ECCO LA POLVERE CHE SPIA
di Federico Rampini
SAN FRANCISCO - Gli scienziati californiani l’hanno battezzata smart dust, "polvere intelligente". Il Pentagono la definisce "Ia tecnologia strategica dei prossimi anni". Un giorno cambierà Ia nostra vita; intanto sta già cambiando il modo di fare la guerra e potrebbe avere un test decisivo in Iraq. Ilpulviscolo intelligente è fatto di miriadi di computer microscopici. Ognuno misura meno di un millimetro cubo ma incorpora sensori elettronici, (…)
Home > contributions
contributions
-
"Smart dust", un pulviscolo composto di miriadi di microchip. Usata in segreto in Afganistan
11 maggio 2004 -
No del 4 giugno
11 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Lo scandalo delle foto sulle torture e’ ormai inarrestabile.La credibilita’ di Bush e’ ai minimi storici.
Si cerca in ogni modo di arginare la cosa, si dice che si faranno inchieste e intanto si avvertono gli interessati delle perquisizioni una settimana prima, in modo che facciano sparire il materiale compromettente e per ora abbiamo un unico processo a un unico soldato. Ma parla la Croce Rossa, parlano gli ostaggi, parlano in troppi e lo fanno ormai da due anni, a (…) -
Bananeros : Continua la lotta...
11 maggio 2004Li avevamo lasciati circa un mese e mezzo fa mentre salivano sugli autobus per raggiungere le proprie case che non vedevano da 52 giorni. Questo era stato il tempo necessario per convincere il governo e il Presidente della Repubblica, Enrique Bolaños, ad ascoltarli e a firmare un accordo che iniziava un nuovo cammino per vedere riconosciuti i propri diritti ad essere indennizzati per i danni e le morti provocate dalle multinazionali nordamericane.
In questo mese e mezzo sono morte altre (…) -
Gino Strada: Vi racconto l’inferno che ho visto a Falluja
11 maggio 2004Gino Strada è appena arrivato a Baghdad da Falluja. Ora è nel suo piccolo albergo sconosciuto e fuori mano. La giornata è stata faticosa e dura, nella città ferita a morte da settimane di assedio e bombardamenti, la gente è esasperata. Un gruppo di persone ha circondato il convoglio di «Emergency» urlando frasi minacciose. «Andate via, altrimenti bruceremo i vostri camion, non vogliamo il vostro aiuto, tornate a casa vostra e portate con voi i soldati italiani...». Prima di parlare di cosa (…)
-
APPELLO CONFERENZA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO IRACHENO Parigi, 15 maggio 2004
11 maggio 2004Parigi, sabato 15 maggio 2004
Dalle 9 alle 17 FIAP Jean Monnet , 30 rue Cabanis - 75014 Parigi Chiediamo di portare il vostro sostegno a questa conferenza e, se possibile, di partecipare con i vostri messaggi e la vostra presenza.
APPELLO CONFERENZA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO IRACHENO (versione italiana)
Prima dell’invasione dell’Iraq da parte di Stati Uniti e Gran Bretagna, il mondo intero è stato percorso da grandi manifestazioni di opposizione alla guerra. Alcuni (…) -
Occupazione RAI:appello su Repubblica
11 maggio 2004La Presidente della RAi Lucia Annunziata ha presentato le sue dimissioni.Motivo:Berlusconi ha occupato tutti gli spazi della TV pubblica,esercitando forti pressioni su giornalisti e programmi,esigendo censure ,licenziamenti,posti chiave per i suoi fedeli.Dopo le dimissioni della Presidente Lucia Annunziata il Cda RAi è totalmente nelle mani dei fedeli di Berlusconi.E’ il disperato tentativo di Berlusconi di controllare tutta l’informazione in vista delle prossime elezioni. Su Repubblica è (…)
-
ROMA/QUEL SUICIDIO SULLA PORTA DEL SERT
11 maggio 2004Roma 10 maggio 2004
ROMA/SERT E SUICIDI
Il suicidio di Marco, 40 anni, sulla porta del SERT di San Lorenzo è un segnale preoccupante di inadeguatezza dei servizi socio-sanitari della capitale. Ormai il livello qualitativo del welfare a Roma è tra i più bassi rispetto alle altre grandi capitali europee. Mancano Assistenti sociali ed Educatori professionali qualificati. Ma soprattutto manca un coordinamento tra servizi sanitari e servizi sociali, diventati oramai un crocevia di clientele (…) -
LA SINDROME DI STALINGRADO
11 maggio 2004di L’Avamposto degli Incompatibili
Una strana sindrome si aggira nel movimento: la sindrome di Stalingrado!
Pensavamo che questa sindrome si fosse esaurita dopo la guerra del Vietnam, ma invece essa continua
ad imperversare
Cosa intendiamo quando parliamo di sindrome di Stalingrado?
Parliamo chiaramente dell’abitudine consolidata di concentrarsi nella battaglia anticapitalista su un unico obiettivo
considerato focale per sconfiggere il nemico, non considerandone più la primaria (…) -
STATO DI POLIZIA
11 maggio 2004Se si chiude il palazzo di giustizia
Magistratura La legittima difesa, Melfi, la tortura. E il giudice dimezzato
Ci sono fatti che, seppur apparentemente isolati, segnano pesantemente la vicenda politica e le stesse regole di convivenza. Ne segnalo alcuni, accaduti nei giorni scorsi nel nostro Paese, anche per cogliere il filo che li lega ad alcuni mutamenti istituzionali in atto. 1. A Melfi, dopo anni, la polizia è intervenuta pesantemente per disperdere i manifestanti che (…) -
IRAQ: FINI, CHI TORTURA VA PUNITO
11 maggio 2004Prendo atto della dichiarazione del vice-presidente del Consiglio e chiedo che si esprima con altrettanta chiarezza, insieme ai suoi colleghi di Governo, in merito alla legge per l’introduzione del reato di tortura in Italia. Con un ritardo di soli 15 anni.
Vorrei ricordare che con l’emendamento della Lega (approvato dalla maggioranza) il reato di tortura in Italia sarebbe tale solo se reiterato. Sono questi i valori democratici ai quali Fini fa riferimento?
E cosa aspettano Fini e gli (…)