di Stefano Olivieri
Ci mancavano Bin Laden e Al Qaeda al già interminabile elenco di oppositori al nostro premier. Una lista che si è improvvisamente sprovincializzata, uscendo dal teatrino della politica nazionale, da quando Berlusconi ha cominciato a darsi da fare anche all’estero. Stavolta però non si tratta soltanto di valutazioni politiche, quelle che se contrarie al premier trasformano chiunque, fosse anche lo stesso Papa, in un pericoloso comunista. Questa volta si tratta di (…)
Home > contributions
contributions
-
Scontro di religioni: guerra santa contro l’Unto del Signore
3 agosto 2004 -
Ti armi? Ma quanto ti armi?
3 agosto 2004Da Richard Ginori a Piazza Alimonda
Rita Pennaiola - Tratto da «La Voce della Campania», giugno 2004
www.lavocedellacampania.it
Una tempesta finanziaria inasprita da lotte sindacali non stop. E’ quel che accade alla Richard Ginori e al suo patron, Carlo Rinaldini, editore anche del mensile TacArmi diretto dal super pentito di Genova Paolo Romanini. Il quale si dà da fare per la liberalizzazione di pistole & C.
Destini incrociati. Sono quelli di due personaggi delle cronache (…) -
Concluso a Quito il primo forum continentale, le Americhe in movimento sfidano Bush
3 agosto 2004di Alessandro Fioroni
«Siamo i popoli originari di Abya Yala. I nostri antenati e i nostri nonni ci hanno insegnato ad amare e a venerare la nostra feconda Pacha Mama, a convivere in armonia e libertà con gli esseri naturali e spirituali che in lei vivono». Probabilmente non esiste dichiarazione migliore per sintetizzare lo spirito che ha animato il I° Forum Sociale delle Americhe iniziato il 25 luglio a Quito, in Ecuador, e terminato il 30.
L’organizzazione del Forum (la Confederazione (…) -
Bangladesh, alluvione: "Troppe zone ancora isolate"
3 agosto 2004di Stefano Arduini
Sono circa 30 milioni le persone che in Bangladesh hanno perso o hanno abbandonato le proprie abitazioni a causa delle terribili piogge provocate dai monsoni. I distretti interessati dal disastro sono 36, pari ad una superficie di 21.500 km quadrati. Almeno 285 i morti e i dispersi. Vastissime aree di terreno coltivato (per un’estensione pari a 80 mila km) sono state distrutte o danneggiate e 35 mila chilometri di strade sono inservibili. Circa 1000 le scuole distrutte, (…) -
Berlusconi difende i socialisti e ricorda l’amico Bettino
3 agosto 2004Toccategli tutto, ma non toccategli i socialisti. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha ieri bacchettato gli esponenti del Carroccio, giudicati colpevoli di aver insultato il nuovo Psi. Quando i leghisti bombardavano di ingiurie gli ex democristiani dell’Udc il Cavaliere ha sempre taciuto, ma le offese ai socialisti hanno per il premier un significato diverso. E’ addirittura inammissibile l’attacco che le camicie verdi hanno riservato a Chiara Moroni, la giovane Deputata figlia (…)
-
Duplice attacco suicida a Bagdad e Baquba: 8 morti
3 agosto 2004Attentati contro polizia irachena: 8 morti
Due ordigni a Bagdad e Baquba causano la morte di 8 agenti delle forze dell’ordine. Assassinati anche altri due marines
BAGDAD - Ancora un attentato a Bagdad: due ufficiali di polizia sono rimasti uccisi e un terzo agente è rimasto ferito questa mattina nell’esplosione di un ordigno nel distretto occidentale di Al-Washash. Una delle due vittime è il colonnello Mouyad Mohammed Bashar, capo di un commissariato della capitale irachena. Era diretto (…) -
Iraq: orrore in chiesa
3 agosto 2004di Gennaro Migliore
La densità dell’orrore e della barbarie aumentano ogni giorno in quella che era una nazione e che oggi è, indiscutibilmente, una galassia in esplosione. Domenica, nell’ora consacrata alla preghiera per i cristiani di tutto il mondo, cinque simultanee auto cariche di bombe umane ed esplosive hanno fatto crudelmente irruzione nella quotidianità della comunità cristiana caldea. E’ una guerra inedita ma non per questo scollegata da ciò che è avvenuto in precedenza. Dalla (…) -
MO: Onu, meno di 2 dollari al giorno per 2 milioni palestinesi
3 agosto 2004Circa due milioni di palestinesi vivono con meno di due dollari al giorno e quelli che vivono al di sotto della soglia di povertà sono ormai il 63% del totale. Lo dice un rapporto della Commissione Economica e Sociale dell’Onu per l’Asia occidentale (ESCWA), che ha studiato l’impatto dell’occupazione israeliana e della costruzione del ’muro’ sulle condizioni di vita nei Territori palestinesi.
Secondo i dati forniti dalla Commissione, il tasso di disoccupazione in certe zone è del 70%, dal (…) -
L’Occupazione a 114 gradi Fahrenheit Baghdad e’ sommersa dall’odore della morte
3 agosto 2004di Robert Fisk
L’odore dei morti filtra dalle strade attraverso i condotti dell’aria condizionata. E’ un odore caldo, dolce e opprimente. All’interno dell’obitorio di Baghdad, ci sono cosi’ tanti cadaveri che i frigoriferi sono traboccanti. I morti sono sui pavimenti. Dozzine di loro. Fuori, nel caldo a 46°C (114°F), Qadum Ganawi mi racconta di come suo fratello Hassan e’ stato assassinato. "Stava portando a casa la cena per la nostra famiglia a Palestine Street, ma a casa non e’ mai (…) -
Bertinotti: «Se serve mi candido»
3 agosto 2004Il leader di Rifondazione conferma la sua disponibilità per le primarie. E sul programma: «Concordo con Epifani» Alternativa «Quel che manca al centrosinistra è un impianto generale di politica economica-sociale»
MICAELA BONGI
Il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, bacchetta il centrosinistra. Si parla di «programma condiviso», è la sua critica, ma «sotto questo profilo siamo ancora all’anno zero». E avanza alcune proposte: il ripristino dell’imposta di successione per i (…)