"Se andremo al governo non potremo scaraventare l’Italia in un terzo quinquennio di riforme che riformano riforme che avevano riformato altre riforme. Bisognerà dare certezze: serviranno interventi selettivi per correggere e migliorare le attuali leggi".
Con questo discorso articolato il leader della Margherita Francesco Rutelli ha spiegato al Corriere della Sera che il centrosinistra, una volta al Governo, non dovrà disfare tutte le leggi approvate in questa legislatura dall’Esecutivo di (…)
Home > contributions
contributions
-
Contrordine compagni: le riforme di Berlusconi vanno bene
3 agosto 2004 -
Inizia il processo a Lynndei England, la torturatrice di Abu Ghraib
3 agosto 2004di red.
Martedì 3 agosto inizia il procedimento a carico di Lynndei England, la riservista accusata di torture nei confronti dei prigionieri del carcere iracheno di Abu Ghraib. L’udienza si svolge a Fort Bragg, nel North Carolina. La corte dovrà stabilire se dovrà essere un tribunale militare a giudicare la England, colei che disgustò l’opinione pubblica mondiale per essere stata fotografata mentre teneva al guinzaglio un prigioniero e mentre, sorridente, puntava un mozzicone di sigaretta (…) -
Mosca. E’ senza biglietto nel Metrò e un miliziano gli spara
3 agosto 2004Era entrato nella metropolitana di Mosca senza biglietto e un miliziano lo ha sorpreso e gli ha sparato un colpo di pistola che gli ha trapassato la mascella. E’ successo a un immigrato clandestino dal Tagikistan, la cui drammatica esperienza e’ stata riferita oggi dal quotidiano moscovita Komsomolskoie Pravda.
Rustam Baibekov (20 anni), da piu’ di un anno a Mosca, dove lavorava al nero come facchino, e’ stato sorpreso sabato scorso nella stazione Sokolniki della metropolitana mentre, (…) -
Il 2 agosto 1980 è per molti una data tristemente indimenticata.
2 agosto 2004E’ giusto non dimenticare.
dal sito http://stragi.it
di Francesco Lauria
La vicenda politico - giudiziaria
IL 2 AGOSTO 1980 ALLA STAZIONE DI BOLOGNA ESPLODE UNA BOMBA CHE CAUSA 85 MORTI 200 FERITI
L’avvio delle indagini trovò un incredibile iniziale ostacolo nel tentativo, protrattosi per 24 ore, di mettere in dubbio la natura dolosa dello scoppio, infatti vennero ipotizzate cause fortuite quali lo scoppio di una caldaia. Si tentò, da un lato di evitare reazioni della piazza e (…) -
Simon & Garfunkel in concert: L’ETERNO SUONO DEL SILENZIO
2 agosto 2004di Enrico Campofreda
31 luglio 2004, Roma Colosseo e Fori Imperiali
Se America dev’essere sia quest’America. Quella che con la voce armoniosa di Art Garfunkel canta il sogno e sulle struggenti melodie di Paul Simon narra poesie. L’America libertaria del dubbio e non quella che spaccia certezze e modelli di ’democrazia’.
L’hanno applaudita in mezzo milione e non tutti sovversivi né sostenitori della Jihad. Giovani di trenta, quaranta, cinquant’anni. E molti sessantenni, giovani come i (…) -
IRAQ: ’ SAIF HULU ’ ESTATE FELICE- PER I BAMBINI DI BAGHDAD
2 agosto 2004Partita oggi la Summer School 2004 di Un Ponte per…
’Saif Hulu’- estate felice -, questo il nome che Un Ponte per… ha voluto dare alla scuola estiva che è partita oggi a Baghdad. I locali della scuola ’Al Andalus’, nel quartiere di Jameela, ospiteranno nel mese di agosto le attività di animazione, musica, fotografia, pittura, disegno e teatro rivolte a 200 bambini delle scuole elementari.
La Summer School è una delle attività di ’ Farah: Educazione in Iraq. Un programma basato sulla (…) -
FARC-EP: COMUNICATO AI FAMILIARI DEGLI UFFICIALI...
2 agosto 2004FARC-EP: COMUNICATO AI FAMILIARI DEGLI UFFICIALI, DEI SOTTUFFICIALI E DEGLI UFFICIALI SUBALTERNI, luglio 2004
Il "Plan Patriota", uno dei più grandi operativi militari mai lanciati dai governi della Colombia e degli Stati Uniti contro le FARC-EP nel corso di tutta la loro storia, continua la sua avanzata verso l’inevitabile fallimento totale.
Dal febbraio scorso, quando ebbero pesantemente inizio gli scontri nel sud del paese, fino ad oggi, l’esercito ufficiale ha subito circa (…) -
La pensione al lotto
2 agosto 2004di ALESSANDRO ROBECCHI
Guardo e rimiro le tabelle sul nuovo sistema delle pensioni con lo stesso spensierato ottimismo con cui guardo la schedina dell’enalotto (prima di giocarla, ovvio). Apprendo cose divertenti e un pochettino inquietanti. Tipo questa: ammesso che un lavoratore interinale, a progetto, a chiamata, insomma uno sfigato precario a vita - soggetto ormai maggioritario nell’universo del lavoro - riesca a collezionare 35 anni di contributi, prenderà alla fine una pensione pari (…) -
WTO/GINEVRA: LA PROVA DI FORZA DEI PAESI PIU’ RICCHI
2 agosto 200410-16 aprile 2005: settimana di mobilitazione globale per un commercio giusto in vista di Hong Kong
Una vera ministeriale, mascherata da Consiglio Generale. Nella proverbiale riservatezza della sede di Ginevra, con le Ong messe fuori dalla porta, senza l’attenzione dei mass media che ha caratterizzato eventi come Seattle e Cancun, una trentina di ministri dei Paesi più potenti che aderiscono alla Wto hanno fatto il "colpo grosso": rilanciare l’Agenda di Doha e dare nuovo impulso al (…) -
Una legge brutta e senz’anima
2 agosto 2004di Gianni Silvestrini
I due anni trascorsi per l’approvazione del disegno di legge Marzano, strattonato da interessi contrastanti di potenti lobbies, mutilato in più di un’occasione, segnalano la patetica assenza di una vera politica energetica del Governo. Legge brutta e senz’anima. Brutta perché presta il fianco a molteplici accuse di incostituzionalità e per la presenza di svarioni tali da essere accompagnato da un ordine del giorno in cui si annunciano prossime modifiche al testo. Sono (…)