Buon 2 Giugno a tutti, nel giorno in cui settant’anni fa si compì il voto più alto della Resistenza con la scelta della Repubblica. Per la prima volta a quella scelta contribuirono anche le nostre madri, un’occasione storica che fu colta dopo una lunga stagione di sacrifici, lutti, devastazioni. Oggi si tratta di far tornare nelle teste e nei cuori quello spirito repubblicano, promuovendo e difendendo nella sua piena qualità democratica la Costituzione che nacque dall’esito di quella (…)
Home > contributions
contributions
-
DUE GIUGNO: REPUBBLICA E COSTITUZIONE
2 giugno 2016 -
Esce Diari di Cineclub n. 40 - Giugno. E’ on line e gratuito
31 maggio 2016periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica XXIV premio Domenico Meccoli “ScriverediCinema” Magazine on-line di cinema 2015 On line il numero 40 - Giugno 2016 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Clicca qui: Diari di Cineclub n. 40 - giugno 2016
In questo numero: Il fantastico sociale. Il cinema di Citto Maselli. Stefano Macera; Jack Folla e la sacralità della comunicazione. Diego Cugia; La deriva della politica culturale. Stefania Brai; Il (…) -
Un 2 giugno di Pace camminando con Dino Frisullo
31 maggio 2016Portare al centro della politica gli ultimi, gli emarginati, gli impoveriti, i lavoratori, chi lotta contro le ingiustizie, le mafie, la disumanità e la barbarie delle guerre. Una “Repubblica democratica” non può mai essere rappresentata da una parata militare
L’Italia è una “Repubblica democratica” recita l’articolo 1 della Costituzione Italiana. In democrazia (demos, popolo; kratos, potere) il popolo dovrebbe essere sovrano, esercitando il suo “potere” con strade civili e (…) -
#Cirietta parla in diretta (titolo con rima)
30 maggio 2016#Cirietta parla in diretta (titolo con rima)
Il comizio tenuto ieri sera a Lioni dal grande G. è stato trasmesso in diretta a reti unificate. Nella circostanza, #Cirietta ha gettato la maschera, rivelando il suo vero volto, quello del Vecchio del Monte. Il quale ha riproposto il solito repertorio retorico da palcoscenico, a cominciare dal concetto, trito e ritrito, che potrebbe riassumersi nel modo seguente: "il mio potere risiede nella mia testa e soltanto io sono capace di pensare". Un (…) -
Non si muove foglia che Lui non voglia
29 maggio 2016Non si muove foglia che Lui non voglia
L’immobilismo ha scelto la provincia irpina a sua "patria elettiva". Se non si fosse verificato il tragico sisma del 1980, che scosse la "terraferma" e sconvolse l’esistenza di interi paesi e popolazioni, probabilmente nulla si sarebbe mai mosso. Tutto sarebbe ancora immobile. Come sempre. Nulla è "eterno" come la stasi irpina. Si pensi ad un Ciriaco De Mita eletto sindaco alla veneranda età di Matusalemme. In Alta Irpinia pare che la cronologia (…) -
Francia - Alla fine parla il mandante ... la Ue ...
26 maggio 2016"ALLA FINE PARLA IL MANDANTE DEL JOBSACT DI HOLLANDE: LA UE CHIAMA IL GOVERNO FRANCESE A NON CAMBIARE LA LEGGE INFAME, MENTRE IL POPOLO È IN RIVOLTA. CI SONO ANCORA DUBBI CHE L’UNIONE EUROPEA SIA OGGI IL PRIMO NEMICO DEI DIRITTI SOCIALI E DEL LAVORO, DELLA STESSA DEMOCRAZIA? BISOGNA USCIRNE E ROMPERLA, LA VERA SOLIDARIETÀ CON LE GRANDE LOTTA DEI LAVORATORI FRANCESI È COMBATTERE OGNUNO LO STESSO NEMICO IN CASA PROPRIA, CON BREXIT, ITALEXIT, EUROEXIT.."
Giorgio Cremaschi -
E’ in rete il secondo numero del periodico "dire, fare Rifondazione" Pagine per
26 maggio 2016> Unità a sinistra e lotte sociali I COMUNISTI SONO NECESSARI
> REFERENDUM mettiamocela tutta
> A DIFESA DELLA COSTITUZIONE PREPARIAMOCI AD UNA GRANDE BATTAGLIA DI RESISTENZA DEMOCRATICA
> ELEZIONI COMUNALI. LA PRESENZA DEL PRC NELLE LISTE ALTERNATIVE
> ELEZIONI contributi da Rimini, Savona, Ravenna, Grosseto, Cosenza, Trieste
> La nostra nuova sede nazionale
> TTIP, bella manifestazione a Roma
> Grecia, noi e solidarity4All
> AUSTRIA: CON LA SCONFITTA DI HOFER DISASTRO PER ORA (…) -
Amministrative 2016 e l’affare #Cirietta
24 maggio 2016Amministrative 2016 e l’affare #Cirietta
La logica prevalente nelle dinamiche e nei comportamenti della vita politica, logica che spiega orientamenti ed azioni personali, è assai utilitaristica e si può riassumere come segue: "è meglio un pessimo accordo che una sconfitta sicura". Io non condivido assolutamente tale logica, ma è quella che seguono in tanti, pur di non perdere la poltrona. In queste amministrative il clima è assai infervorato (ed avvelenato) come sovente accade in una (…) -
Amministrative 2016 e l’affare #Cirietta
24 maggio 2016Amministrative 2016 e l’affare #Cirietta
La logica prevalente nelle dinamiche e nei comportamenti della vita politica, logica che spiega orientamenti ed azioni personali, è assai utilitaristica e si può riassumere come segue: "è meglio un pessimo accordo che una sconfitta sicura". Io non condivido assolutamente tale logica, ma è quella che seguono in tanti, pur di non perdere la poltrona. In queste amministrative il clima è assai infervorato (ed avvelenato) come sovente accade in una (…) -
Ancora sull’affare #Cirietta
23 maggio 2016Ancora sull’affare #Cirietta
A costo di annoiare, vorrei aggiungere ulteriori riflessioni sul caso #Cirietta. Stiamo attraversando una fase storica assai delicata, a livello internazionale, nazionale, ma anche sul versante politico locale. L’accordo De Mita-D’Amelio (ribattezzato sarcasticamente #Cirietta) ne fornisce la prova, nel senso che è l’ennesimo patto di potere stipulato sulla testa delle popolazioni irpine, anzitutto per accaparrarsi i finanziamenti destinati ai Comuni che fanno (…)