Condanne pesanti per chi fa ’assaggiare’ la cocaina ai minorenni. Non puó invocare, infatti, l’attenuante dell’ uso di gruppo chi fornisce la droga per ’iniziare’ all’utilizzo di stupefacenti persone che non sono consumatori abituali, anche se la situazione nella quale avviene il consuma è di tipo collettivo. Lo sottolinea la Cassazione. Il caso riguarda due uomini adulti che per diverso tempo avevano fornito e consumato droga con tre ragazze minorenni. Condannati dalla Corte d’Appello di (…)
Home > contributions
contributions
-
Cassazione, minorenni e droga. Condanne pesanti per chi fa ’assaggiare’ la cocai
28 giugno 2010 -
hasta la victoria siempre!
28 giugno 2010Ecco la foto censurata da tutti i media occidentali ove la nazionale argentina chiede il premio Nobel per la pace alle madri di Plaza de Mayo. Lo striscione è stato esposto in Argentina e sugli spalti in Sudafrica.
-
Dovunque andrai ti accompagneranno le stelle, dolce compagna Rina
28 giugno 2010Quando muore una compagna come questa un tempo si usava dire : ne nascono altri cento.
Ma non è più così e forse per una come Rina non era così neanche un tempo.
Un pensiero ed un bacio a Rina Gagliardi che se ne è andata per un maledetto tumore. Tra le fondatrici del Manifesto, era una persona piena di idee e di forza, onesta fino allo sfinimento, adorava la lirica ed era fissata coi giochi sui cognomi che elencava e metteva in ordine per tenersi concentrata. La conoscevo da 25 anni e (…) -
In attesa della guerra di secessione per i colonnelli della Lega è lotta per la
28 giugno 2010Da un lato Roberto Maroni e dall’altro Roberto Calderoli; da un lato il ministro dell’Interno che all’indomani delle elezioni regionali dichiara "che ora è il momento di fare le riforme, intendendo tutte le riforme non solo quella federale" (una "mossa" che "viene letta come un modo per intestarsi la leadership della Lega"), e dall’altro il ministro della Semplificazione, che risponde salendo "al Colle con in tasca la ’sua’ riforma istituzionale, per stoppare le ambizioni di Maroni e (…)
-
VIVA MARADONA E I SUOI !
28 giugno 2010Essere ignoranti di quanto è accaduto prima di nascere significa vivere per sempre una vita da bambino. (Marco Tullio Cicerone)
La libertà è stata perseguitata in tutto il mondo; la ragione è stata considerata una ribellione; e la schiavitù della paura ha reso gli uomini timorosi di pensare. Ma tale è l’irresistibile natura della verità che tutto ciò che chiede, tutto ciò che vuole è la libertà di apparire. (Thomas Paine "I Diritti dell’uomo", 1791)
Come si può vedere da questa (…) -
I veri problemi della scuola italiana
28 giugno 2010I veri problemi della scuola italiana Negli ultimi 16 anni i ministri che si sono avvicendati alla guida del dicastero della Pubblica Istruzione, hanno provveduto solo a varare la propria “riforma” per lasciare un segno, inevitabilmente infausto, nella storia. L’istruzione è ormai una cavia istituzionale, esposta agli azzardati e scellerati esperimenti “riformistici” che si sono rivelati semplicemente devastanti. Questi esponenti di governo hanno scambiato lo Stato per un’impresa privata e (…)
-
Movida e misure contro il Littering
27 giugno 2010Movida e misure contro il Littering: il fenomeno dell’abbandono di rifiuti gettati o lasciati a terra senza pensare. Le nostre città sono invase dai rifiuti nei luoghi pubblici. Servono campagne di sensibilizzazione e di educazione specie nei confronti dei giovani
Littering, una parola di origine anglosassone che a Noi italiani forse non dice molto, ma che nel suo significato quale fenomeno dell’abbandono di rifiuti gettati o lasciati a terra senza pensare, ci porta ad un’immediata (…) -
la morte di Rina Gagliardi
27 giugno 2010provo dolore e sconforto per la scomparsa di Rina Gagliardi battagliera giornalista, parlamentare, dirigente della sinistra comunista. Non condividevo le sue ultime posizioni ma anche questo è un dolore per un tempo in cui lo smarrimento colpisce anche le anime più forti. Era ancora giovane ed avrebbe potuto dare molto... alla causa della giustizia sociale e della libertà
-
Gli aspetti criminogeni di alcune cooperative sociali...
27 giugno 2010Esulta Giampietro, ex operatore della Sala operativa sociale del Comune di Roma, licenziato in tronco qualche anno fa da una cooperativa accreditata presso il Campidoglio. Pochi giorni fa la Corte d’Appello ha disposto la sua riassunzione e condannato la cooperativa al pagamento di tre anni di stipendi e contributi.
Giampietro è un lavoratore in età matura con una personalità "tosta". Sono state probabilmente queste caratteristiche personali a procurargli altre vessazioni e umiliazioni in (…) -
"Il che fare di Pomigiano"
27 giugno 2010Lo slogan «da Pomigliano non si tocca a Pomigliano non si piega» è emerso dall’interno di una conricerca che un gruppo di giovani ricercatori del Crs sta conducendo da tempo in quella fabbrica insieme agli operai. Descrive l’arco di sviluppo della vicenda, fino all’esito a sorpresa del referendum: dalla difesa del posto di lavoro alla rivendicazione della dignità e della libertà del lavoratore. La posta in gioco infatti si è alzata. E chi l’ha alzata imprudentemente è stato (…)