«È una situazione ormai irreversibile e penso sia tardi per porvi rimedio» «Esseri umani estinti entro cento anni» La catastrofica previsione del biologo Frank Fenner. Cause: esplosione demografica e consumi fuori controllo
«È una situazione ormai irreversibile e penso sia tardi per porvi rimedio»
«Esseri umani estinti entro cento anni»
La catastrofica previsione del biologo Frank Fenner. Cause: esplosione demografica e consumi fuori controllo
MILANO - La razza umana si estinguerà (…)
Home > contributions
contributions
-
... e ci libereremo... di/da noi.
20 giugno 2010 -
Cardinale Sepe
20 giugno 2010Non bastava alla Chiesa lo scandalo del Banco Ambrosiano con 8 morti e le congiunzioni contro natura con la P2 di Licio Gelli.
Non le bastava il lungo connubio durato mezzo secolo con Andreotti, il più malefico dei politici italiani.
Non le bastavano i complotti di Voitila per far fuori le democrazie democraticamente elette nel Sudamerica o brigare con Solidarnosc.
Non le bastavano gli Ordini a chiaro fine di accumulo finanziario come i Legionari di Cristo, per di più pedofili, e le (…) -
I becchini di Genova e... quelli di Pomigliano
20 giugno 2010Al momento del trasferimento nell’ossario, dopo l’ispezione ventennale, alcuni dipendenti comunali di Staglieno addetti alla tumulazione rubavano denti d’oro, protesi ortopediche in titanio e persino lo zinco delle bare.
Sembra che denti d’oro fossero rivenduti presso un giro di dentisti e reinstallati ai clienti vivi. La direttrice del comune di Staglieno ha spezzato una lancia a favore di questi impiegati, evidenziando il potenziale abbrutimento psicologico conseguente ad un tipo di (…) -
investire nel futuro
20 giugno 2010– investire nel futuro - di Paolo De Gregorio, 19 giugno 2010
Molti di noi, abbrutiti dalle difficoltà e dalle scadenze quotidiane o impegnati a testa bassa, con il cervello confuso dalle superficialità che ci impone la comunicazione televisiva, delusi dalla politica e rassegnati ad adattarsi all’esistente, non sognano più un mondo diverso, gelati dall’individualismo diffuso che non fa intravedere nulla di condivisibile. Il fallimento storico del comunismo e la scomparsa degli ideali ad (…) -
Rondò: già pochi sono “a norma” e diventano pure discariche di rifiuti.
20 giugno 2010A chi non è capitato chiedersi quante rotatorie sulle Nostre siano a norma? Se il parametro è dato dal numero di incidenti che si verificano ove sono poste rispetto al dato dei sinistri delle intersezioni stradali che normalmente sostituiscono o che dovevano sostituire allora, almeno empiricamente, ciò che emerge è sufficientemente inquietante da destare preoccupazione per invitare gli amministratori ed i progettisti ad adeguarsi alla puntuale normativa tecnica in materia che impone rigorosi (…)
-
Barbarie del decreto-ricatto Marchionne
20 giugno 2010Barbarie del decreto-ricatto Marchionne
Marchionne, il grande stratega planetario, il salvatore della Fiat come lo ha definito sbavando di ammirazione Piero Fassino, è molto nervoso per il fatto che al suo schioccar di frusta il Sindacato non sia tutto accorso ai suoi piedi. Certo, Cisl,Uil, UGL,e Fismic (?) hanno firmato senza discutere il suo decreto e, tanto per salvare la faccia, hanno pietito ed ottenuto la cosidetta "clausola di raffreddamento" una norma che dà un minimo di (…) -
saviano e la fiaccolata
19 giugno 2010ho scritto a Roberto Saviano
Caro Saviano, stasera la Fiat organizza una fiaccolata a Pomigliano contro la Fiom e per dimostrare che la gente approva il suo progetto di schiavizzazione. Sospetto interessi della camorra in fiaccolata. . La libertà si difende a cominciare dalla fabbrica. Il progetto Marchionne è contro la dignità dei lavoratori. Spero in un tuo intervento.
Pietro Ancona -
I ministri farfallina: Ieri Rotondi, Oggi Brancher
19 giugno 2010Abbiamo già un ministro del federalismo, Bossi. Che bisogno c’è, e in piena crisi, di raddoppiargli il ministero? E per di più chi mettono nel doppione? Un vecchio amico di famiglia: Aldo Brancher! Come dice Di Pietro, ormai per entrare nel governo giova avere problemi con la giustizia. Se Grillo aveva chiesto, con 350.000 firme, che pregiudicati o gravemente accusati se ne andassero da Governo e Parlamento e B aveva giurato di togliere le mele marce, ecco, al contrario, che la cricca (…)
-
IL NERVOSISMO DEL PADRETERNO DA CINQUE MILIONI DI EURO
19 giugno 2010IL NERVOSISMO DEL PADRETERNO DA CINQUE MILIONI DI EURO
L’amministratore delegato della Fiat straparla. Le notizie che gli arrivano dall’interno della Fiat e lo scarso entusiasmo che il suo piano di robotizzazione umana e abolizione dei diritti costituzionali ha suscitato anche in parte della stampa tradizionalmente schierata dalla sua parte lo hanno innervosito. Proclama ai giornali che, se non si fa come dice lui, si uccide l’industria. Manifesta irritazione e fastidio per il fatto che (…) -
Veicolo confiscato a chi rifiuta di sottoporsi al test alcolemico
18 giugno 2010Scatta la confisca dell’auto nel caso in cui il cittadino rifiuta di sottoporsi al test alcolemico. Si tratta, infatti, di una sanzione penale accessoria.
Lo hanno stabilito le Sezioni Unite Penali della suprema Corte, che con la sentenza 23428 hanno risposto al quesito formulato dal Tribunale di Pordenone in merito alla confisca di un veicolo
Secondo il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, l’importante decisione della (…)