7 maggio 2004 - tutta la giornata
Taranto
Digiuno contro la guerra e la nuova base Nato/Usa: iniziative cittadine con il missionario comboniano padre Alex Zanotelli.
ore 8.30: consegna della bandiera della pace e del ramoscello d’ulivo all’Ammiraglio Francesco Ricci (Ammiragliato)
ore 9.30: incontro con il Sindaco di Taranto Rossana Di Bello (Municipio)
ore 10.00: Taranto città operatrice di pace: incontro con consiglieri comunali e con tutti coloro che sono sensibili ai temi della (…)
Home > contributions
contributions
-
Comunicato stampa-1) padre Alex Zanotelli a Taranto il 7 maggio 2004 - tutta la giornata
6 maggio 2004 -
berlusconi pinocchio
6 maggio 2004Excusatio non petita accusatio manifesta Pinocchio Berlusconi e la vicenda degli ostaggi
Assisi 6 maggio 2004, ore 16,00
Noi teniamo ferma, allo scopo di non intralciare gli sforzi politico-umanitari della delegazione in Iraq, la nostra autonoma decisione di rispettare il massimo riserbo su come essa sta lavorando per prendere in consegna i tre italiani prigionieri.
Pinocchio Berlusconi non perde invece occasione per violare il suo proprio "silenzio stampa" e, quel che è peggio, per (…) -
Appello per la libertà d’informazione in Italia
6 maggio 2004Libertà è informazione
Libertà e Giustizia seriamente preoccupata per l’ulteriore occupazione degli spazi di libera informazione della Rai alla vigilia della campagna elettorale che vedrà coinvolti tutti i cittadini italiani per le elezioni europee e una gran parte di essi per le amministrative chiama gli elettori a prendere coscienza di questa degenerazione del sistema democratico.
Denuncia che in nessun Paese democratico del mondo in nessun momento della nostra storia recente si è (…) -
Nuove foto di prigionieri iracheni torturati
6 maggio 2004di Ernesto
Nuove foto di prigionieri iracheni torturati nella prigione di Abu Ghraib, sono state pubblicate dal "The Washington Post" fanno parte di una collezione di circa 1000 immagini che la polizia militare americana dice di possedere.
Le immagini confermano gli abusi e le umiliazioni gia’ visti nelle prime foto che hanno di gia’ circolato in tutte le redazioni del mondo.
Le nuove immagini oscene, prese digitalmente, caricate sui dischi e "consegnate" alla polizia militare che ha (…) -
libertà di stampa in Italia (vista dagli USA)
6 maggio 2004Secondo il rapporto di Freedom House l’Europa occidentale continua a godere il piu’ alto livello di liberta’ di stampa nel mondo. Dei 25 paesi della regione, 23 sono considerati liberi, con l’Italia che si e’ unita nel 2003 alla Turchia nella categoria dei ’parzialmente liberi’. E’ la prima volta dal 1988 - nota il dossier di Freedom House - che i media in un paese dell’Europa occidentale (fatta eccezione della Turchia) vengono considerati ’parzialmente liberi’. Il dossier di Freedom House, (…)
-
Racconti di prigionieri torturati
6 maggio 2004BAGDAD - Scivolano fuori lentamente, contano i passi che mancano all’ultimo filo spinato, si trascinano nella polvere. E non si voltano mai i dannati di Abu Ghraib. Zoppicano, barcollano, storditi dall’aria che non respiravano più e dalla luce che non vedevano più si guardano intorno sperduti, cercano una faccia amica, cercano un fratello, un padre, una madre. Poi finalmente calpestano un po’ di terra che è la loro libertà. E uno dopo l’altro, cominciano a raccontare gli orrori. Acqua (…)
-
Torture in Iraq, il Pentagono sapeva
6 maggio 2004I vertici militari Usa insospettiti dall’alto numero di morti nel carcere di Abu Ghraib avevano avviato un’inchiesta in autunno. Dopo l’orrore il dubbio atroce: che fine hanno fatto le persone nelle foto? Torture in Iraq, il Pentagono sapeva Nel caos dell’immediato dopo-guerra il mandato dell’esercito Usa era chiaro: proteggere a ogni costo il ministero del Petrolio e quel museo degli orrori rappresentato dalla prigione di Abu Ghraib, il più grande carcere del mondo arabo dove sono (…)
-
Comunicato stampa su arresto di Martinelli
6 maggio 2004Comunicato stampa
La notizia dell’ arresto del Sindaco di Capannori per corruzione in riferimento al Regolamento urbanistico approvato da pochi giorni dal Consiglio comunale, mi è giunta come un fulmine a ciel sereno, mi ha colto di sorpresa e mi ha lasciato incredulo ed esterrefatto. Eppure, più di ogni altro consigliere dell’opposizione, sia in commissione urbanistica sia in consiglio comunale con decine di interventi, sono stato il più determinato e implacabile oppositore di un (…) -
Violenze dei soldati israeliani contro manifestazioni di donne a Bidu
5 maggio 2004Care tutte e tutti, sempre più spesso le manifestazioni non violente sono violentemente attaccate dai soldati israeliani. Vi invio il messaggio di Gila Svirsky, della Coalizione delle donne per la pace, sull’attacco contro una manifestazione di donne israeliane, palestinesi ed internazionali, tra cui c’era anche Molly Malekar, direttrice di Bat Shalom. Se volete inviare messaggi di solidarietà a Molly ed alle altre donne di Bat Shalom, potete scrivere all’indirizzo info@batshalom.org Un (…)
-
Le denunce del movimento sulla gestione dell’ordine pubblico durante il G8
5 maggio 2004Le denunce del movimento sulla gestione dell’ordine pubblico durante il G8 hanno trovato conferma ieri durante il processo, in corso a Genova, contro
Le denunce del movimento sulla gestione dell’ordine pubblico durante il G8 hanno trovato conferma ieri durante il processo, in corso a Genova, contro 25 manifestanti accusati di devastazione. «Ho chiamato il 113 e ho chiesto se sarebbero venuti, ma mi hanno detto che non potevano e che avevano l’ordine di non intervenire», ha dichiarato (…)