LA TESTIMONIANZA
La vedova al Tg3. Amnesty conferma: il governo sapeva
Torture in Iraq: «I soldati italiani sapevano»
La moglie di un carabiniere morto a Nassiriya: «Era disgustato: prigionieri trattati peggio degli scarafaggi, l’aveva denunciato»
MILANO - I militari italiani in Iraq sapevano come venivano trattati i prigionieri iracheni. Lo ha testimoniato in un’anticipazione al Tg3 Pina Bruno, moglie di Massimiliano Bruno, maresciallo dei carabinieri morto nello scorso novembre (…)
Home > contributions
contributions
-
La moglie del maresciallo dei carabinieri morto a Nassiriya : I nostri militari sapevano!
12 maggio 2004 -
Bolzaneto, processo ai torturatori
12 maggio 2004da liberazione
Pronta la richiesta di rinvio a giudizio per 47 tra agenti, funzionari, ufficiali e medici che "accolsero" i fermati del G8 nel carcere temporaneo con calci, pugni, sputi, insulti e coretti fascistoidi Bolzaneto, processo ai torturatori
Torture a Bolzaneto : la procura di Genova sta per chiedere il rinvio a giudizio per 47 tra guardie carcerarie, agenti, ufficiali dei carabinieri e medici in servizio nella caserma della celere tramutata in "centro di temporanea detenzione" (…) -
G8, 47 rinvii a giudizio per violenze a Bolzaneto
12 maggio 2004I sostituti procuratori del pool della procura di Genova che indaga sui
fatti del G8 hanno firmato nella tarda mattinata di oggi 47 richieste di
rinvio a giudizio per le violenze ai manifestanti detenuti nella caserma
della polizia di Bolzaneto.
Le richieste di giudizio riguardano agenti e
dirigenti della Polizia di Stato, di quella penitenziaria, medici e
personale infermieristico.
Tra le accuse: quelle di abuso d’ufficio, violenza privata, abuso di
autorità contro detenuti (…) -
GENOVA CAPITALE DELL’EDUCAZIONE ALLA PACE E ALLA MONDIALITA’
12 maggio 2004Una settimana dipinta di parole e azioni di pace nell’oasi di Villa Serra
Nell’ambito del Progetto Intercircoscrizionale dedicato all’Educazione alla Pace e alla Mondialità che abbraccia tutte le vallate di Genova Capitale Europea della Cultura per il 2004, il Comitato per la Pace Valpolcevera, in collaborazione con il Consiglio di Circoscrizione, lancia l’idea di fare di Villa Serra e quindi di Genova la Capitale dell’Educazione alla Pace e alla Mondialità nella settimana che va dal (…) -
Continuano i disastri del Governo per l’Agricoltura Italiana
12 maggio 2004Sono anni che l’opinione pubblica sta manifestando in molteplici forme a favore dell’agricoltura contadina di qualità, con produzioni legate al territorio, al lavoro, al rispetto dell’ambiente e a garanzia dei consumatori. Ciò nonostante il Governo Italiano continua nell’opera scientifica di distruggere l’agricoltura di qualità a vantaggio di produzioni senza nessuna garanzia sociale, ambientale e che mettono a rischio la salute dei cittadini.
Nell’ultimo mese il Governo si è già distinto (…) -
L’EUROPA ALL’INDOMANI DELL’ALLARGAMENTO
11 maggio 2004Mentre si sta dissipando l’ondata di retorica che ha salutato con espressioni enfatiche ai limiti del grottesco la nascita dell’ Europa dei 25, non è inutile ritornare su un avvenimento ricco di implicazioni per il futuro con qualche riflessone critica sia di bilancio sia di prospettiva.
Diciamo subito che lungo è il cammino percorso, nell’arco di mezzo secolo, dalle classi dominanti e dai gruppi dirigenti dell’Europa capitalista con la messa in opera di nuove strutture e di nuovi (…) -
Lo sfruttamento del lavoro minorile: testimonianze e proposte
11 maggio 2004con la presenza della delegazione dei ragazzi ex-lavoratori provenienti dal Nicaragua, dei rappresentanti delle Istituzioni, di CGIL, CISL e UIL Genova, dell’associazione Mani Tese. Moderatore: Franco Manzitti Il Lavoro/ La Repubblica.
L’iniziativa sarà focalizzata sulle testimonianze dei delegati, bambini salvati dallo sfruttamento, giunti nel capoluogo ligure dopo aver partecipato a Firenze, dal 10 al 13 maggio, al 1° Congresso Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, evento (…) -
altre testimonianze dal carcere di Abu Ghraib
11 maggio 2004Proseguono le testimonianze dei torturati, dopo le contraddittorie rivleazioni di Blair (si sapevo tutto, non sapevo nulla) e altre sconcertanti rivelazioni della croce rossa («Diversi ufficiali dell’intelligence militare -continua il rapporto- confermarono alla Croce rossa internazionale che apparteneva al modo di operare dell’intelligence militare stessa tenere un recluso nudo in una cella completamente scura e vuota per un periodo prolungato, e usare un trattamento disumano e degradante (…)
-
10 maggio. Greenpeace blocca gli impianti di soia OGM.
11 maggio 2004Dopo il blocco della nave al largo di Chioggia continua la battaglia di Greenpeace contro gli ogm: occupati gli impianti di raccolta di Ravenna della soia per mangimistica animale e per l’industria alimentare. www.greenpeace.it renato
GREENPEACE BLOCCA IMPIANTI OGM A RAVENNA: PORTO DIVENTI OGM FREE
Roma, 10 maggio 2004 - Mentre continua al largo di Chioggia il blocco da parte della nave di Greenpeace "Esperanza" della nave coreana con a bordo 40.000 tonnellate di soia Ogm dall’Argentina, (…) -
Da Guantanamo il manuale segreto
11 maggio 2004Nel 2003 esportate in Iraq le 20 regole per gli interrogatori: «Privazione del sonno e bombardamento sonoro»
La Cia voleva sapere di più e il Pentagono ha fatto in modo di soddisfare la richiesta. Esportando ad Abu Ghraib le tecniche usate a Guantanamo. Un sistema sicuro. Provato su molti dei 600 detenuti sospettati di appartenere ad Al Qaeda e spediti nella base caraibica. Una procedura composta da una ventina di «metodi» che avrebbero sciolto la lingua alle vittime del trattamento. Una (…)