Questa testimonianza sul tema delle violenze contro le donne nella storia della sinistra e del persistere di una mentalità patriarcale (anche) nei movimenti di sinistra è stata portata il 9 novembre 2013, in occasione degli "Stati generali dell’autonomia diffusa - sessismo, fascismo e Privatizzazione all’interno dei movimenti": dibattito pubblico organizzato al Circolo ARCI Bellezza da tre donne (Giulia, Marica e Silvia) in seguito all’aggressione da loro subita da parte di occupanti di (…)
Home > contributions
contributions
-
Compagni in sezione, fascisti a letto: Lidia Menapace sul sessismo di sinistra (video)
11 novembre 2013 -
Anche nei Simpson si parla del Parlamento italiano e della sua corruzione
11 novembre 2013Ormai non sono più solamente le grandi agenzie di rating come Standard & Poor’s a screditare l’Italia agli occhi degli stranieri, ma anche qualcuno che ha molta più “autorità” tra le persone: i Simpson. Il popolare e irriverente cartoon firmato da Matt Groening ne ha per tutti, e spesso anche per l’Italia. Ma mai prima d’ora aveva tirato in mezzo la politica con una battuta tanto tagliente. E ora siamo davvero lo zimbello del mondo. Non che sia questo il vero problema, anzi. Il problema (…)
-
Venezuela, governo occupa negozi Daka: prezzi troppo alti!
11 novembre 2013Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha ordinato l’occupazione con militari della Daka, una delle più note catene di supermarket di elettrodomestici del paese. Perché? Vendono i propri prodotti a prezzi esorbitanti. Durante un discorso in tv, Maduro ha ordinato alla Daka di applicare ’’prezzi equi. Abbiamo verificato che i prezzi sono piu’ alti in rapporto ad altri prodotti simili persino del 1.000%’’. Alcuni manager sono stati fermati.
-
Genova, la Gronda non serve ma il governo la vuole a tutti i costi
11 novembre 2013Il ministero dell’Ambiente promuove una delle grandi opere che incombono su Genova. Un video della Lista Doria sbugiarda il partito della Gronda
Il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha firmato la Valutazione di impatto ambientale per la cosiddetta Gronda autostradale di Genova. Si apprende da fonti ministeriali. Con la firma del ministro ora si potrà aprire la Conferenza dei servizi con Comune, Regione e Autostrade per il piano dei lavori. La Gronda autostradale è un rafforzamento del (…) -
Atac, la rivolta delle divise blu
11 novembre 2013Atac, la rivolta delle divise blu Rispondi citando Modifica Cancella messaggio L’altro pomeriggio al Campidoglio il colpo d’occhio non lasciava adito a dubbi: da una parte la gran massa degli autisti autorganizzati con striscioni, megafoni e cartelli, dall’altra uno sparuto gruppo di iscritti ai tre sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil che sotto l’occhio attento di un paio di funzionari sindacali provavano a sventolare le loro spiegazzate e fruste bandierine unitarie, Ugl compresa. (…)
-
Roma, 9-10 Novembre: la sollevazione continua
11 novembre 2013Domenica 10 Novembre 2013 18:50
Roma, 9-10 Novembre: la sollevazione continua, in Movimento per riprenderci tutto!
La due giorni di assemblea di movimento che si è tenuta a Roma presso l’università La Sapienza e presso l’occupazione abitativa di via delle Province, ha condiviso una valutazione estremamente positiva della potenza di movimento espressa attorno e dentro la settimana di mobilitazione che ha portato al 19O, pur nella consapevolezza di trovarsi soltanto all’inizio un processo (…) -
Terrorismo e anti terrorismo. Oggi
10 novembre 2013Che le lotte territoriali sarà il terreno di scontro nei prossimi anni , anche in assenza di una organizzazione politica di classe, è ormai una strada intrapresa e si continuerà a percorrerla. Lo è, a dimostrazione, la pratica e gli eventi che abbiamo di fronte. A partire dalla lotta per la casa che da Roma si sta estendendo in altre città italiane, come un virus, perseguendo sul successo della manifestazione del 19 ottobre, a seguire dalla partecipazione e dall’intenso dibattito che si sta (…)
-
Federal Reserve , un dirigente accusa le banche: «Profonde carenze etiche»
10 novembre 2013Le leggi che mirano a regolamentare la finanza non bastano se non si cambia davvero, in profondità, il modello culturale. E quest’ultimo, per ora, non sembra diverso da quello di prima della crisi. Si può sintetizzare in questo modo l’intervento di William Dudley, presidente della Federal Reserve di New York, che ha lanciato ieri un duro atto d’accusa in particolare nei confronti delle banche, nei cui comportamenti sono chiaramente ravvisabili «segnali di una carenza etica che risulta (…)
-
Le missioni militari ci costano 70 milioni di euro al giorno
10 novembre 2013Settanta milioni al giorno in spese militari. Tanto costano agli italiani le missioni all’estero appena rifinanziate o prorogate. E questo nonostante il governo ripeta quasi quotidianamente che non ci sono risorse e si affanna per trovare le coperture alla legge di Stabilità o al congelamento dell’Imu. "Dalle parti del governo c’è davvero la ricerca spasmodica di risorse economiche che servano a coprire i capricci della destra, quell’idea di togliere qualunque incombenza fiscale anche ai (…)
-
Atac. Il padre di tutti gli scandali chiama in causa chi ha governato Roma
9 novembre 2013La truffa e i fondi neri dell’ Atac andavano avanti da 13 anni: “Tutto nasce intorno al 2000 con la gara vinta dalla società australiana Erg – racconta un testimone al quotidiano Repubblica - per la fornitura della tecnologia informatica per la bigliettazione”. Poco dopo la delicata funzione viene internalizzata, ma utilizzando lo stesso personale della Erg. Solo nell’agosto del 2012 l’azienda prepara - attraverso alcuni ispettori - una «Relazione tecnico investigativa sui titoli di viaggio (…)