Di Viviana Vivarelli
Com’e’ noto per diventare presidente negli Stati uniti occorre essere sovvenzionati da multinazionali, meglio se del petrolio o delle armi, che, di conseguenza faranno guerre per il petrolio. Il vicepresidente americano e’ Dick Cheney. E’ direttor e grosso azionista della Halliburton, gigante della finanza con interessi nel petrolio e nelle costruzioni. Da sempre invischiata negli affari delle guerre del petrolio. E’ questa societa’ che ha costruito il campo prigionia (…)
Home > contributions
contributions
-
Amianto: Halliburton, Rosso Di 65 Mln Dollari In Trimestre
9 maggio 2004 -
Proiezione film su lavoro precario: VITE FLESSIBILI
9 maggio 2004VITE FLESSIBILI, l’imperdibile graffiante e inimitabile film inchiesta sui lavoratori precari, sarà proiettato: Lunedì 10 maggio ore 19.15 nell’ambito del Roma Doc Fest, festival internazionale del documentario, che si svolgerà a Roma presso il Rialto S.Ambrogio, Via di S.Ambrogio 4. Programma in www.romadocfest.it Inviamo in allegato: scheda del film, articolo di Bruno Ugolini apparso su "l’Unità". Intervenite e fate intervenire! Saluti da Ass. Cult. Mondivisuali VITE FLESSIBILI (…)
-
«L’ ordine era: far vedere l’inferno ai detenuti»
9 maggio 2004di Bruno Marolo
La soldatessa Sabrina Harman smentisce il presidente George Bush. Sostiene il presidente che le foto delle torture non rappresentano il vero volto dell’America, e i militari americani in Iraq sono «gente fantastica, bravi ragazzi che stanno facendo molto per migliorare la vita degli iracheni». Sabrina è la soldatessa accusata di aver piazzato gli elettrodi ai polsi del prigioniero incappucciato la cui immagine, come dice il senatore Ted Kennedy, ha sostituito la statua (…) -
«Bloccheremo George Bush»
9 maggio 2004In piazza il 4 giugno I pacifisti si preparano a contestare la visita del presidente Usa: non accetteremo zone rosse. Nel mirino anche la parata militare del 2 giugno
ANGELO MASTRANDREA
ROMA
Opporsi a qualsiasi proposito di creare una zona rossa nel centro di Roma per consentire a George W. Bush di spostarsi a suo piacimento nella capitale, chiedere la disponibilità di una o più piazze centrali per rendere visibile la contestazione, rilanciare in maniera massiccia la campagna (…) -
Il «pugno di ferro» dei flic
9 maggio 2004Ifrancesi le chiamano «bavures», sbavature. Ma sono i maltrattamenti che la polizia riserva ai fermati per diversi motivi.
Pestaggi, insulti e in alcuni casi omicidi, aumentati quasi del 50% dopo che l’ex ministro dell’interno Nicolas Sarkozy ha deciso l’introduzione dei «superflic» e della politica della tolleranza zero. Il dato è contenuto nel rapporto della Commissione nazionale di deontologia della sicurezza (Cnds) presieduta da Pierre Truche. Nel corso del 2003 gli abusi sono (…) -
Non si salva nessuno
9 maggio 2004LUCIANA CASTELLINA
Luigi Pintor lo chiamava «gelido coglione». Immagino che adesso avrebbe ritenuto eccessivamente affettuosa la definizione. «Criminale di guerra» è certo pesante per un ministro del paese guida dell’Occidente, e però non vedo alternativa adeguata. Questo è del resto il suggerimento venuto da Amnesty International, che non è un tribunale rivoluzionario. E’ naturale dopo aver ascoltato in diretta quanto Rumsfeld ha detto - lui e i suoi generali, carichi di decorazioni (…) -
Rai, atti osceni in luogo pubblico. La bulimia mediatica di un Cavaliere preoccupato
9 maggio 2004di Giuseppe Giulietti
«Atti osceni in luogo pubblico», questa è l’unica definizione possibile per quanto è accaduto alla Rai. Questo giornale ha raccontato con il consueto rigore professionale, la cronaca di queste giornate. La vecchia Rai aveva giù vissuto giornate scandalose. Basterà ricordare, per fare un solo esempio, la cacciata di Andrea Barbato dalla direzione del Tg2 e l’espulsione di donne e di uomini di assoluto valore professionale.
Questa volta si è passato ogni limite. (…) -
Amnesty: crimini di guerra
8 maggio 2004Gli abusi commessi dalle forze Usa nella prigione di Abu Ghraib costituiscono crimini di guerra. Lo sostiene l’organizzazione per i diritti umani Amnesty international che afferma di aver segnalato, negli ultimi due anni, ai più alti vertici del governo di Washington (tra cui la Casa bianca, il dipartimento alla difesa e il dipartimento di stato) una serie di denunce di brutalità e crudeltà perpetrate dalle forze Usa ai danni dei prigionieri.
L’organizzazione chiede indagini complete (…) -
COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA Newsletter n. 9 - Maggio 2004
8 maggio 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
via San Luca 15/7, 16124 Genova (Italy) - Tel/Fax +39 10 2461413 - info@veritagiustizia.it - www.veritagiustizia.it
Raccolta Fondi: CCP 34566992 - ABI 07601 - CAB 01400 - intestato a: Verità e Giustizia per Genova
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova è nato nel luglio 2002, allo scopo di raccogliere e gestire fondi per la tutela legale delle vittime della repressione delle forze dell’ordine a Genova durante i giorni del G8. (…) -
Festa della mamma.
8 maggio 2004Di Viviana Vivarelli
Che la "Giornata della Madre" non sia una festa commerciale ma una una giornata di solidarieta’, protesta, riflessione, dedicata alle madri che hanno perduto i loro figli nel massacro della guerra. Questo chiedeva Giuia Ward Howe, attivista per i diritti delle donne, che nel 1870 (lo stile e’ ottecentesco, i contenuti no) propose l’istituzione del Giorno della Madre:
"Alzatevi, dunque, donne di questo giorno! Si alzino tutte le donne che hanno cuore, sia che (…)