Oggi mentre mi guardavo le notizie, ho trovato questo articolo sul sito di repubblica. E’ una testimonianza terribile che dimostra, oltre la violenza delle torture fisiche e psicologiche, anche il piu’ completo disprezzo della diversita’ culturale da parte delle forze di occupazione in Iraq.
Io, imam, umiliato nella cella nudo davanti a sedici donne" di RENATO CAPRILE da La repubblica BAGDAD - Gli hanno fatto più male che se l’avessero frustato a sangue. "Esistono cose che possono (…)
Home > contributions
contributions
-
testimonianza da Abu Ghraib
9 maggio 2004 -
Morti in appello: silenzio stampa sul processo di Porto Marghera
9 maggio 2004Gli stessi avvoltoi, con una mano inquinano, con l’altra ... ripuliscono!
Il 21 gennaio 2004 è iniziato il processo d’appello del Petrolchimico di Porto Marghera. Gli imputati sono 27, tra i quali i più noti Eugenio Cefis e Lorenzo Necci. Attualmente le parti civili delle famiglie sono una quarantina. Altre si sono ritirate dopo i risarcimenti. Il processo di primo grado è durato tre anni e otto mesi. Si è concluso con l’assoluzione dei vertici di Montedison, Enimont ed Enichem il 2 (…) -
Nuove foto confermano le accuse al Pentagono
9 maggio 2004di Roberto Ferrario
Il governo di Bush cerca di limitare la propagazione delle informazioni, ma le immagini fanno il loro lavoro, come un "carro armato" avanzano distruggendo tutte le reticenze ad ammettere l’evidenza, siamo davanti ad un crimine di guerra che ricorda, con i pastori tedeschi che mordono un prigioniero nudo e naturalmente indifeso in mezzo di un gruppo di soldati che prendono una gioia pazza a farlo soffrire, le immonde prigioni dell’epoca nazista...
The New Yorker The (…) -
Meno ferie per tutti. E spazio all’infelicità
9 maggio 2004Riforma della scuola. Riforma universitaria. Sono stati e sono molteplici i tentativi di rinnovare quello che è stato definito da alcuni un "sistema scolastico obsoleto", non "al passo con i tempi" e soprattutto del tutto inadatto alla competitività europea. Tentativi di ridurre il tempo di permanenza degli studenti all’università con il rischio di una perdita ingente calcolabile in "qualità del sapere" e con l’unico scopo, dichiarato peraltro, di immettere nel mercato laureati più giovani (…)
-
Compagni d’Europa: nasce il Partito della sinistra alternativa europea
9 maggio 2004Sinistra Europea Manifesto Statuto Appello Speciale di Liberazione Appello di sostegno al Partito della Sinistra Europea Dipartimento Esteri e Pace del Partito della (…)
-
TORTURA: ordine e disordine
9 maggio 2004Da Iacopo Fo
Ordine e disordine Oggi venerdi’ 7 maggio, sulla superstrada E45 m’e’ successa una cosa che non mi era mai capitata prima. Alle 12,35, tra Ponte Felcino e Collestrada (Perugia), mi sono trovato dietro a una macchina della Polizia di Stato che rispettava il limite di velocita’ di 90 km orari. Limite peraltro eccessivo, ma io sono un autista che cerca di rispettare i limiti di velocita’ e mi ha fatto piacere vedere che anche le autorita’ ogni tanto rispettano il codice della (…) -
Il 4 giugno Bush sara’ a Roma
9 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Il 4 giugno 1944 Roma fu liberata dai partigiani. In nove mesi di lotta morirono 1700 partigiani romani, 10.000 furono deportati insieme a 1024 ebrei romani, ma il 4 giugno i nazifascisti lasciarono la capitale e la V° armata americana entro’ nella citta’ liberata.
Il 4 giugno Bush verra’ a riscuotere l’ulteriore ringraziamento degli Italiani e questo ringraziamento servira’, 60 anni dopo, a negare qualunque lotta partigiana, qualunque autodeterminazione dei popoli, (…) -
Torture, la polemica sfiora i "nostri"
9 maggio 2004Il vicepresidente Fini: «Il governo non era stato informato». D’Alema: «Tutto questo crea un ripudio verso le forze occupanti»
Verdi, comunisti, Di Pietro: non potevano non sapere
Roma «Il governo non era stato informato: non eravamo a conoscenza della pratica delle torture»: così il vicepremier Gianfranco Fini; «Abbiamo sempre detto tutto quello che sapevamo: le torture sono una vergogna per tutta la coalizione. Si indaghi senza fermarsi di fronte a nulla»: queste le parole del (…) -
"Vola Genova", ecco i Top gun
9 maggio 2004Presentato l’evento che si terrà il 22 e il 23 maggio al "Colombo" e in corso Italia. Finale con le Frecce tricolori
Il presidente dell’Aeroclub: «Previsti centomila spettatori»
Genova «In corso Italia ci saranno più di 100 mila persone». E sottolinea "più" Fabio Repetto, 40 anni, da sette alla cloche come dell’Aeroclub di Genova, che insieme alla Fiera di Genova e con il supporto di Aeroporto di Genova Spa", e con la collaborazione del Secolo XIX, organizza "Vola Genova". Due (…) -
Per un giorno si può
9 maggio 2004Libertà Tutte le follie che tengono in piedi la banda di Berlusconescu
di STEFANO BENNI
Cosa tiene insieme il fallimentare regime rumeno-arcorese di Berlusconescu e la sua orda di ventriloqui, leccaculi, censori, corruttori, compagni di loggia, chirughi plastici, cartellonisti, stipendiati palesi e nascosti? La pura occupazione militare dei media? Il patto d’affari con speculatori, palazzinari e mafiosi che cercano di arraffare gli ultimi saldi di appalti e panorami? Il sonno della (…)