Lettera di Lorenzo Guadagnucci all’Unità inviata il 26 agosto 2004
Cara Unità, ho saputo delle tue perplessità circa la presenza di alcuni esponenti del centrodestra alla Festa nazionale che i Ds tengono in tuo nome, quest’anno a Genova. Condivido i tuoi dubbi, chiamiamoli così, in particolare su Claudio Scajola, ministro dell’Interno ai tempi del G8. In quel luglio, in particolare la notte del 21, mi trovai molto ’vicino’ al ministro. Vicino, intendo, in senso figurato: quella notte la (…)
Home > contributions
contributions
-
SI’ SCAJOLA ALLA FESTA DELL’UNITA’, MA A PARLARE DEL G8
27 agosto 2004 -
Violenza maschile
27 agosto 2004Violenza maschile
Ignacio Ramonet
Succede in Europa. Le violenze contro le donne, commesse da «partner intimi di sesso maschile», hanno dimensioni allucinanti. Tra le cause di morte delle donne di età compresa tra i 16 e i 44 anni, le brutalità commesse tra le mura domestiche sono in testa alle statistiche, prima degli incidenti stradali e del cancro...
A seconda dei paesi, la percentuale delle donne vittime di sevizie varia dal 25 al 50% circa. In Portogallo ad esempio, le donne che (…) -
Quelle dichiarazioni inopportune sulla presenza in Irak
27 agosto 2004Quelle dichiarazioni fuori luogo sulla presenza in Iraq
E’ stato opportuno rivendicare la nostra presenza in Iraq. Doveva essere proprio confermata di fronte ai media di tutto il mondo? il presidente della Federazione Internazionale dei Giornalisti Aidan White riflette sulla vicenda
Falliti miseramente i tentativi italiani per la liberazione di Enzo Baldoni ed il drammatico epilogo ne è la conseguenza spietata. A stigmatizzare gli errori della diplomazia è stato il presidente della (…) -
SCANDALOSE LACRIME DI COCCODRILLO DI CHI VUOLE LA GUERRA E L’OCCUPAZIONE DELL’IRAQ
27 agosto 2004L’orrore e il cordoglio per l’uccisione di Enzo Baldoni accomunano in queste ore tutti gli italiani.
Ma è impossibile non avvertire scandalo per le lacrime di coccodrillo versate da ministri, presidenti di regione e esponenti politici che condividono la responsabilità della sciagurata guerra all’Iraq e delle sue conseguenze.
“Se non è seguita da atti concreti di responsabilità, l’espressione dei sentimenti in politica è solo ipocrisia. La scelta della guerra non può portare che morte, (…) -
Coriano (RN): comunicato stampa Cobas Hera Emilia Romagna
27 agosto 2004Il giorno 26 agosto scorso, i lavoratori Hera dell’impianto d’incenerimento di Coriano (RN) sono stati costretti a svolgere un’assemblea sindacale nell’area antistante l’impianto, come documentato dalla stampa locale.
Tutto questo dovuto al fatto che al momento l’azienda si rifiuta di riconoscere il costituito Cobas Hera (aderente alla Confederazione Cobas), nonostante abbiano aderito a questa nuova struttura il 40% dei dipendenti dell’impianto.
Nello stigmatizzare il comportamento fin (…) -
Baldoni, l’ultimo mistero non c’è nessun video
27 agosto 2004Il ministro degli Esteri Frattini: "Al Jazeera ha solo una foto" Ombre sulla trattativa per liberare il giornalista ucciso
Scelli (Cri): "Gli italiani in Iraq odiati come gli americani"
di DARIO OLIVERO
ROMA - Non c’è nessun video della morte di Enzo Baldoni. Non è stata ripresa nessuna colluttazione tra l’ostaggio e i suoi rapitori. Tutto quello che si è cercato di far passare fino a questo momento sulle immagini di quelli che sarebbero gli ultimi minuti di vita del giornalista è (…) -
MORTE DI BALDONI: RESPONSABILITA’ DEL GOVERNO ITALIANO
27 agosto 2004COMUNICATO STAMPA Il "Comitato Nazionale per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq" esprime il proprio cordoglio e la più profonda commozione per la morte di Enzo Baldoni in Iraq ad opera del "Esercito Islamico". Esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla famiglia del giornalista colpita dal lutto, così come alle famiglie delle centinaia di civili iracheni, tra i quali donne e bambini, colpiti dalle raffiche di mitra e dai colpi di mortaio sparati su una pacifica manifestazione a Kufa (…)
-
IRAQ-Reporter senza frontiere esprime tutto il suo orrore dopo l’esecuzione di Enzo Baldoni
27 agosto 2004IRAQ-Reporter senza frontiere esprime tutto il suo orrore dopo l’esecuzione del giornalista italiano Enzo Baldoni
Comunicato stampa - 27agosto 2004
LIBERTA’ DI STAMPA
IRAQ
Reporter senza frontiere esprime tutto il suo orrore dopo l’esecuzione del giornalista italiano Enzo Baldoni
Enzo Baldoni, 56 annni, giornalista freelance per il settimanale indipendente Diario della Settimana, è stato ucciso dai suoi rapitori nella notte tra il 26 e il 27 agosto, secondo quanto riferito (…) -
AMNESTY ITALIA SULL’UCCISIONE DI ENZO BALDONI
27 agosto 2004La Sezione Italiana di Amnesty International esprime il proprio cordoglio
ai familiari di Enzo Baldoni, sequestrato nei giorni scorsi e assassinato
ieri sera dal gruppo armato iracheno ’Esercito islamico in Iraq’, secondo
quanto riferito dall’emittente televisiva al-Jazeera.
L’organizzazione condanna nel modo piu’ fermo questo assassinio, che
rappresenta una grave violazione del diritto internazionale umanitario.
’Piangiamo un attento osservatore di parti del mondo spesso dimenticate (…) -
IRAQ: BERTINOTTI, MORTE BALDONI CI IMPONE DIRE BASTA ALLA GUERRA
27 agosto 2004ITALIANI E PARLAMENTO NON NE POSSONO PIU’ IPOCRISIA GOVERNO
Roma - "Il Parlamento e il popolo italiano non possono più accettare l’ipocrisia di un governo che fa la guerra e che continua a ripetere che quella italiana e ’ una missione di pace. È ora di dire basta". Lo scrive fra l’altro il leader di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti, in un editoriale sulla morte di Enzo Baldoni che sarà pubblicato domani su ’Liberazionè.
"Questa guerra -dice Bertinotti- fomenta l’odio, il rancore, (…)