Non se ne può più. Pensavo fosse una moda tutta italiana, invece vedo che questo andazzo ha oltrepassato l’oceano. Per oltre trent’anni in cui avevo responsabilità di un gruppo di lavoro, la prima cosa che mi veniva detto era che ero "il responsabile". Avevo capito e ne ho pagato tutte le conseguenze, che se qualcuno che lavorava con me avesse compiuto una cazzata ero io che ne pagavo le conseguenze , poi anche lui, ma in primis io. Ma non avevo capito un cazzo, evidentemente. Se avessi (…)
Home > contributions
contributions
-
Datagate: Obama non sapeva.
28 ottobre 2013 -
27 ottobre 1969: Cesare Pardini
27 ottobre 2013Ottobre 1969 a Pisa è un mese di violenza fascista e risposta antifascista. 27 ottobreIl 21 ottobre un gruppo di fascisti aveva aggredito due studenti davanti alla facoltà di Lingue. Pochi giorni dopo, il 24, militanti missini aggrediscono due giovani e poi si rifugiano nella sede dell’Msi di via S.Martino. La reazione è immediata: un migliaio di manifestanti cercano di assaltare la sede missina e vengono caricati dalle forze dell’ordine.
Per il pomeriggio del 27 viene indetta una (…) -
Distrutti dalle bugie, la storia di una truffa familiare
26 ottobre 2013Lo scandalo Madoff è il pretesto per raccontare di come le menzogne annientino le famiglie. In libreria il nuovo romanzo di Massimiliano Governi, ’Come vivevano i felici’.
«L’uomo fissa il soffitto, il soffitto fissa l’uomo». È questa a frase che Massimiliano Governi si è appuntato, dopo aver visto Mark Madoff - il figlio del più grande truffatore finanziario di tutti i tempi - appeso per il collo con il guinzaglio del proprio cane. «È stata un’immagine che mi ha sconvolto. Non sapevo (…) -
Il caso di Maria, la bambina bionda e i rom
25 ottobre 2013Segnalo una riflessione dall’ Osservatorio antidiscriminazioni, dal titolo "Giù le mani da Maria!" sulla campagna mediatica e sulla psicosi anti-rom "rapitori di bambini" che si è scatenata (non solo in Italia) a partire dal caso della bambina (insistentemente definita dai media "bionda con gli occhi azzurri", "bianca", "dai tratti nordici") trovata in un campo rom in Grecia in compagnia di un uomo e di una donna poi risultati, tramite prova del dna, non suoi genitori "biologici". Nonostante (…)
-
Riforma costituzionale, il baratto che chiude la porta al referendum
25 ottobre 2013Il primo episodio del reality sulla riforma della Costituzione si è concluso oggi in Senato. In seconda deliberazione, 218 voti favorevoli a un Comitato parlamentare per le riforme e un procedimento speciale di revisione, sul quale sono stati da più parte sollevati dubbi di incostituzionalità. I sì hanno superato solo di quattro – con numerose defezioni – la soglia dei due terzi dei componenti dell’Assemblea. Soglia – si badi – non necessaria ad approvare il disegno di legge, per cui sarebbe (…)
-
Via i fascisti da Predappio. Nessuna commemorazione della marcia su Roma
25 ottobre 2013In questi anni a Predappio (Forlì) si è tenuta puntualmente, ogni 28 ottobre, la commemorazione della marcia su Roma: una manifestazione fascista, fondata sui simboli, sugli inni e sui richiami al fascismo.
Ci chiediamo come possa avvenire che un territorio comunale venga sottratto alla Costituzione, con il consenso, la complicità e l’autorizzazione delle istituzioni, e venga consegnato per ventiquattro ore a nostalgici in camicia nera e ad organizzazioni neo-fasciste.
Ce lo chiediamo, (…) -
Malato Sla muore dopo presidio sotto ministero. Ferrero: Governo vergogna!
25 ottobre 2013Muore così un combattente. Muore dopo aver portato avanti la sua battaglia fino al limite, oltrepassandolo anche, perché i diritti di tutti i disabili sono più importanti della sua stessa vita. Raffaele Pennacchio, 55 anni, malato Sla, è morto questa notte, dopo aver passato due lunghi giorni sotto il ministero dell’Economia, in presidio anche di notte, al gelo, con una stufetta elettrica vicino ai piedi. Troppo stress e stanchezza per un corpo colpito da una delle malattie più terribili. Ha (…)
-
L’inquinamento è tra le principali cause del cancro
24 ottobre 2013“L’aria che respiriamo è stata contaminata da un insieme di sostanze che provoca il cancro”, ha dichiarato alla stampa il dottor Kurt Straif del Centro internazionale di ricerca sul cancro (Iarc).
“Sappiamo che l’inquinamento atmosferico non è solo un grande rischio per la salute in generale, ma anche una delle principali cause ambientali delle morti per cancro”, ha aggiunto Straif.
L’inquinamento che affligge le nostre città è stato classificato nel gruppo 1, cioè sicuramente (…) -
E’ come respirare ...
24 ottobre 2013Quanto conta la fase personale nel digerire la vita di tutti i giorni? Mi pongo questa domanda riflettendo su parole come #sollevazione e #assedio. Perchè un numero enorme di giovani e meno ha deciso di andare a piazza san Giovanni? Perchè a distanza di giorni il contributo delle giornate romane continua sui social network e nei bar? Contributo che si declina spesso negli sfottò ai media mainstream.
La vita di tutti i giorni in questo presente medievale è paragonabile ad una pentola (…) -
Voleva chiudere i centri sociali, finisce nel Pantano
24 ottobre 2013Indagato per corruzione Ascierto, il parlamentare di An che era con Fini a Genova mentre veniva ucciso Carlo Giuliani. Lui: «Chiarirò tutto».
Era passato alla cronaca per il suo odio per i centri sociali del Nord Est specialmente, e poi per un link che negava l’Olocausto (subito rimosso dal suo sito personale dopo le rivelazioni del Venerdì di Repubblica), e poi per le intercettazioni telefoniche in cui pretendeva di processare tutti quelli che avevano contestato il G8 a Genova. Ma (…)