di Domenico Gallo*
Il Governo si deve presentare domani alle Camere il 27 agosto per informare il Parlamento sugli sviluppi della situazione irachena. In questa sede il Ministro della Difesa Martino non può far finta che a Nassiriya non sia successo niente. Il Ministro deve render conto dei fatti denunziati dal giornalista americano Micah Garen, il quale ha documentato, attraverso filmati ed interviste, parzialmente trasmesse dalla RAI, che nella notte fra il 5 ed il 6 agosto scorso il (…)
Home > contributions
contributions
-
No ad una nuova Ustica. Signor Ministro dica la verità sulla strage dell’ambulanza a Nassiriya
26 agosto 2004 -
Scajola invitato a Genova. Agnoletto : « Ha ragione l’Unità, non è cosa »
26 agosto 2004di Red
Da sempre le Feste de l’Unità segnano la ripresa dell’attività politica autunnale. E proprio per questa loro funzione diventano "teatro" di un confronto politico che va ben al di là della forza politica che organizza l’evento. E’ sempre stato così. Stavolta però a Genova sono stati invitati, per alcuni dibattiti, Scajola, all’epoca della morte di Carlo Giuliani - proprio qui a Genova - ministro dell’Interno, il ministro Maroni e l’avvocato di Berlusconi, Pecorella. E - ha scritto il (…) -
effetti collatorali del lavoro precario
26 agosto 2004Assisi, 13:50
Cade da impalcatura: creduto morto, lo gettano in campagna
Era disteso per terra, in un campo, ferito ed in stato confusionale. Ai carabinieri aveva detto di ricordare solo di aver subìto un colpo fortissimo e di essere svenuto. Così i carabinieri della compagnia di Assisi, guidati dal tenente Florindo Rosa, hanno trovato un marocchino di 34 anni nelle campagne di Assisi, in località Le Viole. La pattuglia ha poi voluto approfondire il fatto ed è risalita a un cantiere di (…) -
L’appello di Moore: "Europa aiutaci"
26 agosto 2004Esce domani in 280 sale italiane il documentario anti-Bush "Fahrenheit 9/11", Palma d’oro a Cannes. Ce ne parla il regista "Voglio mostrare l’oscenità del potere e ricordare che il re è sempre nudo. Non farò un film sul Berlusconi e Blair"
di ANTONIO MONDA
NEW YORK - Michael Moore non ha dimenticato l’entusiasmo con cui Farhenheit 9/11 è stato accolto al Festival di Cannes ed è felice al pensiero che il film uscirà in Italia in concomitanza della Convention repubblicana. Contesta chi ha (…) -
Iraq: attacco contro moschea vicino a Najaf, 25 morti
26 agosto 2004KUFA, Iraq - Colpi di mortaio su un’affollata moschea nella cittadina irachena di Kufa hanno provocato questa mattina almeno 25 morti mentre il leader religioso sciita più influente dell’Iraq, l’Ayatollah Alì al Sistani si dirige nella vicina città santa di Najaf per cercare di mettere fine a una sanguinosa rivolta durata tre settimane.
Il ministero dell’Interno ha riferito inoltre che 60 persone sono rimaste ferite nella moschea, dove si affollavano centinaia di sostenitori del religioso (…) -
«Le torture a Abu Ghraib erano prassi», al via processo in California
26 agosto 2004di red
Picchiare i detenuti iracheni, picchiarli per non farli dormire, anche fino ad ucciderli, era una prassi normale ad Abu Ghraib. E quindi il sergente della riserva Gary Pittman non è condannabile. Questa è la tesi della sua difesa di fronte alla corte marziale allestita in una base militare californiana, per il procedimento a carico del sergente dei marines accusato di avere provocato la morte di un prigioniero iracheno con un colpo di karatè al torace.
La corte militare ha oggi (…) -
Cheney contro Bush: "Mia figlia è lesbica, sì ai matrimoni gay"
26 agosto 2004La guerra ai matrimoni gay che il presidente degli Stati Uniti George W. Bush sta conducendo da tempo ha trovato un ostacolo imprevisto. A poche settimane dalle elezioni Dick Cheney ha infatti deciso di schierarsi a favore dei diritti delle persone omosessuali.
Nel corso di un comizio nello stato dell’Iowa, il vice del leader repubblicano ha sostenuto apertamente una riforma che permetta le nozze tra persone dello stesso sesso. Al suo fianco c’erano la moglie Lynne e la figlia Mary, che da (…) -
Bertinotti ridefinisce, "Coalizione democratica", lo schieramento degli elettori
26 agosto 2004«Coalizione democratica» Bertinotti ridefinisce così lo schieramento in cui deve valere il responso degli elettori La sfida del leader del Prc è ai partiti che intendono egemonizzare il futuro governo. E infatti la Quercia frena e preferisce puntare sul triciclo
di COSIMO ROSSI, ROMA
«Coalizione democratica» in sostituzione del defunto centrosinistra, primarie sul programma e, se necessario, anche sul leader: candidandosi a fare lo sfidante (in nome dell’«esercizio di democrazia») di (…) -
Arrestato Thatcher jr, golpista
26 agosto 2004Le forze speciali sudafricane incarcerano il figlio dell’ex lady di ferro, con l’accusa di aver dato assistenza logistica al putsch fallito nel marzo scorso in Guinea equatoriale. Il suo nome si unisce alla lunga lista di «cani da guerra» alla sbarra nello Zimbabwe e a Malabo per questa intricata vicenda Iron baby Scarso negli affari, mediocre a scuola, ha costruito una fortuna colossale grazie alle possenti raccomandazioni materne. Fuggito dagli Stati uniti perché rincorso dal fisco, vive (…)
-
CORTEO ANTIFASCISTA A LUCCA IL 28 AGOSTO 2004 ORE 16.30 PIAZZA GRANDE
26 agosto 2004L’Assemblea pubblica delle associazioni, dei movimenti, dei partiti e dei cittadini antifascisti, tenutasi al Circolo il Mattaccio il 23 agosto 2004, che ha visto la partecipazione di circa 400 persone, ribadisce la ferma condanna della vile aggressione subita da Edoardo Seghi nella notte di Ferragosto in pieno centro cittadino ad opera di un gruppo di simpatizzanti e/o militanti di Forza Nuova. Si è trattato, purtroppo, di un “pestaggio annunciato”.
Sin dalla concessione dal 25 aprile (…)