo (…) -
Vittime della crisi.
30 luglio 2010La rottura tra Berlusconi e Fini ricorda la caduta del governo Prodi. Le coalizioni non ce la fanno a governare il capitalismo in crisi e cercano affannosamente nuovi equilibri. Il Pd non sa che pesci prendere, forse nasce il Terzo polo. A sinistra è tempo di prepararsi per una fase nuova e una prospettiva di indipendenza da queste coalizioni sconfitte dalla storia
di Salvatore Cannavò www.ilmegafonoquotidiano.it
Quello che doveva accadere è accaduto. La rottura tra Berlusconi e Fini (…) -
BOLOGNA 30 ANNI DOPO - La bomba che ha spento Bologna
30 luglio 2010La strage infinita fra terroristi neri P2 e depistaggi.
I più giovani non sanno e non possono neanche immaginare che trent’anni fa Bologna – la bella, gaudente Bologna - visse un giorno come di guerra, riprecipitò ai tempi lontani dei bombardamenti.
Non c’erano neppure abbastanza ambulanze per far fronte all’emergenza e gli autobus di linea sfrecciavano per le vie a tutta velocità diretti agli ospedali, con un lenzuolo bianco fuori da un finestrino per segnalare l’allarme, carichi di (…) -
Mentre in Afghanistan si moriva, a Gallipoli (Le) l’EI reclutava disoccupati
30 luglio 2010Mentre due soldati italiani morivano in Afghanistan sulle spiagge di Gallipoli i reclutatori dell’Esercito erano all’opera tra i giovani disoccupati.
Questa volta non è la cronaca del solito attentato ad una colonna di blindati italiani , bensì quello a prima vista sembrerebbe un incidente di lavoro che a specialisti in sminamento può anche capitare , ma le circostanze e i soggetti coinvolti fanno affermare ad alta voce che stiamo assistendo all’innalzamento delle qualità (…) -
L’Aquila: non passeranno !
29 luglio 2010Il terreno, la cricca, lo ha preparato sapientemente. Va via alla fine di gennaio, dopo aver sperperato ed intascato il danaro pubblico nella fase della prima emergenza. Senza regole. Senza leggi. E senza aver risolto i nostri problemi.
Lasciandoli qui, a gravare tutti sulle nostre spalle. Pura operazione di immagine e di propaganda di governo. Va via lasciando 220 milioni di debiti: alberghi da pagare ed autonome sistemazioni, per coloro che si sono arrangiati da soli.
Ed inizia il (…) -
Mobbing perinatale, fenomeno in crescita: è ormai vera emergenza
29 luglio 2010Mai come in questi ultimi tempi il fenomeno mobbing assume le caratteristiche di una realtà di fatto concreta ma che viene al tempo stesso sconfessata come non esistente. Le aggressioni fisiche e verbali e il mobbing sul lavoro rivolto nei confronti dei lavoratori ed i recenti casi di suicidi - omicidi in un momento in cui i fatti di cronaca vedono tragicamente protagonisti numerosi lavoratori, è ormai vera emergenza in un Paese che, da questo punto di vista, fatica ad essere moderno ed (…)
-
Renzo Bossi: ’’Vorrei essere il riferimento politico per i giovani d’oggi’’
29 luglio 2010Video qui:
http://danielesensi.blogspot.com/20... -
La cricca e il nuovo CSM (Marco Travaglio (sunto)
29 luglio 2010Il Csm sta per essere totalmente rinnovato dopo che i magistrati hanno eletto i loro 16 consiglieri togati.
E’ formato da un Presidente che è il Capo dello Stato, 2 membri di diritto (1° Presidente della Cassazione e il Procuratore Generale della Cassazione), ci sarà un vice Presidente eletto dal Parlamento all’interno di 8 membri laici che dovrebbero essere alti esponenti del mondo del diritto, della giurisprudenza, persone di notoria competenza, autorevolezza, prestigio, indipendenza. (…) -
E per di più lo scandalo degli aiuti umanitari
29 luglio 2010(sunto da Repubblica)
Ogni luogo di guerra e di sofferenza attira come mosche speculatori che si ripartiscono gli aiuti che dovrebbero andare alla disgraziata popolazione. In Afghanistan sembra che tra il 70 e l’80% degli aiuti umanitari si perda in corruzione. Ci sono molti MLD di dollari di aiuti umanitari all’Afghanistan. Ma tra il 70 e l’80% finiscono in mani diverse da quelle afgane, secondo Pino Arlacchi, eurodeputato Idv membro della commissione Affari esteri e direttore, dal 1997 (…)