di Piero Sansonetti Il «New York Times Magazine» scrive che c’è un soffio di sessantotto nell’aria. È così. I colori, gli slogan, la passione, la radicalità, sono gli stessi di 35 anni fa. Le facce sono quelle. La mobilitazione è davvero massiccia. Allora finì bene e finì male. Finì bene perché quel movimento ha cambiato per sempre il senso comune dell’occidente: lo ha spinto molto avanti. Finì male perché il pacifista Kennedy fu ucciso, il pacifista Luther King fu ucciso, fu ucciso il (…)
Home > contributions
contributions
-
New York marcia contro Bush
30 agosto 2004 -
SERBIA/MONTENEGRO-CROAZIA: IRA BELGRADO PER TARGA A BUDAK
30 agosto 2004Il ministero degli esteri serbomontenegrino ha ufficialmente protestato presso Zagabria per l’inaugurazione, il 21 agosto scorso, di una targa alla memoria del defunto ministro Mile Budak, considerato a Belgrado il teorico del movimento filo-nazista ustascia al potere in Croazia durante la seconda guerra mondiale.
La targa, posta nel villaggio di Sveti Rok sul monte Velebit (luogo di nascita di Budak), era stata commissionata da emigrati croati in Australia e in Canada, e aveva sollevato (…) -
Venezuela: Il carisma del «movimiento»
30 agosto 2004Hugo Chavez Le affrettate analisi di comodo sul presidente venezuelano
di Giorgio Tinelli
Il vecchio vizio da parte di giornalisti, politici, commentatori italiani di prendere sonore cantonate ostentando con massima sicumera l’infallibilità delle proprie geometrie politologiche, riaffiora ciclicamente senza sedimentare alcun timido distinguo. Tutti i fenomeni politici a livello mondiale sono relegati in schematismi politici che non considerano sufficientemente la complessità del contesto (…) -
ENZO BALDONI: sequestro guidato?
30 agosto 2004ALI RASHID*
Premetto che non ho informazioni di prima mano da dare nè una verità in tasca da enunciare come hanno fatto «autorevoli commentatori» italiani sui grandi mezzi di comunicazione. So solo che il rapimento e l’assassinio di Enzo Baldoni hanno l’odore e il sapore di un’operazione commissionata. So che non è stato un colpo nella mischia ma un obiettivo mirato, scelto con cura dal convoglio umanitario della Croce rossa italiana. So anche che, per farlo, è stato ucciso a sangue freddo (…) -
Le nuove verità di Al Jazeera sull’assassinio di Baldoni
30 agosto 2004di red
Il video con Baldoni vivo è vero, quello dell’ultimatum, ma le foto di lui cadavere potrebbero essere state scattate prima delle 48 ore del termine fissato. Questa è la nuova verità che viene dagli esperti di Al Jazeera, l’emittente qatariota che è finora l’unica ad esere in grado di una valutazione tecnica sugli originali, in attesa che le immagini vengano consegnate alla Procura di Roma che indaga sul rapimento e la morte del giornalista italiano. O che il corpo - per il quale la (…) -
Avventurismo o volontariato?
30 agosto 2004di Viviana Vivarelli
La Croce Rossa è un ente molto importante, conta decine di migliaia di volontari e dispone di grossi capitali. Dal 92 al 2002 Maria Pia Garavaglia ne fu presidente ma Berlusconi decise di liberarsene, creando per la Croce Rossa un nuovo statuto con una serie di norme anti-Garavaglia (la carica di presidente non può essere assunta da ex sottosegretari, ex parlamentari, ex esponenti di partito ecc.).
Dopo di lei fu nominato commissario straordinario l’ambasciatore De (…) -
MANIFESTAZIONE CONTRO IL LAGER
30 agosto 2004CONTINUANO LE PROTESTE CONTRO IL CPT “REGINA PACIS” L’ultima è di domenica pomeriggio 29 agosto, organizzata dal gruppo “Nemici di ogni frontiera”. A San Foca un combattivo corteo ha attraversato le vie del piccolo centro balneare per poi raggiungere subito dopo il CPT “Regina Pacis”, che sorge sulla scogliera, a ridosso del meraviglioso mare salentino, terribile e atroce beffa per chi è rinchiuso dietro quelle sbarre. Slogans, striscioni, volantini, adesivi per spiegare alla gente, che (…)
-
L’ALTRA AMERICA
30 agosto 2004Il vento di Seattle soffia anche sulla "Grande Mela" Chi sono, da dove vengono e cosa vogliono i militanti che assedieranno la convention repubblicana Decine di migliaia di persone, in auto, in treno, in aereo, in pullman stanno raggiungendo in queste ore New York. Sono il movimento americano. Vogliono contestare il grande show del Madison Square Garden, la convention del Partito repubblicano che giovedì prossimo lancerà ufficialmente la candidatura di George W. Bush. Vengono da esperienze e (…)
-
ACERRA: I CONTI SENZA L’OSTE
30 agosto 2004COME FUNZIONA UN INCENERITORE? [BREVE FILMATO DIMOSTRATIVO INTERATTIVO] [L’IMPATTO AMBIENTALE] [E QUELLO SULL’UOMO] (da greenpeace)
[LA PROTESTA] [APPELLI] [MOBILITAZIONI - ADESIONI] [LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE]
Agli abitanti di Acerra - Agli attivisti del movimento dei movimenti, - Ai disobbedienti sparsi per l’Italia e l’Europa - Ai comitati cittadini di Scanzano, Montecorvino, Termoli, Ariano Irpino - A tutte le donne e gli uomini di buona volontà - Ai sinceramente democratici e Agli (…) -
Macelleria irachena: è giunto il momento?
30 agosto 2004di Lucio Manisco
Dilaga la marea torbida di sangue e ogniddove viene annegato il rito dell’innocenza; i migliori mancano di ogni convinzione, mentre i peggiori sono rigonfi di passionale intensità. Siamo certi che i Negroponte, gli Allawi e gli altri macellai che da Washington gestiscono il grande mattatoio iracheno non hanno mai letto i versi di William B. Yeats. Siamo altrettanto certi che si illudono di poter continuare a far affidamento sull’assuefazione e l’apatia dell’opinione (…)