La protervia del regime non conosce confini nè senso del ridicolo. E’ tutto un cadere lentamente in frantumi, ogni giorno sempre peggio.
Berlusconi ha preso uno dei suoi tanti scudieri-soldatini ed approfittando della concomitanza coi mondiali di calcio ( la sconfitta dell’Italia in Sudafrica gli ha rotto le uova nel paniere, altrimenti avrebbe potuto contare nel classico effetto cloroformio del cittadino televisivo festoso per l’Italia) ha provato a sistemare anche i suoi processi, (…)
Home > contributions
contributions
-
LEGITTIMO IMPEDIMENTO: VENGO ANCH’IO , NO TU NO...
26 giugno 2010 -
Cassazione – Mantenimento ridotto per il coniuge che paga il mutuo
26 giugno 2010Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione sulla sentenza della prima sezione civile Corte di Cassazione n. 15333 depositata oggi 25/06/2010, che innovando la materia sull’assegno di mantenimento ha stabilito che può essere ridotto se il coniuge obbligato paga da solo la rata del mutuo della casa coniugale assegnata all’ex.
La decisione in esame parte da un’approfondita disamina (…) -
Allarme per l’aumento delle istanze di fallimento
25 giugno 2010L’allarme arriva da ogni parte d’Italia: solo a Roma capitale si registra un + 25 % delle istanze di fallimento che colpirebbero soprattutto le piccole e medie imprese commerciali con pesanti ricadute sul mercato del lavoro ma anche sulla concorrenza al dettaglio e quindi sui consumatori finali. La crisi per i cittadini comuni e quindi per i lavoratori – consumatori medi sembra purtroppo essere arrivata al suo picco, mentre la crescita del P.I.L. segna un timidissimo segnale di miglioramento (…)
-
Firma contro Brancher
25 giugno 2010Brancher: processo o dimissioni
Berlusconi ha creato un secondo ministero del federalismo (non bastava Bossi?) per permettere a Brancher di non presentarsi ai suoi processi adducendo ’il legittimo impedimento"
Non bastava Dell’Utri che è stato fatto senatore per non andare in galera, ora la prassi è di fare ministri gli amici per permetter loro di sfuggire ai processi.
Il ruolo di ministro non puo’ essere degradato a strumento di salvacondotto giudiziario. Il ministro Brancher rinunci (…) -
Azzurri specchio del paese?
25 giugno 2010– Azzurri specchio del paese? - di Paolo De Gregorio, 25 giugno 2010
Oggi, 25 giugno, “il Fatto Quotidiano” apre con questo titolo, a cui mi sono permesso di aggiungere un punto di domanda, e non mi piacciono né l’editoriale di Oliviero Beha, né i commenti nelle pagine interne. Intendiamoci sono commenti una spanna sopra le evocazioni drammatiche dei giornali popolari, con categorie tipo vergogna e umiliazione, ma in sostanza io credo che non ci sia nessuna relazione tra il declino (…) -
IL SEGNALE CHE VIENE DA POMIGLIANO
25 giugno 2010Scrive Giorgio Cremaschi in una nota dal titolo: "Fallito il plebiscito Fiat a Pomigliano" "Più del 40% degli operai, quelli che devono faticare in turni crescenti e pause calanti, ha detto no. Nonostante il clima di intimidazione e il ricatto. E’ un fatto clamoroso che conferma il valore della scelta della Fiom di non firmare. Ora è più forte la difesa del Contratto nazionale, dei diritti e della Costituzione. Il coraggio dei tanti operai che hanno rifiutato il ricatto Fiat si trasmette a (…)
-
Roma 24 giugno. La protesta degli aquilani sotto la RAI.
24 giugno 2010Una delegazione di cittadini aquilani oggi si sono recati a Roma per sostenere il consiglio comunale straordinario che si è tenuto a Piazza Navona, accanto alla sede del Senato.
Il consiglio comunale ha dichiarato lo stato di agitazione. Lo hanno fatto anche i cittadini convocando per il 6 luglio una manifestazione del territorio di nuovo a Roma.
Successivamente la delegazione si è recata sotto la sede RAI di via Mazzini dove forte è stata la rabbia espressa per la sottovalutazione se (…) -
La Consulta ha detto sì alle Centrali nucleari
24 giugno 2010Ho letto post di bloggher incazzati con Grillo o Di Pietro perché non avevano dato la notizia che la Corte Costituzionale aveva stoppato le centrali nucleari in quanto le Regioni avevano il diritto di accettarle o no. Si sono incazzati per niente. La Corte ha rifiutato le istanze delle Regioni. Le Centrali si faranno.
Le Regioni che sono contro il nucleare hanno pers la loro battaglia. Il Governo metterà le centrali dove gli pare e le Regioni dovranno tenersele, per di più esse saanno (…) -
Come volevasi dimostrare .....
24 giugno 2010Un uomo politico vicino al capo del governo è imputato in un delicato processo. In Italia c’è una legge che consente ai ministri di rinviare le udienze. Pochi giorni prima che l’uomo politico compaia davanti ai giudici il capo del governo inventa un ministero inutile e lo nomina a capo di quel dicastero. L’uomo politico, nemmeno una settimana dopo, utilizza quella legge.
Nel caso Brancher tutto è avvenuto alla luce del giorno. Chiaro, lampante, cristallino. Perfino trasparente. Con (…) -
Pomigliano, prove tecniche di terzomondizzazione
24 giugno 2010Pomigliano, prove tecniche di terzomondizzazione La drammatica vertenza che coinvolge i lavoratori dello stabilimento FIAT di Pomigliano D’Arco rappresenta il caso più clamoroso ed emblematico di lotta di classe degli ultimi anni in Italia. E’ una vicenda paradigmatica, destinata a cambiare le relazioni industriali nel nostro paese. Essa dimostra che ogni sacrificio da parte dei lavoratori non serve a conservare il lavoro, ma consente solo al capitale di estendere i sacrifici ai lavoratori (…)