di Viviana Vivarelli
Suggerimento per la signora Cristina Rosati, moglie di Fazio, governatore della Banca d’Italia
Gentilmente suggerirei alle autorita’competenti di Bankitalia di assumere in pianta stabile, con congruo stipendio e con tutti i diritti di un lavoratore regolare la signora Cristina Rosati, la logorroica moglie del governatore della stessa Bankitalia, Fazio.
Infatti la poverina svolge gia’ un assiduo e documentatissimo lavoro di relazione sociale e merchandis, nonche’ (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
MI CONSENTA.....
27 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
Fausto Bertinotti : «Il pericolo è l’egemonia neocentrista»
27 agosto 2005 par (Open-Publishing)
«Le primarie colmano un vuoto e possono essere un grimaldello contro il maggioritario. La proliferazione di candidature a sinistra segnala un problema nei rapporti tra noi e parte del movimento». Parla Fausto Bertinotti
di ANDREA COLOMBO, ROMA
In un’intervista uscita due giorni fa sulla Stampa Fausto Bertinotti, il principale sfidante di Prodi nelle primarie, assicurava di vedere nella proliferazione di candidature provenienti dalla sinistra radicale solo un positivo segno di (…) -
Parigi: incendio in uno stabile abitato da immigrati, 17 morti
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Inferno in un condominio abitato da immigrati africani a Parigi. Un incendio che si è sviluppato nella notte in un edificio fatiscente ha causato la morte di 17 persone, tra cui sei bambini.
Secondo le autorità le fiamme si sono propagate lungo la tromba delle scale e hanno devastato i sette piani del palazzo, costruito negli anni ’20 nel 13mo distretto della capitale francese. Le vittime sono soprattutto originarie del Mali, del Gambia, della Costa d’Avorio e del Senegal.
I feriti sono (…) -
La carenza da nemico
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Scalzone
Una sera in un grande dibattito a Parigi ero uno dei pochi completamente d’accordo con i due contraddittori, Baudrillard e Virilio, che pure erano d’accordo nel dire che le coppie funzionano così, la crisi dell’est è anche l’inizio della crisi del poloovest, tutto il discorso ormai banale sulla carenza da nemico. In Italia l’unico ad averlo capito tra i politici era stato Cossiga. Craxi si era illuso che fosse giunto il momento della sua vittoria, ma si sbagliava. Perché (…) -
Amnesty e il traffico di armi
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Mi scuso se spesso divento aggressiva, anche se sono una pacifista ma non ho fatto voto di silenzio e non sono per niente pacifica, ormai ho dei nervi coperti che saltano ogni volta che una frase di profonda ipocrisia, mi fa sobbalzare. E comincio a non poterne piu’ di fascisti, di berlusconiani, di runiani, di periani e di altri mostri simili.
Accusare i no global di violenza mi pare, dopo tutto quello che e’ successo, qualcosa di non piu’ sostenibile. Comincio a (…) -
Proposta di un assessorato per gli stranieri
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Patrizia Sentinelli
Ben venga la proposta di un assessorato per gli stranieri ma nel frattempo troviamo delle rapide soluzioni alle tante situazioni di precarietà.” Dichiarazione della Capogruppo del PRC al Comune di Roma Patrizia Sentinelli
In riferimento all’articolo di Gabriele Isman, apparso su La Repubblica di oggi, relativo alla proposta avanzata dal coordinatore di maggioranza Silvio Di Francia di costituire un assessorato per gli stranieri al Comune di Roma, ritengo la (…) -
PdCI: non a tutti piace la "bicicletta" di Diliberto
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
9 commentidi Ok. Tober
Sulla base delle poche informazioni disponibili sul Comitato Centrale del PdCI tenuto nel luglio scorso emergono evidenti i problemi esistenti all’interno di questo partito. Non tutti, evidentemente, condividono la proposta di accordo elettorale con i Verdi per la prossime elezioni politiche. Accordo che riguarderà solo la quota proporzionale della Camera dei deputati, dato che per il Senato e per la parte maggioritaria della Camera ci sarà la presenza di tutta l’Unione. (…) -
Nicaragua: XXV aniversario CNA a Niquinhomo
26 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Sono già passati 25 anni dalla Cruzada Nacional de Alfabetización (CNA), da quando circa 100 mila persone, la maggior parte studenti e studentesse delle scuole superiori, hanno abbandonato per cinque mesi le loro case e si sono sparse per l’intero Nicaragua con l’obiettivo di insegnare a leggere e scrivere a centinaia di migliaia di nicaraguensi costretti nell’ignoranza dalla feroce dittatura somozista.
Era il 23 agosto del 1980 quando l’Ejercito Popular de (…) -
IL COLLETTIVO BELLACIAO ARGENTINO DI CORDOBA
25 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Sommando il proprio lavoro, dedicazione e creatività a quella di tanti altri italiani e italiane sparsi/e per il mondo, anche nella città di Córdoba, nel pieno centro dell’Argentina, si è formato da qualche mese un Collettivo Bellaciao, di cui se ne condividono obiettivi e principi.
In questo breve periodo di vita, il gruppo di Córdoba ha dato vita a una serie di iniziative che elenchiamo: la visita e gli incontri della delegazione del PRC, con il responsabile per gli italiani nel mondo (…) -
Stalinisti a oltranza
25 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Oreste Scalzone
La nuova filosofia e il clima da anni ’80 in Francia si vedono del tutto dispiegati, in Italia, invece, sembrano più frenati.
Questi continuano ad essere perfettamente stalinisti sul piano euristico ed epistemologico, perché comunque è come se, ancora una volta, riconfermassero la stessa dannatio memoriae di allora per tutti i comunisti diversi che erano stati già schiacciati nella storia: gli anarchici, e poi gli internazionalisti, i bordighiani, le correnti (…)