Tutto quello che avreste voluto sapere sul congresso PRC (ma non avete mai osato chiedere)
I documenti congressuali del PRC (tre documenti più i sei emendamenti al doc1) contengono ciascuno spunti, riflessioni e proposte su molti differenti aspetti del bilancio e del rilancio (eventuale) del PRC.
Alcune riflessioni trovano elementi di convergenza altre sono contrapposte. Invitiamo tutte le compagne ed i compagni a leggere ed approfondire tutti i temi delle varie opzioni in campo e (…)
Home > contributions
contributions
-
Tutto quello che avreste voluto sapere sul congresso PRC ...
3 novembre 2013 -
On line il n. 11 di novembre di Diari di Cineclub
1 novembre 2013On line il numero 11 di Novembre 2013 di Diari di Cineclub periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica (scaricalo gratis - free download) Per leggere il periodico clicca qui sotto www.cineclubromafedic.it Diari di Cineclub n. 11 Novembre 2013 In questo numero: ANAC e Associazioni di cultura cinematografica...prossimamente. Nino Russo; Il Pane e i Denti. Pia Soncini; “Valore cultura”? No, privatizzazione mascherata. Stefania Brai; Riccardo Napolitano. Omaggio alla (…)
-
Povertà, dalla statistica alla piazza
1 novembre 20131 novembre 2013
Nessuno se l’aspettava che gli ultimi scendessero in piazza e che facessero casino: gli allarmi che si erano creati la settimana scorsa per la presenza dei No tav, quegli irresponsabili individui contrari al trasporto ad alta capacità di mazzette, non sono scattate per la manifestazione di ieri sulla casa. Politici, prefetti e quant’altri non si aspettavano che la statistica uscisse dalle tabelle di excel e si traducesse in realtà, che i numeri anonimi prendessero corpo in (…) -
Provarci, resistere, avanzare
1 novembre 2013Per la terza volta in due settimane il movimento ricompostosi tra piazza San Giovanni e Porta Pia torna all’attacco, mostra i numeri, tiene la piazza e fa capire di essere una minaccia reale a chi si rinserra nei palazzi del potere.
Il dopo #19o aveva visto i detrattori della settimana prima correre sul carro del vincitore e cercare di accaparrarsi ex-post una scommessa vinta dai movimenti: Il Manifesto tentava bislaccamente di sussumere la mostruosità del 19 sotto la più rassicurante ala (…) -
Concussione: Vendola indagato
31 ottobre 2013Ah se non ci fosse la magistratura! Verrebbe da dire. Ma si sa. Quando la guerra fra bande si scatena, nessuno( di loro) può sentirsi al sicuro. Ognuno, come si dice, ha gli scheletri negli armadi e prima o poi qualcuno verrà a cercarli.
Nel nostro caso, nella fattispecie, il caso ILVA, tutta la popolazione sapeva ed era certo che vi era stato , nel lontano passato, nel recente e nel presente connivenza fra poteri più o meno forti e l’industria. "U’ Siddellurgico" ( inteso come centro (…) -
L’omofobia è antistorica
31 ottobre 2013Il suicidio di Simone ha scosso l’opinione pubblica, il ventunenne si è buttato dall’undicesimo piano di un palazzo, si parla della sua lettera di addio «Vi chiedo scusa, non ce la faccio ad andare avanti in quest...a vita, non sto bene. Sono gay, l’Italia è un Paese libero ma esiste l’omofobia e chi ha questi atteggiamenti deve fare i conti con la propria coscienza». Pochi giorni prima un ragazzo gay è stato avvicinato da una gang di squilibrati, lo hanno percorso, denudato e marchiato (…)
-
Chi protegge le bambine (e i bambini) rom?
31 ottobre 2013In un post dal titolo La bianchezza, il mito della zingara rapitrice e i pacchetti sicurezza, Sonia Sabelli stabilisce utilissime connessioni storiche, teoriche e politiche (rinviando anche a testi utili quali il volume di Sabrina Tosi Cambini La zingara rapitrice e l’articolo di Gaia Giuliani Maria-piena-di-grazia-e-bianchezza) per continuare la riflessione (ri)avviata dalla vicenda di Maria, la bambina rom "bianca, bionda e con gli occhi azzurri" e quindi necessariamente "rapita" di cui (…)
-
Bari, contestato Napolitano in visita
30 ottobre 2013Controlli ed identificazioni sui treni ed in stazione, intere vie chiuse al traffico nel raggio di 1 km, polizia sui tetti, balconi e dentro l’Ateneo e per tutte le strade interessante dal suo passaggio accompagnati anche da militari. È così che questa mattina si presenta Bari per la visita lampo del Capo dello Stato Giorgio Napolitano per partecipare al convegno “Cultura e Mezzogiorno, una nuova strategia per il Paese” e l’inaugurazione di un nuovo edificio intitolato al fratello Massimo. (…)
-
31 Ottobre, assedio a Palazzo Chigi
29 ottobre 2013Il 31 ottobre a Roma si terrà la Conferenza Stato/Regioni/Province/Comuni, convocata dal Governo Letta con l’obiettivo di definire un decreto sulle politiche abitative a livello nazionale. Questo appuntamento ha avuto un prologo decisamente insoddisfacente nell’incontro tra i movimenti sociali e il ministro Maurizio Lupi avvenuto lo scorso 23 ottobre, durante il quale la forte distanza tra le condizioni poste con la sollevazione e l’assedio del 19 ottobre e le posizioni espresse dal governo (…)
-
Bancari in sciopero giovedì, l’Abi ha disdetto il contratto
29 ottobre 2013Una volta erano una categoria invidiata, considerata "ricca" a prescindere dalle figure professionali presenti.
Una volta i bancari venivano tranquillamente confusi con i banchieri, perché era ovviamente anche una categoria "tranquilla", abituata a risolvere i problemi senza conflitti. Tanto...
Anche per loro le cose si mettono male. Anni di contratti a perdere, licenziamenti, fusioni che hanno ridotto il numero degli istitui, informatizzazione che ha eliminato buona parte delle (…)