di Carmelo R. Viola Centro Studi Biologia Sociale
Recentemente ho pubblicato un articolo dal titolo "predonomia" con che intendo ciò che comunemente quanto, a mio avviso, impropriamente, si suole chiamare economia. Infatti, l’economia, etimologicamente "amministrazione della casa" e, per estensione, di una comunità, dovrebbe essere una scienza esatta. nel senso che serva a tutti, e in maniera paritaria, i membri di una casa e quindi di una comunità, dando a ciascuno di loro - nessuno (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Appunti di biologia sociale : Il "PREDALUDISMO"
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
Ciò che i nostri figli non sanno PUO’ danneggiarci: perché è importante sapere tutto sull’Africa e sul resto del mondo
29 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Di Daniel Patrick Walch traduzzione di Loredana Stefanelli
Riassunto:
E’ talmente scarsa la conoscenza che gli americani hanno del resto del mondo che risulta difficile immaginare come un continente possa essere peggiore degli altri. Daniel Walch esplora, tramite gli occhi della stampa, la profonda ignoranza nei confronti dell’Africa. Insieme alla moglie ha recentemente organizzato una visita regale presso la loro scuola e, in quell’occasione, si è resa evidente la mancanza di conoscenze (…) -
IL CAPITALISMO E LA SCIENZA DEL RIDICOLO
29 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Il capitalismo è nato come dramma della predazione e sfruttamento dell’uomo verso il proprio simile alla maniera animale: affoga nel ridicolo nella misura in cui vuole essere una scienza. Il ridicolo del capitalismo è espresso con un termine esso stesso ridicolo: ridicologia. La ridicologia consiste nell’esprimere in termini presuntuosamente scientifici termini che sono naturalmente, essenzialmente, drammaticamente ridicoli.
Il primo termine ridicolo non è tanto la (…) -
Nicaragua : aiuti dall’estero e migrazione
29 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Il Nicaragua conta ormai con più di 5 milioni e mezzo di abitanti, ma quanti realmente vivono nel paese?
Secondo lo scrittore Oscar René Vargas, il fenomeno della migrazione ha avuto una crescita accelerata negli ultimi quindici anni (1990-2005) e questo fatto è dovuto in gran parte alle impellenti necessità dei nicaraguensi di migliorare le proprie disastrose condizioni economiche (secondo le statistiche, sono oltre il 72% i nicaraguensi che sono costretti a vivere (…) -
IL PAPA TEDESCO E LA “VERITA’ FAI DA TE”
28 agosto 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Carmelo R. Viola
Una volta i papi nascevano e morivano in territorio vaticano anche se non sempre di morte naturale. Da lì ordinavano l’Inquisizione, le Crociate e tutti quei provvedimenti che, come il rogo di Giordano Bruno vivo, fanno parte delle vergogne della storia dell’uomo. Talvolta ne uscivano per partecipare ai cosiddetti “auto-da-fè”, manifestazioni solenni in cui si bruciavano vivi un numero imprecisato d’innocenti.
Si ripete di ricordare la Shoa e di non dimenticare il (…) -
Fausto Bertinotti candidato : l’appello del Forumambientalista
28 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Bertinotti candidato, cosa giusta, naturale e necessaria
di Fabrizio Giovenale, Emilio Molinari, Ciro Pesacane, Andrea Masullo, Antonio Bruno
Abbiamo sempre pensato che in vista delle elezioni 2006 due fossero le questioni fondamentali: Battere il centro destra ed interrompere la degenerazione democratica e sociale che ha caratterizzato il suo governo assicurando perciò l’unità dello schieramento di centro sinistra....
Dare forza alla qualità dei contenuti programmatici ora e nella (…) -
Sean Penn scrive corrispondenze pacifiste dall’IRAN e l’America si divide
28 agosto 2005 par (Open-Publishing)
L’attore è stato inviato a Teheran dal "San Francisco Chronicle"
L’articolo che ha fatto scandalo
Siamo entrati nel ristorante Nayed nel centro di Teheran. Io mi ero tenuto la pipì per le ore del servizio di preghiera e, dopo aver ordinato il pranzo, chiesi scusa per andare in bagno. Sulla porta sopra è scritto in farsi «Uomini» e sotto, in inglese, «Manly», maschile. Sono entrato nel bagno e mi sono rallegrato perché dovevo solo pisciare. Se avessi avuto da sbrigare faccende più serie (…) -
Puzza di bruciato
28 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
E’ stato un agosto piovoso, ma non noioso per noi che non siamo andati in vacanza: ogni finesettimana abbiamo appreso che sono morti in Italia in incidenti automobilistici più di quaranta persone e rimasti 1000 o poco più feriti, qualche altro centinaio in incidenti aerei, il Portogallo è andato in fiamme,un bel po’ di migranti clandestini si sono dispersi nelle acque del mediterraneo, in attentati in Europa e Medio oriente qualcun altro (qualche centinaio?) ci ha (…) -
26 agosto 1791 : la "Dichiarazione dei diritti dell’uomo"
27 agosto 2005 par (Open-Publishing)
L’Assemblea costituente elaborò la costituzione del 1791, che aveva come preambolo la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, il cui testo era stato già votato nell’agosto del 1789.
La costituzione fu espressione della maggioranza borghese moderata favorevole alla divisione dei poteri, alla assoluta garanzia della proprietà, al suffragio indiretto e ristretto su rigida base censitaria.
I Rappresentanti del Popolo Francese, costituiti in Assemblea Nazionale, considerando che (…) -
Parigi : brucia il palazzo degli immigrati, quattordici bambini arsi vivi
27 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di Daniele Zaccaria
Le fiamme divampano all’improvviso e si arrampicano per la tromba delle scale: dal terzo piano fino al tetto devastano tutto quello che incontrano, cose e persone. In pochi minuti un intero palazzo di Boulevard Vincent Auriol, 13 arrondisement sud di Parigi, diventa un’enorme camera di combustione.
All’interno decine di famiglie di origine africana, molti non hanno neanche il tempo di accorgersi del rogo che li coglie nel sonno. Altri tentano di raggiungere le (…)