Il ministro della difesa Samuel Schmid propone di discutere della soppressione del servizio militare obbligatorio. L’esercito è già sotto pressione per i probabili tagli di bilancio e per le critiche alla sua gestione. Il governo deve ora pronunciarsi sul futuro del sistema di milizia.
Nell’afa d’agosto, quando la politica di solito va in vacanza e fa parlare ben poco di sé, l’esercito occupa le prime pagine dei giornali svizzeri.
Complice il ministro della difesa Samuel Schmid, che (…)
Home > contributions
contributions
-
Svizzera: il ministro della difesa viola un tabù
4 agosto 2004 -
Iraq, la cronaca della giornata
4 agosto 200420.17 - UFFICIALI NATO A BAGDAD PER ADDESTRAMENTO FORZE DI SICUREZZA. Una piccola avanguardia di una decina di ufficiali della Nato partirà per Bagdad "nei prossimi giorni, forse due o tre", per preparare la missione di addestramento delle forze di sicurezza, decisa venerdì scorso dall’Alleanza atlantica. Le fonti della Nato hanno anche sottolineato che il resto degli ufficiali, in tutto una quarantina, dovrebbe partire per l’Iraq l’8 agosto e sarà posto sotto il comando del generale (…)
-
Mozilla paga gli hacker per sconfiggere Explorer
4 agosto 2004Il browser open source offre 500 dollari a chi ne scopre le falle
"Così correggeremo i bug prima che i pirati imparino a sfruttarli"
L’obiettivo è evitare i guai di sicurezza del software Microsoft
MOUNTAIN VIEW (California) - Fate a pezzi il nostro software. I danni li paghiamo noi. E’ l’appello lanciato dalla Mozilla Foundation, che ha deciso di offrire 500 dollari a tutti i programmatori che segnaleranno una falla nel suo browser open source.
La proposta, accolta con gioia dalla (…) -
Solo i codardi cancellano le elezioni
4 agosto 2004di William Rivers Pitt da dissidentvoice.org
Solo un dichiarato stato di emergenza può far rinviare un’elezione nazionale, e solo il Presidente può dichiarare un stato di emergenza nazionale. Bush e la sua gente possono giocare sulle paure del popolo, portandole avanti per sopprimere l’affluenza dei votanti.
Negli ultimi giorni, una serie di palloncini pubblicitari sono stati lanciati, per l’esattezza dal segretario per la Sicurezza Interna Tom Ridge, per cancellare o posporre l’elezione (…) -
Iraq, giallo sul rapimento di un generale Usa
4 agosto 2004Un generale statunitense sarebbe stato rapito ieri a Ramadi. Lo riferisce il portale arabo di informazione Islammemo, contraddetto però da un portavoce delle forze americane a Baghdad. A quanto pare l’operazione sarebbe stata compiuta alle 9.30 durante un assalto condotto dagli iracheni a un convoglio statunitense che percorreva la superstrada da Falluja verso Ramadi appunto (città a ovest di Baghdad).
Islammemo riferisce anche che gli scontri avvenuti tra la resistenza irachena e le forze (…) -
Lynddie England rischia 38 anni di carcere
4 agosto 2004di Michele Farina
I suoi avvocati: ad Abu Ghraib agì per ordini superiori. Ma il primo testimone: quelle foto erano un divertimento Non porta la mimetica da deserto che aveva nelle foto, quando teneva al guinzaglio un prigioniero nudo ad Abu Ghraib. Non sorride come faceva davanti alla fotocamera digitale, mano «a pistola» verso i genitali dei detenuti. Un’altra Lynddie England è apparsa ieri di fronte a un tribunale militare di Fort Bragg, Nord Carolina. Divisa verde scuro, basco nero, il (…) -
Il programma che non c’è
4 agosto 2004di Salvatore Cannavò
Nell’articolo pubblicato ieri da Giuliano Amato su Repubblica, in cui l’esponente dell’Ulivo cerca di rispondere agli interrogativi del "programma di governo", si intravede l’amara contastazione di chi è consapevole del compito che attende il centrosinistra pur conoscendone le innumerevoli insufficienze. E del resto basta confrontare l’articolo di Amato all’intervista concessa da Rutelli al Corriere della Sera per rendersi conto della schizofrenia che avvolge l’Ulivo: (…) -
Disarmiamo la storia Padova e Vicenza, 6 -9 agosto 2004.
4 agosto 2004"Disarmiamo la storia", programma su www.beati.org Lettera che porteremo alla manifestazione a Vicenza la mattina del 6 agosto. LETTERA APERTA AI MILITARI STATUNITENSI DI STANZA NELLA CASERMA EDERLE DI VICENZA
6 agosto 2004
"Mio Dio! Che cosa abbiamo fatto!"
Colonnello Paul Tibbetts, USAF, pilota dell’Enola Gay pochi secondi dopo aver sganciato la bomba su Hiroshima,
6 agosto 1945, ore 8.12.
Anche quest’anno, nell’anniversario dell’esplosione atomica su Hiroshima, vorremmo (…) -
Vernazza-Cinque Terre "Due giorni di Pace nell’Ambiente"
4 agosto 2004— Vernazza
— Sabato 7 agosto
— Terrazza Pensione Sorriso
— h 12 Inaugurazione mostre artisti locali
— h 13 Aperitivo culturale (monologo)
— h 16 Animazione e giocoleria con Kanclown e associonismo
— Chiosco Palazzo Comunale
— h 18.30 Dibattito "Diritto alla Pace"
Partecipano Don Andrea Gallo e Don Alessandro Santoro
— Piazzetta S.Marta
— h 21.30 Concerto con i Tichet’s cover band rock 70/80
— Domenica 8 agosto
— Terrazza Pensione Sorriso
— h 12.30 (…) -
Carceri in leasing, è il via libera ai privati
4 agosto 2004Il senato vota favore della costruzione dei nuovi penitenziari. Si comincia con quelli di Pordenone e Varese. A realizzarli saranno società private che li avranno in gestione per dieci anni
di DARIO STEFANO DELL’AQUILA
Parere favorevole della Commissione Giustizia del Senato al piano per l’edilizia peniteniziaria (circa 270 miliardi di vecchie lire). La novità è che le nuove carceri, a cominciare da Pordenone e Varese saranno costruite in leasing. Ciò significa che gli Istituti saranno (…)