Petrolio alle stelle - politica alle stalle. Tranquilli, ci dicono: l’impennata dei prezzi del greggio non è dovuta a speculazioni, l’offerta non riesce a soddisfare la domanda, insomma si tratta di un fatto «oggettivo». Ma dai, come si fa a berla?
Dato di fonte ONU: delle migliaia di miliardi di dollari, movimentati e scambiati nel mondo ogni giorno, il 95 per cento è impiegato in speculazioni e arbitraggi, nell’immenso gioco di fluttuazioni dei cambi e di manovre sui differenziali dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Petrolio di guerra
25 agosto 2004 -
Filmato-appello per la liberazione di Baldoni
25 agosto 2004L’emittente Tv satellitare araba al Jazira si appresta a mandare in onda un filmato-appello del direttore del settimanale Diario, Enrico Deraglio, per la liberazione del giornalista Enzo Baldoni, sequestrato in Iraq la settimana scorsa.
Lo rende noto il sito internet della stessa al Jazira, affermando che il filmato è accompagnato da una serie di foto di una donna irachena assistita dal giornalista italiano dopo essere stata ferita da un carro armato americano e mostra anche il ruolo che (…) -
Torture nel carcere di Abu Ghraib Kerry chiede dimissioni Rumsfeld
25 agosto 2004Il candidato democratico accusa il segretario alla Difesa e chiede una commissione di inchiesta per fare chiarezza sugli abusi
Il candidato democratico alla Casa Bianca, John Kerry, ha chiesto le dimissioni del segretario alla Difesa americano Donald Rumsfeld accusandolo di non avere fatto il suo dovere nella vicenda delle torture praticate dai militari americani nel carcere iracheno di Abu Ghraib.
In un discorso elettorale a Filadelfia, Kerry ha inoltre chiesto al presidente George W. (…) -
Abu Ghraib, Rumsfeld sotto accusa
25 agosto 2004Il segretario della difesa di Bush e alti ufficiali del suo ufficio avevano creato il clima in cui furono possibili le torture sui prigionieri iracheni. Una commissione di inchiesta indipendente attacca direttamente il Pentagono
CARLO MARIA MIELE
Donald Rumsfeld e i vertici dell’esercito statunitense rischiano di essere infine chiamati in causa direttamente per lo scandalo delle torture ad Abu Ghraib. Secondo una commissione d’inchiesta indipendente del Pentagono, il segretario della (…) -
CORRI, CESARE, CORRI!
25 agosto 2004di Valerio Evangelisti
Mentre scrivo non so che fine abbia fatto Cesare Battisti. Se sia in effetti fuggito o se, come affermano i suoi avvocati, possa essere vittima di una crisi depressiva. La mia speranza è che la prima ipotesi sia quella vera. Che ancora una volta l’eterno fuggitivo sia scivolato dalle mani dei suoi eterni aguzzini e si trovi lontano, lontanissimo. Momento, certo, terribilmente doloroso per lui. La prima volta che scappò di prigione era appena ventenne, adesso ha (…) -
IRAQ: AL JAZEERA, RAPITI PARENTI MINISTRO DIFESA
25 agosto 2004Baghdad - Un commando di estremisti islamici ha rapito due parenti del ministro della Difesa iracheno, Hazim al-Shalaan, chiedendo in cambio della sua liberazione il ritiro delle forze americane da Najaf.
A renderlo noto e’ la televisione araba al Jazeera, che ha diffuso un video che mostra i due uomini inginocchiati davanti a militanti dal volto coperto.
Le sedicenti ’’Brigate della collera divina’’ hanno anche chiesto la liberazione del braccio destro di Moqtada al Sadr, Ali Soumeisim (…) -
APPELLO DEI PACIFISTI DI "FERMIAMO LA GUERRA" PER LA LIBERAZIONE DI BALDONI
25 agosto 2004Il Comitato nazionale "Fermiamo la Guerra", il comitato che raggruppa le rete delle organizzazioni pacifiste che hanno promosso le mobilitazioni nazionali contro la guerra all’Iraq e per il ritiro delle truppe italiane, in merito al rapimento del giornalista pacifista Enzo Baldoni, ha diramato il seguente comunicato stampa: "Siamo donne e uomini impegnati nel movimento per la pace italiano e rivolgiamo un appello per la liberazione di Enzo Baldoni. Baldoni è un giornalista che si è sempre (…)
-
IRAQ: SISTANI TORNA E GUIDERA’ LA GRANDE MARCIA SCIITA A NAJAF
25 agosto 2004Beirut - Nell’annunciare il ritorno in Iraq del grande Ayatollah Sistani, il portavoce del leader sciita si rivolge anche ai fedeli iracheni e tramsette loro l’invito di Sistani a marciare sulla città santa di Najaf, teatro del durissimo scontro tra truppe Usa e goverantive irachene e i miliziani di Muqtada al Sadr. SARÀ LO STESSO Sistani a prendere la testa della grande marcia.
Parlando all’emittente araba al Arabiya, al Klhafaf ha detto che Al Sistani "guiderà migliaia di seguagi in (…) -
Cesare Battisti smentisce Libération: «Fuggo dalla giustizia ma resto ancora in Francia»
25 agosto 2004di red.
«Mi sottraggo al controllo giudiziario ma resto in Francia». Con una lettera - con tanto di richiesta per renderla pubblica - ai suoi legali Cesare Battisti, ex militante dei Nuclei proletari per il comunismo, smentisce quanto affermato dal quotidiano Liberation, che martedì 24 agosto aveva riferito, citando sue fonti, che Battisti aveva lasciato la Francia da più di una settimana per sfuggire all’estradizione in Italia, concessa dal governo francese.
«Non lascerò la Francia - ha (…) -
Io donna al Cardinale
25 agosto 2004di Viviana Vivarelli
Una delle cose che piu’ mi ha offeso in questi tempi, come donna, come cristiana e come persona, e’ l’ipocrita e lisciosa ’Lettera ai vescovi’ del cardinale Ratzinger, vero prosieguo della Santa Inquisizione e di quella dottrina retriva e dispari della Chiesa del Potere che si esplica oggi proprio negli organi che Ratzinger presiede: Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, presidente della Pontificia commissione biblica e della Pontificia commissione (…)