Continua l’inchiesta del sito delle Acli sui candidati "bandiera"
ROMA - La metà dei candidati italiani eletti al Parlamento europeo sono incompatibili. Lo denunciano le Acli analizzando sul proprio sito ( www.acli.it ) i risultati della competizione elettorale appena conclusa. un eletto su due dovrà, dunque, scegliere - entro 30 giorni - se andare a Strasburgo o mantenere il proprio attuale incarico istituzionale, lasciando in questo il caso il seggio europeo al primo dei non eletti della (…)
Home > contributions
contributions
-
Europee : un eletto su due è incompatibile
20 giugno 2004 -
E ora, il cambiamento!
20 giugno 2004Il cambiamento in Italia emerge innanzitutto dal territorio, dalla capacità realizzata di trovare alleanze a geometrie variabili, ma forti sul terreno delle proposte.
Se in termini di percentuali le elezioni europee possono essere presentate come un sostanziale pareggio tra l’area governativa e quella dell’opposizione, estremamente duro è stato il colpo subito da Forza Italia, un risultato che modifica la situazione in profondità.
L’iper-liberismo, la de-regulation, la mano libera ai (…) -
Tom Benetollo : il funerale si celebrerà martedì alle ore 11, presso la sede dell’Arci.
20 giugno 2004E’ venuto a mancare Tom Benetollo, presidente dell’Arci, leader del movimento pacifista italiano.
E’ morto questa mattina Tom Benetollo, presidente nazionale dell’Arci. Tom era stato colpito ieri mattina da un aneurisma mentre interveniva ad un’assemblea organizzata dal Manifesto su i temi della sinistra.
Tom Benetollo è stato tra i più importanti protagonisti del pacifismo italiano, tra le personalità più di rilievo nella sinistra., soprattutto negli ultimi anni. Molto vicino anche (…) -
La Presidenza nazionale dell’Arci : Tom ci ha lasciato
20 giugno 2004Tom ci ha lasciato
Att. membri del Consiglio Nazionale membri del Consiglio dei Regionali Comitati Regionali Comitati Territoriali
Care compagne, cari compagni, si è spento stamattina all’alba il nostro presidente Tom Benetollo. Ieri mattina, mentre interveniva ad un dibattito organizzato da il manifesto a Roma, è stato colto da malore. Immediatamente soccorso da Gino Strada presente con lui all’iniziativa, è stato trasportato al Policlinico Umberto I. Qui è stato diagnosticato un (…) -
Tavolo Migranti dei Social Forum Italiani : giornata di lotta 18 e 19 giugno 2004
20 giugno 2004A due anni dalla sua approvazione, la legge Bossi-Fini sta producendo una situazione sempre più drammatica per i migranti e le migranti residenti in questo paese. Il suo intreccio con la legge 30 sul mercato del lavoro sta costringendo i migranti a condizioni di lavoro e di esistenza sempre più precarie. Tutte le migranti e tutti i migranti sono costantemente minacciati di espulsione, e questa minaccia può investire intere famiglie la cui permanenza è a sua volta legata al permesso e al (…)
-
L’AVVOCATO DI SADDAM HUSSEIN DENUNCIA TORTURE AL SUO ASSISTITO
20 giugno 2004Amman, giugno - Il legale del deposto presidente iracheno Saddam Hussein ha ricevuto una comunicazione da parte della Croce Rossa internazionale in cui si afferma che Saddam Hussein è rimasto ferito in seguito a dei maltrattamenti subiti. Mohammed al-Rashdan, il difensore del deposto presidente iracheno, ha reso noto che la dichiarazione ufficiale della Croce Rossa afferma che Saddam Hussein ha subito numerose ferite in varie parti del corpo. Rashdan ha detto che la comunicazione gli è stata (…)
-
Iraq, Allawi difende Usa per raid a Falluja
20 giugno 2004FALLUJA, Iraq (Reuters) - Il primo ministro iracheno ha difeso oggi il raid aereo statunitense che ha ucciso 22 persone a Falluja, ma i responsabili della sicurezza in città hanno detto che tra i morti vi sono donne e bambini e non islamisti stranieri.
"Sappiamo che una casa usata dai terroristi è stata colpita. Salutiamo questo colpo inferto ai terroristi in Iraq", ha detto il primo ministro Iyad Allawi in una conferenza stampa.
Il premier ha riferito che i militari Usa avevano (…) -
sciopero nazionale operatori sociali
20 giugno 2004Comunicato Stampa 20 GIUGNO 2004 ROMA/sciopero E SIT-IN degli operatori sociali DOMANI sCIOPERO NAZIONALE DEGLI OPERATORI DELLE COOPERATIVE SOCIALI "CONTRO IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO BIDONE di centrali cooperative e triplice sindacale". IN MOLTE CITTA’ ITALIANE ASTENSIONI DAL LAVORO E/O PRESIDI E SIT-IN. A ROMA CONCENTRAMENTO DALLE 10.30 SOTTO L’ASSESSORATO AL LAVORO A LUNGOTEVERE DEI CENCI 5 E alle ORE 16.OO assemblea in piazza del campidoglio. E’ la prima volta che viene indetto (…)
-
Saluto per Tom Benetollo da Attac Italia
20 giugno 2004Domenica, 20 giugno 2004.
Stamani, Tom Benetollo ci ha lasciati, per un malore improvviso e fatale.
Lo salutiamo con tutto l’affetto per un amico e un compagno. Ad Eva, Gabriele, Raffaella e a tutta l’Arci va il nostro abbraccio commosso.
Nato nel 1951, vicino a Padova, "ragazzo di periferia e di campagna" (come lui stesso si definiva) aveva da ragazzo girato in barca e in autostop le strade d’Europa, appassionato di libri e musica, aveva partecipato ai movimenti, poi nel Pci. Da (…) -
Arci Genova : Tom Benetollo
20 giugno 2004Tom Benetollo, presidente dell’ARCI, e’ morto
Tom Benetollo, presidente dell’Arci, l’Associazione Ricreativa e Culturale Italiana, e’ morto all’alba al Policlinico Umberto I di Roma a causa di un aneurisma dell’aorta, aveva 53 anni.. Nella mattina di ieri, durante un dibattito politico nella capitale, aveva accusato un malore e aveva ricevuto un primo soccorso da Gino Strada, fondatore di Emergency, presente all’incontro. Benetollo, operato d’urgenza, e’ morto poco dopo.
Seguito qui: (…)