ROSSANA ROSSANDA
Non è passata una settimana dal voto che la sua brutale lezione è già dimenticata; l’Europa non ha pianto più di 24 ore per la disaffezione dimostratale dai suoi cittadini vecchi e nuovi. Chi ha capito che veniva dall’essere state escluse le popolazioni da una costruzione verticistica e burocratica, le cui sole strutture solide sono la Banca centrale e la Commissione, e la cui Carta è un manifesto liberista, se l’è presto scordato. Ora governi ed eletti si azzuffano sulla (…)
Home > contributions
contributions
-
Tempo sprecato
19 giugno 2004 -
Nicaragua: altri settori sociali stanno protestando contro la politica del governo
19 giugno 2004Intanto, come era prevedibile, altri due settori della società si stanno aggiungendo alle proteste contro le politiche di governo.. La reazione dei lavoratori della canna da zucchero (cañeros), che da quasi due mesi sono appostati davanti al parlamento (nello stesso posto dove per 42 giorni i bananeros hanno portato avanti la loro lotta), é stata furibonda a conseguenza della decisione dei deputati di approvare il veto presidenziale alla Legge di Aggiunta dei (…)
-
VOGLIA DI GIUSTIZIA
19 giugno 2004A quasi tre anni dai fatti del 21 luglio 2001, comincia a Genova l’udienza preliminare contro 29 agenti accusati di vari reati per l’irruzione alla scuola Diaz. Arriviamo a quest’appuntamento consapevoli che non c’è più niente da scoprire su ciò che accadde quella notte: i pestaggi ingiustificati, le false accuse di detenzione di armi, le ricostruzioni fasulle date a caldo dalle forze dell’ordine sono ormai una verità storica. Sul piano processuale resta la parte più difficile: verificare le (…)
-
Hanno detto : dinamica della liberazione degli ostaggi italiani
19 giugno 2004Hanno detto
Le agenzie e gli articoli di stampa apparsi nell’ultimo mese e raccolti da PeaceReporter suggeriscono che l’ipotesi del pagamento di un riscatto è più che probabile e che la verità sulla dinamica della liberazione degli ostaggi è ancora tutta da chiarire
SUL RISCATTO
Ansa, 19 aprile, parla una fonte dell’intelligence italiana: Il tentativo in corso sarebbe quello di produrre un corto circuito tra il gruppo dei mandanti e quello degli esecutori, in modo da ottenere (…) -
LA LOTTA INDETTA PER LUNEDI’ DAI SINDACATI DI BASE COOP SOCIALI, "FINALMENTE SI SCIOPERA"
19 giugno 2004Salari da fame e diritti negati alla base della protesta bloccata a maggio dalla commissione di garanzia. Assemblea dei precari di tutti i settori il 21 al Campidoglio Gli ultimi tra gli ultimi, i soci delle cooperative, finalmente scioperano. Finalmente, perchè la commissione di garanzia ha fatto di tutto pur di fermarli. Alla fine, la protesta ci sarà: lunedì prossimo. Ad indire l’ astensione dal lavoro è stato il coordinamento dei sindacati di base (RdB/Cub servizi, Cobas Lavoro (…)
-
Roma la polizia sospende il cantiere per motivi di ordine pubblico
19 giugno 2004ROMA/ ELETTROSMOG
Battaglia contro l’installazione di un’antenna a via Monti Parioli. Cittadini bloccano la strada per ore e alla fine hanno la meglio. La polizia dispone la sospensione del cantiere per motivi di ordine pubblico.
I cittadini: "Il Comune di Roma ha autorizzato l’installazione senza un parere aggiornato dell’ARPA Lazio, vista la nuova documentazione tecnica presentata dalla compagnia telefonica."
La vicenda ha inizio nel 2003 quando la compagnia H3G ottiene un parere (…) -
I marescialli si ribellano e fanno trapelare le foto delle torture a Nassirija
19 giugno 2004Sono venti foto che interpellano la coscienza degli italiani. Sono venti delle 200 foto che alcuni marescialli dell’Arma hanno conservato per quasi un anno prima di consegnarle al sito dell’Unac, associazione indipendente dei carabinieri, affinché tutti sapessero. A spronare la loro coscienza, ammettono fonti dell’Unac, è stata anche la pubblicazione da parte del sito di Articolo 21 delle prime immagini delle gabbie di Nassirija col colonnello comandante dei bersaglieri Portolano che tratta (…)
-
Il Prc e le elezioni. Le lezioni del caso Nunzio D’Erme
19 giugno 2004di Alessio Vittori
tratto da FalceMartello http://www.marxismo.net/ “Avevamo dato l’ultima occasione a Rifondazione… e se ora ci deludono per l’ultima volta sarà rottura…”, “parlano di giustizia e libertà ma se non ci danno il posto al parlamento europeo dimostreranno che erano solo parole al vento”; suonano così gli interventi che si potevano sentire nell’assemblea per strada, a San Lorenzo, per sostenere la candidatura di Nunzio D’Erme (più di 12.000 voti a Roma, 20.ooo in tutta (…) -
Solidarietà ai compagni parigini del sito “Bellaciao”
19 giugno 2004redazione Piazza Liberazione.it
http://www.piazzaliberazione.it Il 2 maggio scorso i compagni parigini del Collettivo “Bellaciao”, all’improvviso, si sono trovati con il loro sito http://www.bellaciao.org/it/ offline contemporaneamente i numerosi navigatori Internet che puntavano al sito hanno trovato una pagina drammaticamente vuota.
Il sito “Bellaciao”, all’improvviso, era sparito dalla rete perchè non aveva più lo spazio disponibile sul server del Provider che lo ospitava. (…) -
DIAZ, GIUSTIZIA NELL’INTERESSE DELLA POLIZIA
18 giugno 2004Il sindacato di polizia Siulp giudica "allucinante" la decisione del Comune di Genova di costituirsi parte civile nel processo Diaz e ritiene che il sindaco "dovrebbe avere un maggiore senso dello Stato e di rispetto per i lavoratori delle forze dell’ordine". Il sindaco Pericu, se lo riterrà opportuno, risponderà personalmente a questo attacco che ci pare del tutto ingiustificato; a noi preme far notare al Siulp che il processo per la scuola Diaz non è un processo alla polizia in quanto (…)