di Martino Mazzonis
Un giovane immigrato a Londra esce di casa per andare a lavorare, aspetta un autobus, sale sull’autobus per poi scendere a pochi metri dalla stazione della metropolitana di Stockwell, entra nell’atrio, raccoglie una copia di Metro, giornale di quelli gratuiti che si trovano in tutte le stazioni delle grandi metropoli, inserisce la sua tessera nelle barriere che consentono l’accesso ai binari, scende le scale, poi accelera il passo per riuscire ad infilarsi nel treno che (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Esecuzione in metro: un filmato prova che la polizia inglese ha mentito
19 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
CINDY SHEEHAN: PERCHE’ MIO FIGLIO E’ MORTO?
19 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Cindy Sheehan
Non avrei mai immaginato di venire qui come relatrice al vostro convegno. Non lo avrei mai immaginato, ma la vita lo ha portato con se’. E non avevo mai sentito parlare dei Veterani per la pace, non prima del 4 maggio 2004, quando vidi un servizio sulla Cnn. Mancavano quattro giorni alla "festa della mamma" e mio figlio era morto da un mese esatto. Io vidi il servizio che trattava di Arlington West a Santa Barbara e dissi a mio marito: "C’e’un unico posto dove voglio (…) -
Argentina, 29 maggio 1969 : il "Cordobazo"
19 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Oscar Alba traduzione a cura del Circolo del Prc "29 Mayo" - Argentina
Il 29 maggio del 1996 ebbe inizio una delle stagioni più ricche di lotte ed esperienze politiche dei lavoratori argentini, che portò alla nascita di una numerosa avanguardia operaia e studentesca combattiva e di classe, che si proponeva il cambiamento rivoluzionario della società.
Oggi, quando la brutalità del sistema capitalistico spinge milioni di lavoratori alla miseria e ne sottomette altri al super (…) -
Margalit: "La destra israeliana sta realizzando il programma della sinistra"
18 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Meir Margalit è uno degli intellettuali israeliani più interessanti se si vuole intendere la realtà del medio oriente dal punto di vista pacifista. Nato in Argentina, vive in Israele dalla fine degli anni ’60. È un paladino -uno dei pochi che restano- della convivenza possibile tra israeliani e i palestinesi. Per quella sua abitudine a vestirsi da muratore ed andare a ricostruire insieme ai palestinesi le case che Tsahal, l’esercito israeliano, distrugge, è stato di recente definito dal (…)
-
Baghdad 1.100 cadaveri: le cifre vere sono nell’obitorio della capitale
18 agosto 2005 par (Open-Publishing)
L’obitorio di Baghdad è lo specchio sanguinante dei tempi che corrono in Iraq. Solo nel mese di luglio sono arrivati 1.100 cadaveri: poveri corpi ammonticchiati l’uno sull’altro, molti sfigurati dalla violenza della morte, in attesa di trovare pace sottoterra.
E di loro non vi è traccia ufficiale: la conta reale dei morti supera enormemente le cifre divulgate dal governo del primo ministro Ibrahim al-Jaafari, secondo quanto ha denunciato ieri Robert Fisk, noto giornalista inglese e grande (…) -
LAICITA’ E CONFESSIONALISMI
18 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’Europa e’ una famiglia formata ormai da piu’ religioni o anche piu’ semplicemente da laici. Il Vaticano, ha tentato, attraverso i suoi emissari politici, di porre a fondamento della Costituzione europea le radici cristiane, cosa che avrebbe dato al Papa di Roma una priorita’ indiscussa sugli altri culti (vedi ebrei, buddisti, islamici ecc.), ma in Europa ha vinto un fondamento laico e non confessionale.
La Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (1950), (…) -
Scotland Yard aveva mentito sull’uccisione di Jean Charles de Menezes il 22 luglio
17 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Londra, nuove rivelazioni sul brasiliano ucciso il 22 luglio inchiodano Scotland Yard
di red
“Sparare per uccidere”. Questa la consegna degli uomini di Scotland Yard nei giorni successivi alle bombe di luglio che avevano sconvolto Londra. Un atteggiamento in netto contrasto con il self control tipicamente inglese che probabilmente, in almeno un caso, si è trasformato in uso spropositato della forza. È accaduto il 22 luglio, all’indomani di altri quattro tentativi (forse solo (…) -
Addio a Gaza tra scontri e arresti. Sharon a Israele: «E’ giusto così»
17 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Daniele Zaccaria
Tutto come previsto: scaduto l’ultimatum agli irriducibili, da oggi il ritiro israeliano dalle 21 colonie di Gaza (e dai 4 insediamenti della Cisgiordania) diventa una questione di ruspe e blindati. Chi non ha ancora abbandonato casa o intende resistere fino all’ultimo respiro, dovrà vedersela con i soldati e i poliziotti dello Stato ebraico. Più di 55mila uomini chiamati a presidiare le operazioni di smantellamento che, come impone l’agenda politica del governo Sharon, (…) -
Alitalia/Sult, Fausto Bertinotti, segretario di "Rifondazione Comunista" risponde
17 agosto 2005 par (Open-Publishing)
L’Alitalia "cancella" il Sult: in gioco rappresentanza e democrazia sindacale. E il diritto di sciopero
Caro Bertinotti, sono un assistente di volo Alitalia e delegato sindacale del Sult, il Sindacato unitario dei lavoratori dei trasporti. Il 4 agosto l’Alitalia ha "cancellato" il Sult nella mia categoria con una semplice letterina e qualche telegramma, perché non ha sottoscritto un accordo il 25 febbraio scorso, pur essendo firmatario del contratto di lavoro.
Al di là del fatto che il (…) -
De Menezes: cronaca di una morte annunciata
17 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Per giustificare l’assassinio del cittadino brasiliano Jean Charles de Menezes la polizia di Londra ha costruito un castello di bugie rivelate adesso dai media britannici
di Gennaro Carotenuto
Per il complesso mediatico mondiale Jean Charles de Menezes, il cittadino brasiliano assassinato il 22 luglio, portava un giubbotto pesante, tentò di scappare e aveva il visto scaduto. Così la polizia di Londra ha potuto giustificare la morte del giovane immigrato latinoamericano colpevole solo di (…)