Il Consiglio dei ministri ha approvato questa sera il decreto legge che proroga al 31 dicembre 2004 la partecipazione dell’Italia a operazioni internazionali di peacekeeping, tra cui quella in Iraq. Lo ha riferito a Reuters una fonte ministeriale.
La precedente proroga scadeva infatti il 30 giugno, data che coincide col passaggio dei poteri al nuovo governo iracheno da parte delle Autorità provvisoria della coalizione guidata dagli Usa.
Nell’elenco, oltre a quella in Iraq, ci sono anche (…)
Home > contributions
contributions
-
Iraq, governo approva proroga missione
23 giugno 2004 -
Per le sevizie una difesa preventiva
23 giugno 2004MATTEO BARTOCCI
Il processo contro i militari americani accusati di tortura non cancella alcuni dati di fatto. La brutalità degli interrogatori, purtroppo, non dipende da una dozzina di mele marce: è una conseguenza, rivendicata e sostenuta dal governo Bush, della cosiddetta «guerra al terrorismo». La questione è al centro delle indagini del Congresso. E i documenti «riservati» sul tema finiscono da giorni sulle prime pagine dei giornali. Le foto di prigionieri nudi, incappucciati, (…) -
Torture, l’ora dei generali
23 giugno 2004Il manifesto
Nel processo per le torture di Abu Ghraib il presidente della corte marziale, James Pohl, ha trovato un suo equilibrio tra il tentativo di ricercare la verità e quello di non pestare troppo i piedi: se da un lato ha accettato che due pezzi grossi dell’esercito vengano convocati a testimoniare, dall’altro ha fermamente respinto la richiesta della difesa di chiamare sul banco del tribunale il presidente Bush jr. e il segretario alla difesa Donald Rumsfeld. Saranno così ascoltati (…) -
Torture segrete
23 giugno 2004Anche in Afghanistan, lontano dai riflettori concentrati sull’Iraq, stanno venendo alla luce casi di torture, anche mortali, inflitte ai prigionieri di guerra detenuti nelle carceri militari Usa clandestine sparse in tutto il paese. Il caso di Abdul Wali, ucciso un anno fa a colpi di torcia elettrica da un agente della Cia, è solo uno dei tanti
Abdul Wali, ventotto anni, fu catturato dai soldati statunitensi un anno fa, il 19 giugno 2003, nei pressi di Asadabad, nella provincia di Kunar, (…) -
Iraq. Il Guardian: le truppe inglesi sono accusate di aver mutilato i corpi degli iracheni
23 giugno 2004La polizia militare sta investigando per accertare se realmente i soldati britannici abbiano mutilato i corpi di alcuni iracheni, dopo una battaglia avvenuta il mese scorso nel sud dell’Iraq a Majar al Kabir. Lo rivela oggi il quotidiano bruitannico "Guardian".
Le accuse sono contenute nei certificati di morte ufficiali, visti e riportati dal Guardian, redatti dal Dr Adel Salid Majid, direttore dell’ospedale di Majar al Kabir, il 15 maggio, il giorno dopo la battaglia. Sette dei (…) -
Arcigrazie Tom......
22 giugno 2004E’ morto. Così improvvisamente. Sabato sera mi telefona una collega. Mi dice: - Tom è sotto i ferri. Un intervento delicatissimo e molto lungo. Si è sentito male questa mattina al Manifesto, durante una riunione con Gino Strada ed emergency. Stava appunto dicendo: "Avrei tante cose da dirvi ma... mi sento male" e si è appoggiato sul tavolo. Gino ha capito subito che non era un semplice infarto. L’ha accompagnato all’ospedale... Ora è sotto operazione.. - Sono andata a letto pensando a lui. (…)
-
Sole, pizza, mandolino e … un mare di immondizia
22 giugno 2004Chist’è ’o paese d’ ’o sole, chist’è ’o paese d’ ’o mare, chist’è ’o paese addo’ tutt’ ’e pparole, so’ doce o so’ amare, so’ sempe parole d’ammore...
Così recitava il ritornello di una canzone popolare napoletana del 1925. Tante cose sono cambiate da allora, anche se canzoni come queste restano ricordi indelebili nel cuore di ogni campano. Un popolo capace di trovare nei ricordi passati la forza di affrontare il presente. Un presente molto difficile, in quanto il mandolino il sole e il (…) -
Militari o boia di Sua Maestà? Soldati britannici sono indagati per aver mutilato dei prigionieri
22 giugno 2004Anche così si esporta la democrazia. Alcuni soldati britannici sono indagati per l’accusa di aver mutilato i corpi di alcuni ribelli iracheni, dopo un conflitto a fuoco nel sud dell’Iraq a Majar al Kabir il 14 maggio scorso.
Le accuse, rivelate dal quotidiano britannico Guardian, sarebbero provate da sette dei 28 certificati di morte, redatti il giorno dopo la strage da Adel Salid Majid, il direttore dell’ospdale di Majar al Kabir. Nei certificati il dottore parla esplicitamente di (…) -
Iraq, uccisi quattro soldati Usa coinvolti in attacco a Ramadi
22 giugno 2004I cadaveri sono stati trovati in un cantiere devastato
I loro corpi sono stati crivellati in uno scontro a fuoco
L’emittente araba al Jazeera ha mostrato le immagini
I corpi dei soldati Usa uccisi a Ramadi
RAMADI - Quattro soldati americani sono stati uccisi in uno scontro a fuoco con uomini armati nel quartiere Malaab, nel centro di Ramadi, città sunnita a 100 chilometri da Bagdad. Lo ha confermato un testimone, Mustafa Hamed, contattato telefonicamente da Falluja.
Secondo quanto (…) -
ESTATE...
22 giugno 2004dedicata alla memoria di :"Tom Benettollo" presidente nazionale dell’ARCI e leader del movimento pacifista-
Il giorno più lungo ..la notte più corta è di nuovo Estate... Te ne sei andato...via.. mentre la notte più corta già cedeva alla luce del giorno più lungo di tutto l’anno... ...di tutta la Storia... all’alba di un’Estate!
I pensieri vagano...volano... ma sembra che in questa scia...ove scorrono i minuti..le ore... e... l’interminabile tempo... il Messaggio che ci hai (…)