La multinazionale svizzera dell’acqua è sotto accusa. «Basta lasciare a secco il Pakistan»: l’associazione SumOfUs lancia una petizione contro la Neslté.
L’acqua potabile in Pakistan è un bene comune, ma solo per chi se lo può permettere. L’oro blu, infatti, viene imbottigliato e rivenduto a prezzi altissimi, mentre il 44 per cento della popolazione è escluso dall’approvvigionamento idrico. Da decenni i pozzi di estrazione locali sono affidati alle multinazionali dell’acqua - come la (…)
Home > contributions
contributions
-
La Nestlé prosciuga le risorse idriche del Pakistan
19 novembre 2013 -
Cile, Bachelet vince il primo turno. Camila Vallejo e Karol Cariola in Parlamento
19 novembre 2013Camila Vallejo è stata eletta al Congresso alle elezioni legislative cilene. La giovanissima leader degli studenti cileni, che nel 2011 divenne il volto della protesta studentesca cilena, è stata eletta assieme ad atri tre esponenti del movimento. L’affermazione arriva sullo sfondo di un trionfo del centrosinistra.
La coalizione che appoggia la candidatura presidenziale di Michelle Bachelet (46,6%), infatti, ha ottenuto il 56,6% dei voti nelle elezioni legislative che hanno accompagnato (…) -
Pagliacciate
18 novembre 2013Questo è l’indennizzo che è stato riconosciuto , nella prima sentenza per la " mattanza " di Genova 2001 perpetuata dalle "forze dell’ordine" nei confronti dei manifestanti
Il parametro con cui è stato valutato il danno è stato come per un incidente stradale secondo i recenti parametri fissati dalla legge Balduzzi
Per il cittadino tedesco picchiato e arrestato è stato riconosciuto un indennizzo di 15.000 Euro.
Gli arrestati della Diaz vennero accusati di reati pesantissimi da parte di (…) -
Cancellieri e Vendola devono dimettersi. Il resto non conta
17 novembre 2013Ci sono momenti nei quali le parole devono essere poche per essere vere.
Poche parole quindi per chiedere a Cancellieri e Vendola di dimettersi. La prima perché il ministro della Giustizia in un paese devastato dall’ingiustizia non può fare quelle telefonate e avere quelle frequentazioni. Il secondo perché il presidente di una regione devastata dall’inquinamento non può fare quelle telefonate e avere quelle frequentazioni.
Il resto non conta.
15 Novembre 2013
Giorgio Cremaschi - Ross aCs -
SVENDOLA
16 novembre 2013Ci sono tanti modi per finire una carriera politica. Quello che la sorte ha riservato a Nichi Vendola è uno dei peggiori, proprio perché Nichi Vendola non era tra i politici peggiori. Aveva iniziato bene, con un impegno sincero contro le mafie e l’illegalità.
Aveva pagato dei prezzi, ancor più cari di quelli che si pagano di solito mettendosi contro certi poteri, perché faceva politica da gay dichiarato in un paese sostanzialmente omofobo e da uomo di estrema sinistra in una regione (…) -
Caro Vendola, quelle risate fanno male ai malati...
16 novembre 2013Caro Nichi,
perché per nome ci siamo chiamati per tanto tempo. Ero una ragazzina, una giovane comunista quando feci il mio primo comizio proprio con te, ero ancora molto giovane quando per dignità decisi di lasciare un posto precario, che pur mi aveva dato tanto, perché volevo continuare il progetto di quello che era il nostro partito e nel farlo “non ero più di vostra fiducia”. Ora sono diventata una donna e mi sono ammalata, caro Nichi continuo a conservare quella dignità di un tempo (…) -
La bolletta dell’acqua sarà calcolata in base al reddito
16 novembre 2013Cdm, approva il decreto ambiente che diventa "l’agenda verde" del governo..Ora per quanta fantasia uno ci può mettere il verde col far pagare l’acqua in base al reddito proprio che "c’azzecca?"
Ma al di là di questi sproloqui uno , ingenuo, dice: "Ah finalmente anche i ricchi che "scalacquano" dovranno pagare i loro consumi in base alla ricchezza. E basta con queste imposte indirette uguale per tutti. I ricchi che non stanno a badare al consumo dell’acqua è giusto che pagano di più! La (…) -
La CIG è incostituzionale arringa Grillo
15 novembre 2013Grillo di cazzate ne spara a raffiche. Quando i sondaggi sul suo movimento e su di lui scemano, allora ne spara una più grossa e l’indice sale. E di certo perlare delle sue cazzate non si fa che il suo gioco. D’altra parte il non parlarne, anche se fra pochi intimi, non fa che avvalorare le sue cazzate, che se non smentite possano anche essere credute vere Visto l’ignoranza imperante e la memoria corta che avvolge il nostro paese. E sopratutto la maggioranza dei suoi adepti. ( E qui potrei (…)
-
L’Italia dà il via al processo per l’Operazione Condor
15 novembre 2013“Sono qui per avere giustizia e perché non venga dimenticato quello che è accaduto quasi 40 anni fa. I giovani di oggi devono sapere quello che è successo, se non lo fanno corriamo il rischio che in futuro si ripeta una situazione del genere”. Aurora Meloni spiegava con queste parole il perché delle sue lunghe lotte affinché i responsabili del rapimento e dell’assassinio di suo marito, Daniel Banfi, paghino per quello che hanno fatto. Proprio ieri è cominciato in Italia il processo (…)
-
Ilva, audio choc di Vendola: risate per le domande a Riva sui tumori (video)
15 novembre 2013“Complimenti, io e il mio capo di gabinetto siamo stati a ridere per un quarto d’ora”. E’ una “scena fantastica”, secondo Nichi Vendola, il filmato dello “scatto felino”, con cui Girolamo Archinà ruba il microfono a un giornalista che chiedeva conto a Emilio Riva dei morti di tumore causati dalle emissioni dell’Ilva. Il video è dell’autunno 2009, ma torna d’attualità l’estate dopo, quando a Taranto scoppia l’emergenza benzo(a)pirene. Il governatore della Puglia, dopo le risate, fa sapere ad (…)