Al Sadr beffa gli Usa lascia la moschea di Ali e scompare nei sotterranei di Najaf. Un suo sermone è stato letto ieri nella vicina Kufa ma di lui non c’è traccia
di STEFANO CHIARINI
La consegna delle chiavi del mausoleo di Ali agli uomini dell’anziano capo spirituale degli sciiti, l’aytollah Ali al Sistani, e l’uscita dalla grande moschea con la cupola ricoperta di mattonelle d’oro, 7.777 per l’esattezza, dei seguaci armati del leader sciita radicale Moqtada al Sadr, potrebbe portare ad (…)
Home > contributions
contributions
-
Najaf: la rivolta dei senza scarpe
22 agosto 2004 -
La "compagna So" confessa "Ero nelle Br, ma non ho ucciso"
22 agosto 2004Così Cinzia Banelli, in un interrogatorio del 26 luglio, ha cominciato la sua collaborazione con la giustizia
La donna nega qualsiasi ruolo nei delitti D’Antona e Biagi Ma gli inquirenti sostengono: c’è una contraddizione
ROMA - Si è pentita, ed ora è protetta nel carcere di Sollicciano, Cinzia Banelli, la "compagna So" delle nuove Br: la donna, che dopo l’arresto ha partorito un figlio in carcere (ora ha cinque mesi), ha ammesso la sua partecipazione alla banda armata, nel nucleo (…) -
Bertinotti: "L’importante è introdurre la democrazia nella costruzione del programma di alternativa"
22 agosto 2004di MARIA GRAZIA BRUZZONE
Adeguarsi al principio di maggioranza? Solo "se c’è la democrazia della partecipazione"
Onorevole Bertinotti, neanche dieci giorni fa le ha lanciato la proposta delle «primarie di programma». Ne sono seguite polemiche, e anche un po’ di confusione...
«Io penso che ci sia un problema politico da affrontare, il resto sono questioni tecniche».
Quale problema?
«Nel passato il centrosinistra si è presentato con una piattaforma, noi con un’altra, senza nessun (…) -
Cesare Battisti sparito nel nulla La procura di Parigi: "Arrestatelo"
22 agosto 2004L’ex terrorista non si è presentato alla polizia per la firma settimanale prevista dal controllo giudiziario
La Corte d’ appello della capitale francese ha chiesto su domanda del ministro della giustizia un mandato d’ arresto
PARIGI - L’ex terrorista Cesare Battisti non si è presentato ieri alla polizia, per la firma settimanale, come previsto dal suo controllo giudiziario. E la procura generale della Corte d’ appello di Parigi ha chiesto, su domanda del ministro della giustizia (…) -
Francia: mandato d’arresto per Cesare Battisti
22 agosto 2004Cesare Battisti non firma alla Prefettura parigina. Ora è «ricercato»
di Red
Cesare Battisti, l’italiano ex militante dei Proletari armati per il comunismo, rifugiato in Francia perché colpito da mandato di cattura in Italia, non si è presentato ieri al controllo nella Prefettura di Parigi. Controllo e firma obbligatori dopo la prima sentenza che lo condanna all’estradizione.
La procura generale della Corte d’appello di Parigi ha così richiesto, su domanda del ministro della Giustizia (…) -
Fecondazione assistita: una legge da seppellire
22 agosto 2004Fecondazione assistita: perché firmare per il referendum e informare sul quesito è decisivo. In questione la libertà femminile di decidere sul proprio corpo di Elettra Deiana
La decisione di appoggiare il referendum radicale che chiede l’abrogazione totale della legge 40 non è una piccola cosa. L’abbiamo presa perché ritieniamo che vada tentata ogni strada per cancellare la vergogna di questa legge e perché crediamo che il quesito referendario proposto dai radicali costituisca oggi lo (…) -
COMUNICATO EX L.S.U. E CONFEDERAZIONE COBAS
22 agosto 2004Continua la lotta degli ex L.S.U. della Val Vibrata per ottenere la costituzione di una società mista multiservizi a capitale ed a gestione totalmente pubblica per svolgere determinati servizi, di cui il territorio della zona vibratiana è carente.
La Regione Abruzzo, dopo aver stanziato i fondi necessari per la società mista multiservizi, non da l’impulso necessario affinché essa venga costituita a breve, creando uno stato di disagio, che spesso sfiora il senso di disperazione in (…) -
PAESI NON ALLINEATI: BOICOTTAGGIO PER FERMARE MURO DELLA VERGOGNA ISRAELIANO
22 agosto 2004I 115 Paesi aderenti al Movimento dei non-allineati (Nam) pari a circa i due terzi delle Nazioni Unite si sono dichiarati pronti a boicottare i prodotti provenienti dalle colonie israeliane come misura di protesta contro la costruzione della barriera di separazione tra Israele e i Territori palestinesi, voluta dal governo di Ariel Sharon.
Nel documento presentato a Durban, in Sudafrica, al termine di una riunione, si chiede al Consiglio di sicurezza dell’Onu di adottare una chiara (…) -
TERRORISMO FINANZIARIO
22 agosto 2004di Viviana Vivarelli
L’economia del mondo messa in ginocchio da speculatori finanziari, interi paesi stroncati da spregiudicate transazioni, stati grandi come continenti sconvolti da migliaia di dighe imposte arbitrariamente da organismi sopranazionali, protezionismi fiscali usati come arma bellica, società primarie con crak immani che devastano capitali e risorse umane, beni fondamentali come l’acqua privatizzati per l’arricchimento di pochi potentati, e adesso le speculazioni dei futures (…) -
Morto l’autista del reporter di Diario Enzo Baldoni
21 agosto 2004di Leonardo Sacchetti
«L’interprete di Enzo Baldoni è stato ucciso, ma del giornalista italiano non si hanno notizie». Sono da poco passate le 18 quando è lo stesso direttore del settimanale Diario (giornale che aveva accreditato Baldoni in Iraq), Enrico Deaglio, a riprendere le voci che, per tutta la giornata di sabato, si erano rincorse su vari blog (i diari telematici) di Internet, in particolare su quello dello stesso giornalista (www.bloghdad.splinder.com).
Poco dopo le (…)