Mobilitiamoci contro i fascisti che hanno aggredito tre giovani compagni che passavano in piazza della Repubblica. I fascisti, evidentemente “caricati” dopo la presentazione di un libro alle Giubbe Rosse che non guarda il colore dei soldi e concede la sala a reazionari e razzisti.
La grave crisi che stiamo attraversando, oltre alla fascistizzazione dello Stato aiuta, alimenta e finanzia i gruppi eversivi che si sentono protetti e aprono sedi in tutta la città, perfino vicino alla polizia (…)
Home > contributions
contributions
-
Sabato alle 15 tutti in piazza Savonarola con FIRENZE ANTIFASCISTA
15 novembre 2013 -
ma a che gioco stiamo giocando?
15 novembre 2013Sai quando hai un momento di sbandamento, di confusione mentale e ti accorgi che tu stai giocando con le carte e con le regole del tre sette , mentre i tuoi avversari stanno giocando a rubamazzetto? Beh questo è qualche volta il senso di smarrimento che mi pervade quando sento alcune affermazioni dei nostri politici, burocrati, giornalisti embedded, insomma qualcuno che fa parte delle stanze del potere.
Oppure che stiamo prendendo gioco di noi, prendendoci per i fondelli senza nemmeno (…) -
Anche all’AMA scoperto un buco di bilancio
14 novembre 2013Ormai è entrato nella tradizione del nostro mondo di vivere la politica politicante. E’ un classico. Ci dovremmo meravigliare se succedesse il contrario! O preoccupare. Ogni volta che nuovi amministratori subentrano ai precedenti sopratutto se indossano una casacca diversa si scoprono gli altarini dei bilanci ( e sempre quando ci sono buchi). Ma questa volta a Roma i buchi dell’ATAC l’ha scoperti la magistratura . E Marino si è infuriato come un bufalo! "Bisognerebbe mandarli in galera e (…)
-
Nassirya, dieci anni fa la strage. Quattro anni fa l’insabbiamento
14 novembre 2013Nassirya. Ancora ricordo. L’orrore per le bandiere della Repubblica di Salò nelle camerate sventrate. Fu una strage nella strage. Una strage come alla Thyssenkrupp (la colpa era anche qui dei generali che non seppero predisporre misure di sicurezza) dentro una strage, la II guerra del Golfo a cui i “nostri” ragazzi accorsero con gioia per pagare il mutuo di casa mentre la politica li esaltava come fossero esportatori di democrazia.
Alle 10.40 del 12 novembre 2003, un camion cisterna forzò (…) -
#16novembre in marcia a Susa: ora e sempre NO TAV
14 novembre 2013La commissione Bilancio alla Camera ha espresso parere favorevole al ddl di ratifica dell’accordo tra Francia e Italia sulla Tav per la linea Torino-Lione, nella mattinata di martedì 12 novembre. Per Paolo Ferrero «il governo italiano continua purtroppo come un mulo a sostenere un progetto totalmente inutile e dannoso per il territorio valsusino, un completo spreco di denaro pubblico. Noi siamo sempre al fianco della popolazione della Val Susa e saremo il prossimo 16 novembre alla (…)
-
Maduro ai commercianti: Basta rapine al nostro popolo
14 novembre 2013Daka, Mundo Samira, Jvg, Pablo Electronics, Ivoo, Dorsay… In Venezuela, sulle serrande chiuse di molti grandi magazzini di elettrodomestici, è comparso questo cartello: «Gentili clienti, stiamo aggiustando i prezzi (al ribasso), riapriamo lunedì. Grazie per la vostra comprensione». Le ispezioni del governo hanno infatti riscontrato grosse irregolarità nelle vendite: «Il sovrapprezzo dei prodotti è arrivato al 1.000%, è una rapina ai danni dei consumatori», ha detto il presidente Nicolas (…)
-
9-10 novembre: un passo avanti
13 novembre 2013Un’assemblea intensa e articolata su decine di interventi, due tavoli tematici, il giorno seguente, concentrati sul terreno della lotta per l’abitare e del reddito, partecipatissimi tra proposte e narrazioni. E a conclusione un report che è già programma collettivo e condiviso da tante lotte e istanze di conflitto contro la crisi e l’austerità. Non poteva che terminare così il primo appuntamento di riflessione post-19 ottobre e di rilancio politico del movimento: la sollevazione continua! (…)
-
Verso il IX Congresso PRC. Perchè voto il doc3
13 novembre 2013Per una sinistra di classe in Italia
«Noi siamo convinti che quando tutto è o pare perduto, bisogna rimettersi tranquillamente all’opera, ricominciando dall’inizio. Che occorre proporsi di fare solo ciò che si sa e si può fare e andare per la propria via».
Il IX congresso del nostro Partito, deve porsi l’obiettivo della rifondazione e riorganizzazione di un Partito Comunista di massa. Perché? Lo richiede la fase storica che attraversiamo, infatti, la crisi capitalistica mondiale, che ha (…) -
L’informazione libera e la sua importanza
12 novembre 2013Di Tommaso Genetti http://systemfailureb.altervista.org/
Oggi ci sono tanti blog di controinformazione: essi rappresentano l’antidoto alla manipolazione dell’informazione, manipolazione che veicola forme e contenuti. Informazione libera e consapevole quella portata avanti da tanti blog di controinformazione; informazione libera e consapevole che mira a “svegliare” tanti cittadini assopiti nel “torpore” grazie all’opera di “mistificazione” dei tanti media del sistema. Informazione diretta e (…) -
MINORENNI: SUICIDI E TENTATIVI
12 novembre 2013In questo paese dove la sinistra radical chic, fuori corso storico, classifica gli omicidi, dimentica i suicidi e annovera l’infausto dramma di una gioventù, più vicina all’eutanasia c...he al sogno di vivere. Pochi giorni fa, un ragazzo si è tolto la vita perché è stato lasciato dalla fidanzata una settimana dopo che un fattaccio simile riempisse le cronache di un’altra città di mare; pare che il mare sia da citare come senso di abbandono e naufragio. Un nugolo di omicidi, suicidi e (…)