Una sentenza della Cassazione la n. 24510/10 della I sezione penale in materia di molestie via email ha fatto il già il giro dei media e sicuramente farà discutere secondo Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori. Per la Suprema Corte, non è configurabile quale reato la semplice molestia via e-mail. Tale principio è stato stabilito nella suddetta decisione che ha annullato senza rinvio, "perché il fatto non è previsto (…)
Home > contributions
contributions
-
Cassazione: non è reato la molestia via e-mail. "Non è invasiva come il telefono
30 giugno 2010 -
Taricone e Saviano. La morte commentata di un Divo del GF
30 giugno 2010trovo del tutto sproporzionata l’attenzione dedicata dai massmedia alla morte di Piero Taricone eroe del Grande Fratello, apice della alienazione e del guardonismo televisivo
diseducativo, omologante, barbarie post moderna
Solo TG5 ne ha parlato per moltissimi minuti in apertura del telegiornale. Tutta l’Italia è stata messa a lutto.
Anche l’ineffabile Roberto Saviano, altro prodotto massmediatico si è unito al rito della grande Prefica Pubblica.
Per quanto sia terribile la morte (…) -
«Perché dovete chiamarmi compagno»
30 giugno 2010Cari Compagni,
sì, Compagni, perché è un nome bello e antico che non dobbiamo lasciare in disuso; deriva dal latino “cum panis” che accomuna coloro che mangiano lo stesso pane. Coloro che lo fanno condividono anche l’esistenza con tutto quello che comporta: gioia, lavoro, lotta e anche sofferenze. È molto più bello Compagni che “Camerata” come si nominano coloro che frequentano stesso luogo per dormire, e anche di “Commilitone” che sono i compagni d’arme.
Ecco, noi della Resistenza siamo (…) -
Le mani dei neofascisti e degli stragisti sui rifugiati,il centro ENEA
30 giugno 2010Gli appalti misteriosi del Centro Enea
IL CASO. Continua il mistero intorno al Centro Enea. Si occupa di rifugiati politici, ma le modalità di assegnazione delle gare per l’erogazione dei servizi suscitano perplessità. Che nessuno spiega.
Sulla carta tutto regolare per il Centro Enea di Roma che ospita rifugiati politici, di cui Terra si è già interessata lo scorso 10 giugno. Peccato che tuttora manchi l’accesso ad alcuni documenti del 2008 relativi all’avvio delle attività. E che le (…) -
L’INCESTO POLITICO-MAFIOSO
30 giugno 2010la furia di Libero e del Giornale contro la sentenza Dell’Utri è rabbiosa, anche se la travestono da ‘grande vittoria’, perché la sentenza condanna Dell’Utri come mafioso ma salva Berlusconi come mandante di stragi politiche, dichiarando che Dell’Utri è stato un mafioso per un ventennio, ma si è convertito alla legalità esattamente nel 92, all’alba delle stragi, contro ciò che dice un proverbio siculo, “Cu nasci tunnu un’ pò moriri quadratu”.
La battuta di Ellekappa compendia il tutto: (…) -
il "privilegio" dell’astensione obbligatoria dopo il parto
30 giugno 2010Gentile Ministro Gelmini, l’altro giorno, leggendo la sua intervista sul Corriere della Sera, in cui dichiarava che l’ASTENSIONE OBBLIGATORIA DOPO IL PARTO è un privilegio, sono rimasta basita. Che lei fosse poco ferrata sui problemi dell’educazione, non era necessaria la laurea in pedagogia, che io possiedo e lei no, o i tre corsi post laurea, che io possiedo e lei no, visto quello che sta combinando alla scuola statale. Ma almeno speravo avesse competenze giuridiche, essendo lei (…)
-
Cartella esattoriale notificata in ritardo? Debito fiscale cancellato
30 giugno 2010L’intimazione al versamento delle tasse non pagate deve avvenire entro termini certi. Se l’amministrazione ne richiede il pagamento in ritardo, è destinata incontrovertibilmente a perdere il diritto all’esazione. Secondo i giudici tributari della commissione tributaria provinciale di Catania con la sentenza 252/06/10, che ha accolto il ricorso del contribuente, la notifica di una cartella, verificatasi nel 2008, relativa ad imposte del 1997, è tardiva. La sentenza in materia tributaria, (…)
-
L’Aquila chiama Italia 7 Luglio 2010
29 giugno 2010Scriviamo a tutte quelle persone, i movimenti, le associazioni, i collettivi che in questi 14 mesi di esistenza del nostro comitato e di un movimento spontaneo e dal basso che a L’Aquila prova a resistere, ci sono stati vicini e solidali, diffondendo le nostre denunce, sostenendoci, venendo qui nella nostra città a conoscere la realtà in cui viviamo.
Vi scriviamo perché, ancora una volta, abbiamo bisogno di tutt* voi.
Il nostro territorio, tra mille difficoltà, ha saputo esprimere in (…) -
In appello 7 anni a Dell’Utri: " Ma quali reati contro di me solo minchiate"
29 giugno 2010Questi due nella foto hanno molto in comune, per questo si baciano con trasporto.
Mentre Cuffaro riceve ieri una richiesta dal PM di 10 anni di carcere , “non merita attenuanti”,il caro amico del berlusca viene condannato in Appello poco fà a scontare 7 anni di detenzione.
Cala sempre più la maschera del berlusconismo che cade proprio lì dove era nato, nei rapporti con la mafia.
In relazione al processo penale in Appello che sta subendo a Palermo, Dell’Utri in queste ore aveva tenuto a (…) -
FRANCIA : sciopero in difesa delle pensioni
28 giugno 2010Attacco contro le pensioni e gli altri diritti: Tutti uniti contro i mondiali dell’austerità ! 21 giugno 2010 La settimana passata, il governo ha dato il via al match contro il mondo del lavoro, con la riforma delle pensioni e le nuove riduzioni della spesa pubblica. E’ ufficiale, i lavoratori dovranno subire i prolungamenti, con lo spostamento a 62 anni dell’età legale per il pensionamento, l’aumento della durata dei contributi a 41,5 anni e lo spostamento a 67 anni dell’età al di (…)