di Daniele Bertulu
Ventuno vittime in due giorni: in Cecenia si continua a morire, a neanche un mese di distanza dalle prossime elezioni presidenziali che dovranno stabilire il successore di Akhmad Kadyrov, ucciso a maggio in un attacco dei ribelli. Secondo quanto riferito all’agenzia Associated Press da un ufficiale del governo ceceno filorusso, negli ultimi scontri con la guerriglia avrebbero perso la vita 17 militari russi, tre agenti della polizia locale ed un indipendentista.
Gli (…)
Home > contributions
contributions
-
Cecenia: altri 21 morti. I ribelli annunciano nuove "operazioni"
3 agosto 2004 -
Ogm: ritorna Bovè e l’ogm-free di Austria e Grecia
3 agosto 2004di Greenpeace Italia
Austria e Grecia hanno avanzato la richiesta all’Unione europea di essere dichiarate "Zone libere da Organismi geneticamente modificati (Ogm)" in modo da proibire la coltivazione e l’importazione di semi geneticamente modificati. Secondo il dossier presentato dall’Austria i geni introdotti nelle piante di mais e colza oltre a combattere i parassiti potrebbero avere effetti imprevedibili sugli altri insetti e gli animali autoctoni delle Alpi. Nello studio viene (…) -
La giornata in Iraq
3 agosto 200418:48 - UCCISO CITTADINO IRLANDESE IN ARABIA SAUDITA. Un cittadino irlandese è stato assassinato questo pomeriggio nel suo ufficio nella zona orientale della capitale saudita Riad. A darne notizia è stato il canale tv satellitare al Arabiya, precisando che al momento non si conoscono altri particolari. L’omicidio potrebbe essere collegato alla campagna di terrore che da un anno alcuni militanti legati ad Al Qaeda stanno portando avanti per destabilizzare la sicurezza degli occidentali in (…)
-
Sudan: ancora petrolio, ancora guerra umanitaria
3 agosto 2004di mazzetta
Esattamente un anno fa, fonti missionarie dal Sudan riportavano l’inizio dell’offensiva governativa in Darfur.L’esercito circondava i villaggi, li bombardava con l’aviazione, e compiva una vera e propria pulizia etnica. Gli abitanti del Darfur erano puniti per l’appoggio allo SLA-M, L’esercito di liberazione della regione. Da allora non ci sono state tregue, ma solo notizie sempre peggiori. Il Sudan è il paese più vasto dell’Africa, ma frequenta pochissimo le colonne dei (…) -
A lezione di tortura: il Congresso Usa sostiene la SOA
3 agosto 2004a cura di School of Americas Watch
La "Scuola delle Americhe" è una scuola di combattimento che insegna ai suoi allievi tecniche di repressione, di spionaggio militare, di interrogatori e di torture. Centinaia di sudamericani sono stati torturati, uccisi, fatti sparire per opera dei diplomati della SOA. Già dal 2000 il Pentagono si è impeganto nella creazione di una cortina di fumo attorno all’organizzazione ignorandone l’operato e mascherandola dietro un nuovo nome.
Vi ricordate come i (…) -
Bologna 2 agosto: anniversario della strage tra fischi e "assenze" eccellenti.
3 agosto 2004Durissima presa di posizione di Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione delle vittime
Bologna, Lunardi fa tardi
di Davide Turrini
Colpi di sole, abbagli. Alle ore 9 e 25, nel momento in cui la commemorazione del due agosto ’80 si materializza nelle strade di Bologna, Giorgio Guazzaloca, l’ex sindaco a 360 gradi, sta tranquillamente seduto ai tavolini di un bar del centro a bere il caffè, dando bellamente le spalle al corteo che ha in testa i familiari delle vittime della strage (…) -
Paraguay, 464 morti nel supermercato
3 agosto 2004Sempre più drammatico il bilancio delle vittime dell’incendio scoppiato domenica nel centro commerciale di Asuncion. I feriti sono più di 500. Le porte erano state chiuse per evitare che i clienti scappassero. Arrestato il proprietario Tutto pur di impedire alla gente di scappare portandosi via dagli scaffali merce che non aveva pagato. Tutto, anche una strage. Per Oscar Latorre, il procuratore generale che indaga sull’incendio che domenica ha distrutto un supermercato alla periferia di (…)
-
Economia Solidale: In bici per la campagna "Gioca Pulito alle Olimpiadi"
3 agosto 2004Sono partiti lo scorso 30 luglio da Lovanio (Belgio) e, dopo 2000 km, arriveranno ai giochi olimpici di Atene per accendere la fiaccola della solidarietà e della giustizia sociale. Sono i 25 ciclisti della campagna "Gioca Pulito alle Olimpiadi" (Fair Play at the Olympics), azione di sensibilizzazione lanciata per richiedere al CONI e al Comitato olimpico di spezzare ogni legame con le imprese di abbigliamento sportivo che violano i diritti dei lavoratori.
La Campagna, che coinvolge 25 (…) -
Rutelli: «Non cancelleremo le riforme di Berlusconi». Critiche da tutto il centrosinistra
3 agosto 2004di red
Questa volta a difendere Franscesco Rutelli sono davvero in pochi. Il leader della Margherita sostiuene che il centrosinistra non può cancellare tutte le riforme approvate dal governo Berlusconi. A cominciare dalle pensioni («andrà cancellato lo scalino») e dalla scuola («dopo aver sperimentato la riforma Moratti - dice - si dovranno stabilire i punti precisi su cui intervenire»).
Certo, commenta Violante, bisognerà ragionare su quali leggi «cancellare» e quali «modificare (…) -
Prc, movimenti e programma
3 agosto 2004di Paolo Ferrero
Su Liberazione di domenica è apparso nella pagina dei commenti un articolo di Alberto Burgio che mi ha lasciato di sasso. Infatti, dopo aver variamente criticato le attitudini moderate del centro sinistra, l’articolo si chiude affermando: «C’è solo un alibi che la sinistra moderata può forse invocare. E cioè il fatto che nessuno l’ha davvero costretta a cambiare rotta,...., non onorando le quali sarebbe improponibile un accordo di governo con la sinistra del centro (…)