Michael Moore Come una singola voce può bucare la cospirazione del silenzio
di JOHN BERGER*
Fahrenheit 9/11 è straordinario. Non tanto come film - benché sia un film abile e toccante - quanto come evento. I commentatori cercano in genere di liquidare l’evento e di denigrare il film. Vedremo più avanti perché. Il film di Michael Moore ha commosso profondamente gli artisti della giuria del Festival di Cannes, che si dice abbiano deciso all’unanimità di premiarlo con la Palma d’oro. Da (…)
Home > contributions
contributions
-
FAHRENHEIT 9/11: desideri ostinati nell’era del disincanto
21 agosto 2004 -
Germania: un uragano di proteste per la riforma dello stato sociale
21 agosto 2004L’estate calda di Schroeder
di Laura Eduati
«La Sdp cambi rotta e dia retta al popolo». Le riforme al welfare avviate dai socialdemocratici non piacciono a tanti, tantissimi, che ora hanno iniziato a urlarlo nelle piazze. Ma il governo rimane sordo: «Lo facciamo per le generazioni future», ripete tentando di convincere i tedeschi che stringere la cinghia si può e si deve. Il piano di tagli dal teutonico nome di Hartz IV, promosso dal ministro delle Finanze Wolfgang Clement, braccio (…) -
Lucca: Come previsto...
21 agosto 2004di Cinzia Ricci
È successo, ancora - come previsto. Non occorreva essere dei geni per saperlo.
Cinque. Lo hanno massacrato quasi sino ad ammazzarlo, perché, signori, quando si colpisce alla testa non si sa come va a finire. Comunista - ecco la sua imperdonabile colpa. E giù mazzate per 25 minuti mentre la gente, intorno, assisteva senza muovere un dito. Questa è la cronaca riportata dai giornali che almeno in questo caso due parole le hanno scritte. Gli verrà l’ernia, poverini, o (…) -
L’anteprima italiana di Fahrenheit 9/11 è alla Festa de l’Unità, a Genova
21 agosto 2004di Gabriella Gallozzi
Fahrenheit 9/11 in anteprima italiana al Festival nazionale dell’Unità di Genova. L’appuntamento è per il 26 agosto alle 21.30 nella grande sala intitolata a Lino Miccichè, allestita all’interno della festa per ospitare fino ad 800 persone. I biglietti sono disponibili già da oggi presso la sala Sivori a Genova, salita di Santa Caterina 12, telefono 010 5532054. Per il popolo della festa, dunque, sarà l’occasione di vedere (in anticipo di un giorno sull’uscita nelle (…) -
Centro commerciale "Italia" : la bandana del padrone
21 agosto 2004Berlusconi, la bandana e i media.
Possibile che quest’uomo, dopo la finanza ed il calcio possa aver trasformato anche la politica in un grande spazio espositivo paragonabile ad un lussuoso centro commerciale aperto anche in Agosto, accaparrandosi il punto vendita migliore, da dove poter vendere persino le sue penose bizzarrie estive?
Dopo il lifting, la bandana...quale sarà la sua prossima trovata pubblicitaria da mettere in prima pagina? -
Berlusconi...c’è un silenzio che mi indigna più della bandana
21 agosto 2004L’indignazione è sprecata, per uno statista piccolo piccolo e le sue turbe non più giovanili
di Giuseppe Giulietti
«Colui che prova un senso di rivolta interiore, di sdegno a causa di qualcuno che offende la coscienza morale.", così un noto dizionario, il Sabatini-Coletti, definisce il significato della parola "indignato".
L’interpretazione, per evitare equivoci o sospetti, è precedente all’esibizione del Berlusconi in bandana e, dunque, non è riconducibile in modo alcuno a quel (…) -
Usa: torturato, confessa ma è innocente
21 agosto 2004Un uomo di 76 anni è stato liberato dopo 42 anni trascorsi in carcere a causa di una confessione estortagli con violenze fisiche da uno sceriffo in Texas.
Roberto Coney era stato condannato all’ergastolo per aver rapinato un supermercato, ma il colpevole non era lui.
Un giudice di Dallas ha finalmente accolto il ricorso dei suoi avvocati, dopo aver appurato che Coney aveva confessato la rapina nel 1962 a causa delle violenze subite. (…) -
Inizia il campionato di calcio in TV...
21 agosto 2004Il regime occulto
Siamo liberi... e intanto ci tolgono la libertà poco alla volta,...in maniera indolore e ciò che è più sconvolgente è che ci hanno convinto che sia giusto così. Questo processo di "normalizzazione" programmato 30 anni fa dalla P2, prevedeva tra le altre attività, quella, a mio avviso più astuta, di impossessarsi "democraticamente" dei mass media, dai quali divenuti così strumenti di potere, poter dirigere a proprio piacimento la gran massa delle menti secondo un (…) -
I DS e la politica estera
21 agosto 2004di Viviana Vivarelli
I Ds si stanno martoriando sui modi con cui fare il futuro Congresso.
Sentiamo parlare di primarie per i dirigenti e di consultazioni con la base per il programma, oppure di torri d’avorio in cui taluni continuerebbero volentieri a conservare un potere messo in crisi ma non in autocritica. Nel nostro maggioritario imperfetto abbiamo da una parte le decisioni totalitarie di uno solo seguite da una massa di cooptati, dall’altra un marasma di piccoli partiti che, (…) -
New York, un distintivo per i pacifisti "buoni"
20 agosto 2004Vieni a New York per la convention dei repubblicani?
Prima passa da noi e ti daremo la spilletta dell’attivista buono. E’ questa in sostanza l’idea del sindaco della grande mela Michael Bloomberg per contenere i tanto temuti cortei anti-Bush che verranno organizzati durante la convention di fine agosto.
La spilletta, su cui é simpaticamente disegnata la Statua della libertà, darà agli «ubbidienti» il diritto a sconti su alberghi, musei e altri luoghi ameni dell’entertainment newyorchese, (…)